C’era una volta, nel lontano 2013, un Comune virtuoso – Recanati – che lanciava un bando per aiutare le famiglie in difficoltà a trovare casa. L’idea era semplice: affittare appartamenti da generosi privati e rimetterli sul mercato a un canone calmierato, con il Comune a fare da garante. Insomma, tutti felici: i poveri con una casa, i proprietari col Comune alle spalle, e l’Amministrazione con un bel progetto sociale da sbandierare. Ma come tutte le favole moderne, anche questa è finita con una citazione in tribunale. Sì, perché uno di quegli appartamenti, affittato con tanto di bollino “concordato”, è stato…
Autore: Radio Erre
Lo scorso venerdì si è conclusa la serie di incontri “Leggo per Te”, iniziata a gennaio presso la Biblioteca Comunale “Rita Atria” di Montefano. Ogni secondo venerdì del mese, bambini dai 3 ai 6 anni hanno avuto l’opportunità di immergersi nel magico mondo delle storie, grazie alla passione di Elena Sartini, lettrice principale, e al prezioso supporto dei volontari della biblioteca. Un particolare ringraziamento va a Rino Sartini, padre di Elena, che ha intrattenuto i piccoli partecipanti con racconti e curiosità, rendendo ogni incontro unico e speciale. Durante le sessioni, i bambini hanno potuto ascoltare una selezione di brani da…
Dopo le polemiche seguite all’annuncio del progetto di “videosorveglianza condivisa”, il sindaco di Recanati Emanuele Pepa interviene per chiarire i termini dell’iniziativa. In un’intervista radiofonica, il primo cittadino spiega che non è mai stato chiesto ai cittadini di finanziare il sistema, ma che l’idea è nata da alcuni privati che si sono offerti volontariamente di contribuire all’installazione di nuove telecamere. «La sicurezza è un bene comune – afferma – e dove ci sono cittadini pronti a collaborare, il Comune è disponibile a fare la sua parte». Il Comune ha stanziato 70 mila euro per potenziare la videosorveglianza: 20 mila già…
Nelle prime ore dell’alba del 14 maggio, il reparto di Polizia Penitenziaria di ANCONA MONTACUTO, sotto la guida del Comandante Dirigente Nicola Defilippis, ha condotto un’operazione straordinaria di grande impatto, dimostrando ancora una volta l’efficacia e la determinazione delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità organizzata. Durante una perquisizione approfondita presso le sezioni di alta sicurezza 416 bis, riservate ai detenuti più pericolosi, sono stati rinvenuti ben 23 cellulari, interrompendo così una rete di collegamento tra il carcere e le organizzazioni criminali esterne. Questo risultato rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro le attività illecite che minacciano la sicurezza…
Il golf come sport-terapia per l’autismo. E’ il progetto messo in campo da IGFR Italy (Associazione Italiana Rotariani Golfisti), presso la struttura del Conero Golf Club di Sirolo, in collaborazione con il centro ambulatoriale del Santo Stefano di Porto Potenza Picena. Questo importante appuntamento, cui ne seguiranno altri tre fino a metà giugno, ha visto coinvolti ragazze e ragazzi con autismo unitamente alle loro famiglie, promuovendo l’inclusività nel mondo del golf e sottolineando l’importanza della socializzazione attraverso lo sport. “Il progetto mira a utilizzare il golf come strumento terapeutico e di integrazione sociale, offrendo ai giovani partecipanti e alle loro famiglie…
L’edizione 2025 dell’evento nazionale Cammini aperti ha ufficialmente inaugurato nel fine settimana scorso il percorso della Via Lauretana nel comune di Recanati. Significativo per l’occasione il posizionamento della nuova segnaletica ufficiale: un tratto messo in sicurezza, decisamente scenografico, che ha visto i pellegrini arrivare nel centro storico accompagnati, da un lato, dalla vista del mare e della Basilica di Loreto e, dall’altro, della bellezza architettonica della città leopardiana. Paesaggio che è ora pronto ad accogliere quanti vorranno incamminarsi, Charta Peregrini nelle tasche e zaino in spalla, lungo il cammino mariano più antico del mondo. Ben 25, tra segnali e…
I Carabinieri della Stazione di San Severino Marche, hanno arrestato un 30enne tunisino, residente a Fabriano, in regola con il permesso di soggiorno, a seguito dell’esecuzione dell’ordinanza di sospensione della misura alternativa dell’affidamento in prova, emessa dall’ufficio di Sorveglianza di Macerata. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso la casa di reclusione di Fermo (FM) dove dovrà scontare 2 anni, 6 mesi e 2 giorni di reclusione per plurimi reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti. Le informazioni sono state fornite nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione…
La Scuola Secondaria di Primo Grado “Patrizi” ha aderito con entusiasmo all’iniziativa Il Maggio dei Libri in Biblioteca Comunale, un progetto promosso dalla Biblioteca di Recanati in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato. Protagoniste dell’incontro sono state le classi prime, che hanno avuto l’occasione di confrontarsi con alcuni rappresentanti del Corpo Forestale, approfondendo il ruolo cruciale svolto da questa istituzione nella tutela dell’ambiente, del territorio e della legalità. L’incontro si è aperto con la proiezione di un video illustrativo sulle attività quotidiane del Corpo Forestale, a cui è seguito un vivace momento di dialogo: le ragazze e i ragazzi…
Domenica 11 maggio, nella nuova sede di Spazio Cultura in via Loreto 7 a Recanati, è stato presentato il romanzo La casa di Gesualdo di Maria Rita Mazzanti, pubblicato da Giaconi Editore. L’evento ha attirato un folto pubblico, incuriosito dalla trama avvincente del secondo capitolo della serie Il Capitano Matilda. Ambientata in una casa ai piedi del Monte Conero, la storia prende avvio dal ritrovamento di un’antica tela nascosta in un cunicolo sotterraneo, dando il via a un’indagine che mescola abilmente mistero, storia e tradizioni locali. Alla presentazione è intervenuto lo storico dell’arte Antonio Perticarini, che ha offerto uno spunto…