Autore: Radio Erre
La Protezione Civile regionale ha segnalato un innalzamento significativo del livello del fiume Musone, dovuto alle intense piogge nell’entroterra. Il Comune si è subito attivato: l’Ufficio Tecnico e la Polizia Locale, insieme ai volontari della protezione Civile cittadina, stanno monitorando costantemente la situazione. Si invita la popolazione a non avvicinarsi alle aree e alle strade prossime al fiume per motivi di sicurezza. Eventuali aggiornamenti verranno comunicati tempestivamente.
COMUNE DI LORETO Si avvisa che il giorno Martedì 25 Marzo 2025 alle ore 17:00 il CONSIGLIO COMUNALE è convocato in seduta ORDINARIA e pubblica presso la Sala Consiliare per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 11/02/2025; INTERROGAZIONE LISTA “SI AMO LORETO”, A OGGETTO: BIBLIOTECA COMUNALE “A. BRUGIAMOLINI”; QUALI AGGIORNAMENTI E PROSPETTIVE PROSSIME PER UNA NUOVA SEDE? INTERROGAZIONE LISTA “PRIMA LORETO” A OGGETTO: “RICHIESTA CHIARIMENTI IN MERITO ALLO STATO DEI LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DEL CIMITERO COMUNALE”; INTERROGAZIONE DELLA LISTA “SI’ AMO LORETO” A OGGETTO: “CAS PER MIGRANTI IN VIA MONTE …
Una minaccia silenziosa incombe su chi frequenta l’area del parcheggio notturno adiacente al liceo scientifico. I cancelli installati anni fa per garantire spazi riservati alle forze dell’ordine, in occasione della promozione in Serie C della Recanatese, oggi rappresentano un serio pericolo per la sicurezza pubblica. Con la squadra retrocessa in Serie D, la loro funzione originaria è venuta meno, lasciando in eredità strutture instabili e pericolose per pedoni e automobilisti. Le catenelle usurate e i chiavistelli mal fissati rendono impossibile un ancoraggio sicuro delle ante, che oscillano pericolosamente, soprattutto nei giorni di vento. Il rischio che possano colpire passanti, bambini,…
i 10 sindaci firmatari sono Leonardo Catena, Sindaco di Montecassiano Franco Capponi, Sindaco di Treia Rolando Pecora, Sindaco di Montelupone Lorella Cardinali, Sindaco di Montecosaro Giuseppe Fabbroni, Sindaco di Caldarola Andrea Gentili, Sindaco di Monte San Giusto Mauro Romoli, Sindaco di Pollenza Andrea Michelini, Sindaco di Porto Recanati Angela Barbieri, Sindaco di Montefano Mirko Mari, Sindaco di Colmurano Questo documento nasce da un confronto di alcuni sindaci che non hanno condiviso le scelte avallate dalla maggioranza politica che ha eletto l’attuale Cda del Cosmari e che non sono stati coinvolti nei passaggi fondamentali sul futuro dell’azienda. Il Cda ha ritenuto…
Il Circolo Acli Addolorata “Insieme” è lieto di annunciare l’inaugurazione della sua nuova sede, completamente ristrutturata a seguito degli interventi di recupero post-sisma 2016. Un traguardo importante per la nostra comunità, che testimonia la resilienza, l’impegno e la forza di ricostruire insieme dopo le difficoltà. La cerimonia di inaugurazione si terrà domenica 6 aprile 2025 presso i locali della parrocchia SS. Addolorata di Recanati e avrà il seguente programma: 11:30 – Santa Messa, celebrata da S.E. Nazzareno Marconi, Vescovo di Macerata 12:40 – Taglio del nastro e visita alla nuova sede 12:50 – Saluti del Sindaco di…
Il Partito Democratico di PortoRecanati vuole sollevare questioni fondamentali riguardanti il funzionamento della democrazia a livello locale, evidenziando la discrepanza tra la retorica partecipativa e la pratica amministrativa. La democrazia, intesa non solo come un sistema di governo ma come un processo continuo di partecipazione e deliberazione pubblica, richiede che i cittadini abbiano un ruolo attivo e significativo nelle decisioni che li riguardano. Questo principio è stato messo in discussione nel caso della riqualificazione del Parco Europa, dove le azioni dell’amministrazione comunale sembrano contraddire l’ideale democratico di trasparenza e partecipazione. In primo luogo, la decisione di procedere con l’abbattimento degli…
Il fascino senza tempo di Palazzo Venieri ha contribuito in modo determinante al successo delle Giornate FAI di Primavera, tornate a Recanati dopo diversi anni, che hanno fatto registrare un vero boom di presenze nel fine settimana, con tantissimi visitatori anche da fuori provincia e regione. L’edizione delle Giornate FAI di Primavera curata dal Gruppo FAI di Recanati, tornato in attività ad inizio anno, composto da Claudia Sediari, Eugenia Sertori, Federica Montesi, Ilaria Minestroni, Ilenia Montironi e Virginia Taddei, si è conclusa con un bilancio più che positivo. Infatti, è stata registrata un’affluenza di oltre 1000 visitatori, un risultato importante…