Autore: Radio Erre
Nel corso di una puntata speciale a filo diretto con gli ascoltatori, abbiamo ospitato in studio lo scrittore Renato Biondini per presentare il suo ultimo libro “Una Repubblica nata male”. Un’opera che ripercorre, con rigore documentale e spirito critico, i nodi oscuri della nascita e dello sviluppo della Repubblica italiana. Durante l’intervista, Biondini ha approfondito alcuni passaggi centrali del suo lavoro, a partire dagli accordi segreti tra mafia e forze americane per la liberazione della Sicilia nel 1943, passando per il mancato processo ai vertici del fascismo – Mussolini compreso – fino alle conseguenze del Trattato di pace del 1947,…
In merito all’articolo “Ospedale di Recanati, la nuova TAC funziona a mezzo servizio”, l’Ast di Macerata intende precisare quanto segue: “I numeri dimostrano l’impegno con cui l’Ast di Macerata sta lavorando per potenziare l’offerta dei servizi sanitari erogati ai cittadini presso l’Ospedale di Comunità di Recanati, tanto che dall’apertura della Tac nell’anno 2024 sono state eseguite 563 Tc senza mezzo di contrasto e 95 con e senza mezzo di contrasto, mentre dal 1 gennaio 2025 al 27 aprile sono state effettuati 469 esami senza mezzo di contrasto e 128 con e senza mezzo di contrasto. I dati dimostrano un…
I Carabinieri della Compagnia di Macerata, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio e al rispetto delle prescrizioni imposte dalle autorità giudiziarie, hanno recentemente condotto due distinte attività che hanno portato al deferimento all’Autorità Giudiziaria di due soggetti. In particolare, i Carabinieri della Stazione di Macerata, a conclusione di articolate indagini supportate dall’analisi dei filmati di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà un cittadino rumeno di 30 anni, residente in provincia di Latina, già noto alle Forze dell’Ordine per reati specifici. Lo stesso è ritenuto responsabile di un furto aggravato avvenuto nel…
Il Comune di Montefano è lieto di annunciare la sua partecipazione all’iniziativa “Grand Tour Musei Marche”, un evento che celebra la cultura e la storia della nostra regione. Oggi e domani, il Museo Ghergo e il Ciclo Museo saranno aperti al pubblico con orari speciali. Il Museo Ghergo, dedicato al celebre fotografo Arturo Ghergo, nato a Montefano il 20 agosto 1901, si trova nell’ex palazzo comunale in piazza Bracaccini. Ghergo utilizzava la luce e il fotoritocco manuale per creare opere che incantano. Il museo ospita molte delle sue opere e strumenti di lavoro, raccolti in due sale: la Sala Ghergo…
Gianluigi Mazzufferi, 80 anni, biologo e storico esponente dell’ambientalismo marchigiano, ha sempre unito all’impegno politico una visione profondamente laica e garantista. Ex consigliere regionale e assessore nelle Marche, militante nei Verdi Arcobaleno e vicino alle battaglie radicali, Mazzufferi non ha mai rinunciato a prendere posizione su temi scomodi. Recentemente, Mazzufferi ha pubblicato un libro che ripercorre la sua battaglia contro l’installazione di un’antenna sulla collina del Cavallo, un’area di grande valore paesaggistico e culturale per Senigallia. Il libro documenta l’impegno civile e le difficoltà incontrate nella difesa del territorio, offrendo uno spunto di riflessione sull’importanza della partecipazione attiva alla vita…
All’ospedale di Recanati la nuova TAC, installata da alcuni mesi, continua a funzionare a regime ridotto. Un limite che non dipende da problemi tecnici della macchina, ma dalla mancanza di personale sanitario, in particolare di tecnici radiologi e medici specialisti. La strumentazione è oggi utilizzata esclusivamente per esami programmati, cinque al giorno dal lunedì al venerdì, con l’aggiunta – solo il giovedì mattina – degli esami con mezzo di contrasto, resi possibili dalla presenza di un’anestesista impegnato anche nella terapia del dolore. Le urgenze invece restano completamente escluse: se un paziente si presenta al pronto soccorso con la necessità, ad…
Un incontro educativo e partecipato quello che si è svolto giovedì 15 maggio nell’Aula Magna del Comune di Recanati, dove gli studenti delle scuole medie Patrizi e San Vito hanno preso parte alla conferenza “Amico Sole – Rischi e benefici dell’esposizione solare”, promossa dal dermatologo Gino Mattutini con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Organizzato in due turni per coinvolgere entrambe le classi dell’Istituto Comprensivo Beniamino Gigli e dell’Istituto Comprensivo Badaloni, l’appuntamento si è rivelato un’occasione preziosa per sensibilizzare i più giovani su un tema fondamentale come la salute della pelle, in vista dell’arrivo della stagione estiva. Ad accompagnare l’iniziativa, accolta con…
Con grande entusiasmo e partecipazione, si è conclusa la mostra “Omaggio a Bannè”, allestita nei suggestivi spazi dei Bastioni Sangallo. L’evento, fortemente voluto da Maurizio Pangrazi, presidente della Pro Loco Felix Civitas Lauretana APS, e patrocinato dal Comune di Loreto-Assessorato alla Cultura, ha attirato un migliaio di visitatori, dimostrando quanto l’opera di Mario Ragaini, in arte Bannè, continui ad essere amata e apprezzata dalla comunità locale e non solo. All’inaugurazione, momenti di grande emozione hanno coinvolto familiari, autorità e pubblico, sottolineando l’importanza dell’artista nella storia culturale della città. Il Sindaco Moreno Pieroni ha ricordato come sia stato proprio il suo…
nota dell’Amministrazione comunale di Porto Recanati Nel pomeriggio di ieri, il Consiglio Comunale ha deliberato l’abolizione della Commissione Edilizia. In realtà, le commissioni, in quanto organi consultivi, erano già state soppresse dal Decreto Legislativo n. 267/2000, con l’obiettivo di ridurre le spese e rendere più efficienti i tempi dei procedimenti amministrativi. Il Testo Unico in materia di Edilizia (D.P.R. n. 380/2001) aveva lasciato ai singoli Comuni la facoltà di decidere se mantenere in vita le commissioni preesistenti oppure affidarne le funzioni agli uffici tecnici comunali. «Abbiamo fatto una scelta nella direzione di accelerare le procedure edilizie» ha commentato l’assessore Riccetti,…