Autore: Radio Erre
La Cop28, il congresso mondiale dedicato all’emergenza ambientale, si è dimostrata un fallimento come tutte le altre Cop che l’hanno preceduta. Il prof Franco Battaglia, docente di chimica e fisica all’Università di Modena, delinea le quattro fasi, sempre tutte uguali delle varie Cop. Fase della speranza collettiva Fase del panico collettivo Fase del tripudio collettivo Fase del pianto collettivo Con Franco Battaglia percorriamo queste quattro fasi e trattiamo l’eterna favola della causa antropica del cambiamento climatico
Di Maura Nardi Panettone indigesto per la Recanatese che nell’ultima giornata d’andata della serie C scivola in casa al cospetto di una Virtus Entella che capitalizza nel migliore dei modi il gol segnato dopo un quarto d’ora di gioco. Natale dal sapore amarognolo per i giallo rossi che incassano la seconda sconfitta casalinga consecutiva ma sopratutto non vincono da sei turni nei quali hanno raccolto solo tre punti. La classifica non è più rassicurante come qualche settimana fa anche se Sbaffo e compagni hanno una gara in meno, quella che non si è giocata domenica scorsa a Gubbio e che…
Si sono ritrovati questa mattina in Piazza Leopardi gli amici e i parenti del recanatese Gianni Erbaccio per un brindisi alla sua memoria. L’uomo se ne è andato mercoledì sera ponendo fine alla sua vita nella sua vecchia casa nel centro storico di Recanati senza lasciare alcun biglietto di addio. Erbaccio, nel conversare con i suoi amici, aveva più volte manifestato il piacere che alla sua dipartita venisse salutato con un brindisi ed è quello che oggi, a mezzogiorno, una cinquantina di persone hanno fatto, più di una con gli occhi lucidi per la commozione. Non ci sono stati i…
Frontale ieri sera fra due auto. L’incidente è avvenuto, all’incirca verso le ore 22, all’altezza dell’incrocio fra la strada che conduce a Villa Gigli e la frazione di Chiarino di Recanati. Per cause al vaglio dei carabinieri della compagnia di Civitanova i due veicoli, due Ford, sono venute a collisione. I due conducenti non hanno riportato conseguenze di rilievo. Danni ai due mezzi.
Ieri pomeriggio la popolazione iGuzzini si è riunita per l’atteso appuntamento natalizio, con la tradizionale messa di fine anno, officiata dal Vescovo Nazzareno Marconi. Al termine della cerimonia, a cui hanno partecipato circa 300 dipendenti e numerose autorità presso il ristorante Anton, sono stati premiati i dipendenti con 20 e 30 anni di servizio e i tedofori. La giornata è proseguita insieme ai famigliari dei dipendenti (circa 700 partecipanti) con un buffet ispirato alla cucina di tutti i luoghi del mondo in cui c’è una sede iGuzzini. La serata è stata animata dall’arrivo di Babbo Natale con tanto di…
Gli è andata male ed è stato sorpreso dai Carabinieri di Osimo proprio mentre ha consegnato una dose, appena 0,50 grammi, di cocaina ad un cliente. Per lui, un 22enne albanese, domiciliato nella parte sud di Porto Recanati, è scattato l’arresto. Giovedì sera con la propria auto verso le 20.30 è andato a Castelfidardo nella zona tra San Rocchetto e Crocette. Qui ha incontrato il cliente e subito dopo bloccato dai carabinieri della Compagnia di Osimo. Addosso gli sono state trovate altre dosi di droga (circa 17 grammi), nascoste nelle tasche dei pantaloni e 620 euro, probabilmente frutto dello spaccio.…
Domani mattina alle ore 10,30 all’Aula Magna si terrà la cerimonia di premiazione degli atleti recanatesi che si sono contraddistinti nel corso del 2023. “Tutti gli anni i ragazzi, che si sono messi in evidenza nelle varie discipline, ci spiega Sergio Bartoli, consigliere comunale con delega allo sport, vengono premiati per gli ottimi risultati conseguiti. Dieci sono gli atleti quest’anno che saranno premiati con un diploma”. Si tratta di Paolo Bravi per i risultati ottenuti nella sua carriera agonistica (6 convocazioni in Nazionale, un titolo mondiale a squadre e numerose vittorie in gare nazionali di ultramaratone), Francesca Bravi, campionessa Italiana…
Il passaggio da gennaio al mercato libero per il gas e l’enenrgia elettrica garantirebbe ai consumatori la possibilità di scegliere liberamente il proprio fornitore di energia selezionando l’offerta che ritiene più adatta alle sue esigenze. Come avverrà il passaggio al mercato libero? Ne abbiamo parlato con Lorenzo Pastesini, Direttore Mercati Astea Energia.
E’ arrivato soltanto da pochi mesi ma è già diventato un punto di riferimento importante per tutta la società. Dopo Carla Ambrogi e Maurizio Cannuccia abbiamo avuto il piacere di scambiare qualche battuta con il direttore sportivo del settore giovanile Maurizio Marsigliani. La Società si sta strutturando per crescere, l’inserimento della tua figura ne è la dimostrazione. Quale ambiente hai trovato a Recanati? “Assolutamente sì, abbiamo una struttura importante dove ogni responsabile del proprio settore ha il suo ruolo ben preciso e ben rispettato da tutti gli altri. C’è un ambiente molto sereno con grande voglia di lavorare che ci consente…