Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Massimo Belelli, tra i primi fondatori della lista civica “Vivere Recanati” questa volta non si candida per i molteplici impegni di lavoro. Resta, comunque, a fianco del Progetto Civico che sostiene Francesco Fiordomo quale candidato sindaco. Belelli spiega il percorso che ha allontano lui e tanti altri dall’impegno politico all’interno del PD e ricorda i tanti obiettivi raggiunti nei 10 anni di Fiordomo sindaco

Read More

Michele Moretti, capolista di Uniti per Francesco Fiordomo traccia il suo percorso politico e le ragioni che lo hanno indotta a sostenere il Progetto Civico. La lista Uniti per Francesco Fiordomo sindaco ritiene necessario che occorre riprendere il virtuoso percorso di crescita che ha caratterizzato le legislature 2009/2019 in tutti i settori, percorso che in questi ultimi 5 anni, complice anche la difficile congiuntura pandemico-economica, ha subito un arresto. Bisogna tornare ad occuparci delle periferie, delle manutenzioni ordinarie e straordinarie, della rete viaria cittadina, compresa la viabilità rurale.

Read More

Naomi Makpor, 24 enne laureata in Economia e Finanza all’Università di Bologna si candida con Valore Futuro insieme a tanti altri giovani per riconfermare Antonio Bravi Sindaco di Recanati. Nipote di Mercy Markpor, che lavora come ricercatrice per le Nazioni Unite, dove si occupa di temi socio economici e sensibilizzazione di politiche a sostegno di equità di genere, Naomi è nata a Perugia il 9 marzo del 2000, ma cresciuta a Recanati si è sempre impegnata nel sociale sin da bambina, facendo parte dei ragazzi dell’Azione Cattolica e assistendo gli anziani terremotati ospitati a Recanati e Porto Recanati. Attiva anche…

Read More

nota di Amneris Ulderigi Sono nata e vivo in Recanati. Sono figlia di Ulderigi Calizio, capo cantoniere, come mio nonno Ulderigi Vito. Origine semplice la mia, ma dignitosa! Forte è stato il senso di un vivere responsabile, onesto, umano, rispettoso degli altri che ho respirato in Fam. insieme al senso di appartenenza a Recanati bella, che ho ereditato. Sono laureata in Scienze Naturali. Ho insegnato, con dedizione, passione, ed amore, alle Scuole Medie, prima in provincia di Pordenone, poi alla Scuola Media ‘A.Calcagni di Recanati, sino al pensionamento. Come insegnante, ho cercato di attuare un insegnamento personalizzato e personalizzante, attivando…

Read More

Ieri pomeriggio Montefano ha accolto un ospite d’eccezione: Neri Marcorè, marchigiano doc e regista, attore, doppiatore, imitatore, conduttore televisivo e radiofonico, cantante ed ideatore del Festival Itinerante RisorgiMarche. Neri è stato nella nostra cittadina l’intero pomeriggio per partecipare al prossimo progetto fotografico di Giovanni Matarazzo che l’Associazione Effetto Ghergo promuove. Neri si è subito sentito a suo agio e ha voluto visitare il Teatro “La Rondinella” ed il Museo “Arturo Ghergo” complimentandosi per come sia vivace culturalmente un piccolo centro come Montefano e per la bellezza del centro storico. Foto di Andrea Pompei

Read More

Il centro Fonti San Lorenzo di Recanati, nell’ambito del progetto European Solidarity Corps – ESC, il programma dell’Unione europea che offre ai giovani opportunità di volontariato in progetti destinati ad aiutare le comunità, ricerca volontari per l’apertura di un cantiere collaborativo dedicato   alla costruzione degli elementi di arredo del nuovo spazio culturale di ASK, art | social | kitchen. Un modo per apprendere tecniche di falegnameria ed elementi di architettura, per conoscere persone e per autocostruire un “bene comune”. Il workshop si terrà dal 10 al 26 maggio al Centro Fonti San Lorenzo, la partecipazione è gratuita, è previsto un…

Read More

Il giorno 28 aprile u.s., durante un servizio di “stragi del sabato sera”, una pattuglia della Polizia Stradale appartenente al Distaccamento di Camerino, nel corso di un controllo ha fermato un’autovettura condotta da un giovane dell’età di 28 anni del fermano che manifestava chiari sintomi di assunzione di alcool. Sottoposto all’alcool test il giovane è risultato abbondantemente positivo con un tasso superiore a 1,50, rientrante in un accertamento di tipo penale. Mentre i poliziotti procedevano alla contestazione, l’uomo ripetutamente insisteva nel farli desistere dalla compilazione degli atti, poiché aveva già subito un ritiro di patente. Vedendo che i tentativi nel…

Read More

Ultimi giorni per iscriversi al workshop di autocostruzione del Centro Fonti San Lorenzo Restano pochi giorni (scadenza lunedì 6 Maggio) per iscriversi al workshop di autocostruzione “Geometrie di un incontro” ideato dal Centro Fonti San Lorenzo di Recanati, dedicato a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni! Il workshop intensivo, interamente gratuito e compreso all’interno del progetto Neet.less del Comune di Macerata, si svilupperà dal 10 al 26 Maggio e permetterà di progettare e realizzare mobili modulari e componibili in legno, esplorando il processo di progettazione, costruzione e finitura degli arredi. I partecipanti saranno inseriti in…

Read More

E’ in programma domani alle ore 19,00 la presentazione della quinta lista a sostegno di Francesco Fiordomo. Dopo Vivere Recanati, Paese Mio, Uniti per Francesco Fiordomo e Civica Recanati Taddei, si presenta Civitas Civici, la lista guidata da Matteo Clementoni, 28 anni, punto di forza della squadra di basket cittadina, al suo primo impegno civico. Matteo Clementoni, figlio di Pierpaolo, è entrato nell’azienda di famiglia, leader da 60 anni nel settore dei giocattolo, dopo gli studi a Milano ed esperienze lavorative con Accenture, Philips e Luxottica. Appuntamento alle 19,00 all’Hotel Ginestra, presso i Giardini Pubblici Beniamino Gigli. Sempre domani, la…

Read More

Questa mattina, all’Ospedale di Comunità Santa Lucia di Recanati, è stato inaugurato il Punto Salute. Operativo per le necessità di salute dell’utenza del territorio di riferimento che comprende i Comuni di Recanati, Porto Recanati, Montefano, Potenza Picena e Montelupone, il Punto Salute sarà aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato, con orario dalle 8 alle 13, e solo il mercoledì di pomeriggio, dalle 14 alle 19. L’apertura del Punto Salute di Recanati rientra tra le strategie delineate dall’assessorato regionale alla Sanità nel Piano Socio Sanitario Regionale nel quale è stata prevista l’attivazione complessiva di 50 Punti Salute dislocati nelle…

Read More