Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Quarti di Finale PlayOff Gara 2 Recanati vince la serie 2-0 Sutor Montegranaro – Svethia Recanati 68-83 Sutor Montegranaro: Quinzi 5, Verdecchia 2, Passarini, Nessi 7, Gasparini 22, Barbante 2, Marchioli 14, Strappa ne, Tomassini ne, Merlini ne, Errera 8, Contini 8. All. Coen Svethia Recanati: Alfonsi, Gurini 9, Clementoni 21, Andreani, Mengarelli, Marzullo 2, Reimundo 12, Sabbatini 23, Resmini 4, Pozzetti 10, Crucianelli, Ndzie 2. All. Di Chiara Parziali: 16-24, 27-46, 46-65 MONTEGRANARO – La Svethia Recanati sbanca la Bombonera di Montegranaro e conquista l’accesso alle semifinali playoff del campionato di Serie C. Il punto del 2-0 è arrivato dopo una prestazione…

Read More

Difendere ed esaltare interessi e passioni dei giovani: è il fondamento del Liceo Leopardi di Recanati, che ogni anno offre a tutte le studentesse e a tutti gli studenti la possibilità di partecipare a corsi extrascolastici di un livello tale da arrivare alla fase nazionale e vincerla. Come quello delle Olimpiadi della Danza, guidato con grande professionalità dalle professoresse Lucia Renzetti ed Emma Smorlesi, in collaborazione con la coreografa Arianna Beccacece, alla quale si deve l’intera coreografia. Dopo regolari incontri a cadenza settimanale presso la sede di Aldo Moro, le ragazze hanno affrontato il 9 marzo la fase regionale presso…

Read More

Dovrà sborsare 600 mila euro il Comune di Recanati per la morte di una bambina di soli sei anni, invalida al 100%, avvenuta a scuola per asfissia, probabilmente per un rigurgito, il 27 aprile del 2004. Lo ha deciso la Corte di Appello di Ancona dopo un lungo iter giudiziario.  Il Consiglio Comunale, convocato per martedì prossimo, è chiamato, infatti, ad approvare una variazione di bilancio, pari appunto a 600 mila euro, per far fronte alla richiesta di risarcimento danni, e conseguenti spese legali, avanzate dalla madre della bambina. “Il Comune ad oggi è uscito sempre vittorioso, sia nel ricorso…

Read More

Adottato in commissione Senato il testo base. Soddisfazione del segretario regionale on. Giorgia Latini in prima linea con il vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, i consiglieri e gli assessori regionali. Sul tema il gruppo consiliare Lega Marche aveva presentato nel 2021 una pdl regionale alle Camere a prima firma Giorgio Cancellieri. Ancona 24 aprile 2024 –  Stop al numero chiuso a Medicina: il Comitato ristretto della Commissione Istruzione del Senato ha adottato il testo base all’unanimità. Grande soddisfazione della Lega con il segretario on. Giorgia Latini, vicepresidente della Commissione Istruzione della Camera, il vicepresidente e assessore alla…

Read More

Ancora una volta gli studenti del Liceo Leopardi di Recanati si sono distinti in una delle più prestigiose iniziative legate allo sviluppo digitale e difesa di dati e sistemi informatici, confermando così l’alta qualità della preparazione offerta dalla scuola e le doti dei suoi iscritti. Filippo Borgognoni, della 5R delle Scienze applicate, superata la selezione svoltasi il 16 dicembre 2023, si è classificato al 3^ posto nella Regione Marche e 70esimo a livello nazionale. Viene quindi ammesso alla competizione nazionale che si svolgerà a Torino presso la sede ONU del Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro fra il…

Read More

Incontro a radio Erre con Angelo Aurelio Santorelli e Piermario Biava Angelo Aurelio Santorelli, Medico Chirurgo, dal 1991 a tutt’oggi lavora in qualità di dirigente medico di I livello in chirurgia generale presso la divisione di chirurgia dell’istituto di ricerca “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (BA). E’ esperto in omeopatia di risonanza e fitoterapia. Responsabile della ricerca sperimentale sulle “patologie gastro-enteriche e segni iridei correlati”. Si occupa dell’ambulatorio di iridodiagnosi presso il suo istituto e da molti anni di medicine integrate, con particolare riferimento all’omeopatia, riflessologia, cromoterapia ed iridologia Attualmente è presidente e docente dell’associazione iridologica italiana (ASSIRI), Pier…

Read More