Autore: Radio Erre
Una folla di fedeli ha salutato e ringraziato Don Iagnesh Konganawor (Don Ignazio) per i suoi dieci anni di servizio nell’Unità Pastorale 15 della Diocesi di Macerata, che comprende le parrocchie di Montefano, Montefiore e Bagnolo. Il commiato è avvenuto durante una Santa Messa celebrata lunedì 15 settembre alle 19:30 nella chiesa di San Donato di Montefano. La celebrazione è stata officiata da Sua Eccellenza Monsignor Nazzareno Marconi , Vescovo di Macerata, che ha accolto il nuovo parroco e coordinatore dell’Unità Pastorale, Don Fabrizio Perini . L’affetto della comunità per Don Ignazio è stato palpabile, testimoniato dalla grande partecipazione di…
Sabato 20 settembre 2025 alle ore 17:00 nell’Atrio del Palazzo Comunale di Recanati s’inaugura la mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” a cura di Nikla Cingolani. L’esposizione, patrocinata dal Comune di Recanati, offre un affascinante viaggio attraverso l’evoluzione artistica di Cecchini, che, nonostante le sfide personali, ha riscoperto una nuova libertà espressiva. Il titolo sottolinea un dialogo tra passato e presente, invitando a riflettere su come la parziale perdita della vista abbia influenzato, in modo inaspettato, il suo processo creativo. “Nella recente produzione – scrive la curatrice – ogni pezzo diventa un ponte tra ciò che l’artista era e ciò…
Sconfitta per 3-2 per il Villa Musone al “Gabbanelli” di Castelfidardo contro l’SA nella seconda partita di Coppa Marche. I villans dopo un avvio confuso da ambo le parti con la solita generosità cerca di fare la partita e le si dà vita ad una sfida vivace contro una squadra attrezzata e di categoria. La partita si sblocca al 12’: Colletta lancia Gasparrini, sponda di testa per Campanari che arriva come un treno in corsa con una botta al volo la mette alle spalle dell’incolpevole Giampieri. Alla mezz’ora di gioco il direttore di gara decreta un rigore per l’SA Castelfidardo…
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Civitanova Marche, hanno arrestato due marocchini, di 26 e 31 anni, entrambi domiciliati a Civitanova Marche, per detenzione di sostanze stupefacenti per uso non esclusivamente personale. I militari, nell’ambito dei servizi antidroga messi in atto nella zona rivierasca, hanno sorpreso nel centro cittadino, all’interno del loro domicilio, due marocchini mentre stavano confezionando cocaina. La perquisizione personale e domiciliare eseguita nei loro confronti, ha permesso di rinvenire 56 involucri di sostanza stupefacente per un totale gr. 35 grammi, un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento. I due marocchini dopo le formalità…
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Tolentino, impegnati anche in servizi di prevenzione e controllo alla circolazione stradale a maggior tutela degli utenti stradali, hanno sorpreso alla guida di una Porche Cayenne, con targa albanese, un giovane 23enne, residente a Urbisaglia, che ha esibito un titolo di guida, rilasciato dalla Repubblica Albanese, non valido sul territorio nazionale. Al giovane, già sanzionato per guida senza patente in occasione del sinistro stradale mortale occorso a maggio scorso in Tolentino, dove un 91enne è deceduto sul colpo per le lesioni riportate, è stata contestata la reiterazione nella guida senza patente che…
I Carabinieri delle Stazioni di Pioraco, Fiuminata e Castelraimondo, nel corso dei quotidiani e accurati servizi preventivi e di controllo del territorio, tesi al contrasto di fenomeni predatori in genere, hanno fermato e sottoposto a un’attenta verifica il veicolo e i suoi occupanti. All’esito del controllo è emerso che i 4 uomini, uno di 32 anni, uno di 26 anni e due di 23 anni, tutti della provincia di Verona, operai impiegati nei cantieri edili della ricostruzione post sisma, domiciliati nella provincia di Verona, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria quali autori di furto ai danni di tre abitazioni ed un…
comunicato stampa di Fratelli d’Italia Recanati In merito ai nuovi orari della Mediateca la sinistra sta facendo leva, come spesso accade, su disinformazione e ambiguità. Ci sembra quindi opportuno fare chiarezza e fugare ogni perplessità. L’estensione degli orari di apertura è stata possibile sino ad ora grazie ad un bando i cui effetti sono però cessati. Purtroppo, come dovrebbe essere noto a chi ha già amministrato, i bandi rendono possibili molte iniziative ma non sempre vengono rifinanziati dall’ente che li emette. Anzi sarebbe buona norma accedere ai bandi con una certa progettualità, prevedendo un domani di dover continuare a sostenere…
