Tania Paoltroni, cinque anni di presidente del Consiglio nell’amministrazione Bravi, spiega la sua scelta di appoggiare la candidatura a sindaco di Francesco Fiordomo. Illlustra quindi i progetti su cui sta lavorando da tempo, tutti incentrati sulle politiche sociali Paoltroni fa parte della lista Vivere Recanati
Autore: Radio Erre
Faccio seguito al mio intervento con cui avevo brevemente replicato ai gravi addebiti che erano stati contestati alla Fondazione da parte dei signori Marcella e Sante Tacconi, figli di una nostra ospite deceduta il 12 gennaio scorso presso l’Ospedale di Civitanova Marche. Torno sull’argomento in quanto il CDA della Fondazione ha ritenuto a quel punto doveroso, per senso di responsabilità, approfondire l’accaduto. In particolare, ha inteso accertare se gli addebiti mossi dagli interessati potessero essere realmente giustificati e giustificabili sotto ogni profilo, al di là della modalità utilizzata (un organo di stampa) e del tenore, a dir poco discutibile, della…
La vittoria di sabato a San Marino ha consegnato l’aritmetico primo posto ad una Svethia che è tornata a lavorare in vista del match di domenica prossima al PalaCingolani-Pierini con Fossombrone. Sul trionfante turno precedente siamo tornati insieme a coach Michele Domesi. “Quella di sabato a San Marino è stata una vittoria importante contro una squadra molto fisica, esperta e che veniva da una striscia di tre vittorie consecutive. Noi, dal canto nostro, data la buona situazione di classifica dopo le vittorie con Osimo e Gualdo, avevamo deciso di sfruttare il turno di riposo della scorsa settimana per aumentare i…
Si svolgerà sabato 16 marzo l’Assemblea Annuale Ordinaria dei Soci presso la nuova sede del CAEM/Scarfiotti in località Valle Cascia di Montecassiano. L’attività organizzativa ha già preso il via come sempre con la “240 minuti sotto le stelle” per auto d’epoca, giunta alla 17^ edizione, che si è disputata sabato 13 gennaio con partenza da San Severino Marche (Macerata). L’intenso calendario 2024 prevede ora il prossimo 7 aprile la partecipazione ufficiale dei propri soci all’ASI Motoday di Pesaro ed all’AutoExpo di Civitanova Marche, due importanti iniziative concomitanti. A livello organizzativo seguirà il 21 aprile la 27^ edizione di “Dal bel…
Il Gruppo della Guardia di Finanza di Fermo ha portato a termine due distinte indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, avviate a seguito di altrettante querele presentate da soggetti che ritenevano di essere stati vittime di una truffa. Nel primo caso, le fiamme gialle hanno ricostruito ed individuato il sistema di frode posto in essere da un avvocato di Ascoli Piceno al quale i clienti si erano affidati per curare l’estinzione di un debito di decine di migliaia di euro nei confronti di una società di riscossione crediti. Dagli accertamenti esperiti dai militari, anche tramite l’ausilio delle banche dati…
Non è un fatto nuovo né raro vedere a Recanati un grosso Tir non sapere più dove andare incastrato nelle strette vie del centro storico. Il camion era salito dalla rotatoria del crocefisso e all’altezza di viale Battisti non è riuscito più ad uscire né per San Francesco né, naturalmente, neanche per l’ex via Campo Sportivo, oggi intitolata ad Emanuela Loi. Sono dovuti intervenire gli agenti della Polizia Municipale per favorire l’unico percorso possibile per uscire da quell’impasse facendo percorrere al Tir un ampio tratto di strada contro mano sino a Porta Marina e da lì se ne è andato…
Paolo Albanesi, capogruppo di Prima Loreto, interviene su alcuni temi trattati negli ultimi due consigli comunali. Focus sui debiti che il Comune vanta e che ammontano a circa 10 milioni. Da qui la necessità di porre mano al regolamento comunale per agevolare la riscossione di questi debiti Qual è la situazione degli immobili comunali? Sicurezza e fruibilità Perché non ha votato le osservazioni al Piano regolatore generale Un accenno alle prossime elezioni amministrative del 2025
Nella seduta dell’ultimo Consiglio comunale, è stata approvata la delibera con la quale la Città di Porto Recanati aderisce alla Rete dei Comuni Rifiuti Zero, con l’obiettivo di rendere il Comune più sostenibile e pronto ad affrontare le questioni ambientali più rilevanti. Si tratta di un ulteriore passo verso la cosiddetta “green revolution”, che promette un mondo con meno rifiuti, più̀ verde, in cui per tutti sia possibile pensare e ripensare il futuro e la democrazia. Una scelta che segue l’incontro con il presidente di Zero Waste Europa Rossano Ercolini, l’adesione alla Rete ecologica locale, la redazione del Biciplan e…