comunicato stampa della lista Montefano Domani Ci chiediamo come mai l’Amministrazione a guida Barbieri, che si definisce seria e concreta nei vari spot, abbia dimenticato di approvare nell’ultimo Consiglio comunale le nuove tariffe della TARI sempre deliberate nei termini della scadenza ordinaria del 30 Aprile o, perlomeno, di ratificare la Delibera Assemblea n.3/2024 del 23.04.2024 recante “Approvazione proposta di aggiornamento del Piano Economico Finanziario del servizio integrato di gestione dei rifiuti per le annualità 2024 -2025 (al quale la Sindaca ha partecipato) e trasmessa dall’A.T.O. 3 MACERATA. E’ vero la scadenza è stata prorogata al 30 Giugno, ma prima che…
Autore: Radio Erre
Ai microfoni di Radio Erre Susanna Ortolani che spiega la sua scelta di candidarsi per le prossime elezioni amministartive. Sono rimasta “orfana di partito” alle scorse elezioni amministrative e per 5 anni mi sono disinteressata alla politica perché nauseata dai beceri giochi di potere messi in campo. Ma non fare nulla non cambia le cose e non poter votare per mancanza di candidati che stimo, non è per me accettabile. Così ho deciso di tornare ad essere una cittadina attiva e appoggiare un candidato sindaco. Perché con una lista civica? Perché non ha addosso le incrostazioni di sudditanza dei partiti…
Massimo Corvatta candidato nella lista civica “Paese Mio” a sostegno di Francesco Fiordomo sindaco. Corvatta ha 56 anni ed è responsabile amministrativo di una azienda del maceratese. Da un anno non è più residente a Recanati, ma a Loreto: il suo punto di riferimento rimane, però, sempre Recanati dove ha tutti i rapporti sociali ed amicizie. Ha fatto l’educatore nella parrocchia di san Francesco “Per me l’esperienza politica e amministrativa, che ho avuto in una società partecipata del Comune di Recanati, è stata importante. Sono stato presidente in Dea per cinque anni e amministratore delegato in Centro Marche Acqua”
nota di alcuni ragazzi di una scuola del maceratese Nelle scuole sta emergendo un problema serio: gli studenti si trovano spesso impossibilitati ad andare in bagno durante le lezioni, a causa del rifiuto di alcuni insegnanti di concedere loro il permesso. Questa situazione ha portato a crescenti livelli di disagio e preoccupazione tra gli studenti, che si trovano costretti a trattenere le loro necessità fisiologiche per lunghi periodi di tempo. Recentemente, un gruppo di studenti ha deciso di raccogliere firme per mettere in luce questa problematica diffusa. Attraverso una petizione, hanno raccolto numerose firme da parte di compagni di scuola…
nota del PD Recanati “Esiste una solo coalizione di centrosinistra ed è quella guidata da Antonio Bravi e dal PD” – ha dichiarato Matteo Ricci Eccellenza a livello nazionale e internazionale, la “Tecnostampa” è stata ieri visitata da Matteo Ricci, sindaco di Pesaro e candidato per il Centro Italia alle prossime elezioni europee. L’ iniziativa è stata promossa dal PD recanatese, presente in delegazione, insieme al segretario provinciale Angelo Sciapichetti e al sindaco Antonio Bravi. Il piccolo gruppo è stato accolto calorosamente da Giuseppe Casali, oggi socio di riferimento dell’azienda fondatore e amministratore delegato, che dopo avere illustrato la storia…
Astea, in collaborazione con il Comune di Montefano, per il quale il Gruppo gestisce il servizio idrico, inaugura venerdì 10 maggio alle ore 10,00 n via Veragra una nuova fontana di distribuzione di acqua potabile minerale, anche gassata. È la prima “casetta dell’acqua” per il borgo di Montefano, la diciottesima che Astea ha realizzato nel suo territorio di competenza: 5 sono già operative a Loreto, 4 a Osimo, 4 a Recanati, 1 rispettivamente a Porto Recanati, Potenza Picena, Montecassiano e Montelupone. La nuova fontana si trova nel parco Veragra di Montefano nella zona residenziale non distante dal campo sportivo cittadino,…
Sabato 11 maggio alle ore 18.00 al Salone Internazionale del Libro di Torino sarà presentato il volume ” L’infinito di Giacomo Leopardi nel mondo ” pubblicato dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario de “L’infinito” di Giacomo Leopardi in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino. Saranno presenti tra gli altri: l’Assessora alla Cultura della Città di Torino; Fabio Corvatta Presidente del Centro Naz. Studi Leopardiani; Mario Turetta Segretario generale Ministero della Cultura; Daniele Fava editore del volume. L’attore Geppy Gleijeses leggerà alcuni Canti di Leopardi. CNSL Centro Naz. Studi Leopardiani – Recanati
nota della coalizione di centro destra che appoggia la candidatura di Emanuele Pepa Sottoscritto questa sera da tutti i rappresentanti delle liste, che hanno scelto di sostenere la candidatura di Emanuele Pepa a sindaco di Recanati, il programma degli impegni che intendono portare avanti nei prossimi 5 anni se saranno alla guida della città. Un programma incentrato sulla tutela della vita e della famiglia, dell’ambiente e della solidarietà perché Recanati sia una città accogliente, pulita, sicura, viva ed ambiziosa e perché sia perseguito il suo sviluppo sostenibile con una gestione efficiente ed attenta delle risorse per rispondere alla domanda crescente…
Alessandro Corvatta, 26 anni. Musicista, organizzatore eventi e dipendente Croce Gialla Recanati. Direttore artistico e coordinatore di Memorabilia Festival, da sempre nel mondo dell’associazionismo e del volontariato Non ho mai fatto politica, nel senso di partito, in vita mia. Politica però, in realtà, l’ho sempre fatta: attivismo, partecipazione, volontariato. Nel 2013 ho iniziato a fare volontariato alla Croce Gialla di Recanati (più avanti poi sono anche finito a lavorarci, ma è un’altra storia). Nello stesso anno, a pochi mesi di distanza, sono entrato per la prima volta all’interno di un direttivo di un’associazione: avevo 16 anni e non avevo la…
