Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Scorribanda dei ladri a Recanati, in particolare ieri sera hanno fatto visita a diverse abitazioni in C.da Sant’Agostino e in via Bravi. In quest’ultima hanno provato ad entrare nell”abitazione del dottor Nicolantonio Sacco passando dal retro  della casa. In via Sant’Agostino invece i malviventi sempre verso l’ora di cena, hanno provato con un piede di porco a forzare una finestra. Fortunatamente non sono stati silenziosissimi nell’impresa e i proprietari accortesi della loro presenza li hanno messi in fuga.  I vari tentativi di furto sono stati denunciati ai carabinieri che hanno avviato un’attività indagine per risalire ai responsabili.

Read More

Correte, correte, parcheggiate male, entrate nella ztl, non curate la vostra auto…. Insomma, siate automobilisti indisciplinati e farete la gioia delle casse comunali. Il bilancio 2024 la Giunta ha previsto d’incassare dalle sanzioni amministrative per mancato rispetto del Codice della strada 751.500 euro. E si sono tenuti bassi visto che l’anno in corso si chiuda con un bilancio di oltre il milione di euro, in gran parte grazie al lavoro dell’autovelox di Romitelli, che ha ripreso a funzionare a pieno ritmo nell’aprile scorso. A cosa serviranno questi soldi? Non bisogna farsi grandi illusioni che verranno utilizzati per sistemare le troppe…

Read More

Un pacchetto di sigarette vuoto con accanto tre siringhe senza cappuccio protettivo per gli aghi è quanto è stato rinvenuto da un giovane recanatese vicino allo sgambatoio, nello spazio adiacente all’area camper e al parcheggio dei pullman turistici a Recanati. La zona è illuminata e frequentata e i residenti non si sono mai lamentati di particolari assembramenti di estranei né di schiamazzi, quindi poco adatta per tossicodipendenti che volessero nascondersi a meno che non si tratta di siringhe utilizzate per scopi terapeutici.

Read More

L’Associazione Orchestra Birbanda Macerata è lieta di annunciare la collaborazione con le associazioni culturali “sTa (Sperimentale Teatro A)”- CTR – Calabresi Te.Ma. riuniti-“Quam Pulchra Es”-“Reteviva” e “I Nuovi Amici” per presentare la replica dello spettacolo “Culturarti” 2023. L’evento avrà luogo il giorno 07 gennaio 2023 presso l’ex Scuola Elementare e Materna di Via Verdi 10/a in Macerata, con inizio alle ore 21:00. L’Orchestra Birbanda di Macerata è risultata tra i vincitori del bando per la realizzazione di progetti e iniziative in ambito culturale per l’anno 2023 indetto dal Comune di Macerata e, per l’occasione, si è fatta promotrice di un…

Read More

Sabato 9 dicembre verrà ricordato don Lamberto Pigini, a quasi tre anni dalla sua scomparsa, con una Messa in suo suffragio alle ore 9.30 presso la Chiesa dei Cappuccini di Recanati. A seguire, nei locali del Convento, verrà bandita un’asta di beneficenza il cui oggetto saranno le opere d’arte a tema religioso della collezione personale di don Lamberto Pigini. Sculture, dipinti e lavorazioni orafe sono state donate dalla famiglia ai Frati su desiderio di don Pigini affinché fossero vendute all’asta e il ricavato sarà devoluto alla missione in Benin gestita proprio dai Cappuccini di Recanati. Questa missione stava particolarmente a cuore…

Read More

Oggi hanno ricevuto l’onorificenza ‘Maestro del Lavoro’ due collaboratrici storiche dell’azienda Ottaviani di Recanati: Irma Tabacco e Saura Romagnoli, che si sono distinte per singolari meriti di perizia, laboriosità e comportamento disciplinare nell’ambito aziendale. La decorazione della “Stella al merito del lavoro” è una onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Ministero del Lavoro. La cerimonia si è svolta presso il Salone della Loggia dei Mercanti di Ancona, oggi 5 dicembre, in concomitanza della celebrazione dei cento anni della ‘Stella al Merito’, alla presenza di Autorità civili e militari. In rappresentanza dell’azienda Ottaviani il Commendatore Alberto…

Read More

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione con la Biblioteca Comunale di Recanati in occasione delle iniziative proposte dall’Istituto Comprensivo “N. Badaloni” di Recanati dedicate al Natale e alla lettura. Gli studenti attraverso i racconti di cantastorie e scrittori saranno condotti sui sentieri dell’immaginazione e della fantasia. Viaggeranno in “Sogni fantastici”, tema del progetto di questo anno scolastico, in cui il sogno diverrà l’espressione di un profondo legame tra le nostre emozioni e la fantasia, il desiderio di un futuro sempre migliore per se stessi, per le proprie famiglie e per il mondo che ci circonda. Si susseguiranno appuntamenti dedicati a…

Read More

Si terrà sabato 9 dicembre, alle 17.00 nella sala Ex-Granaio del Museo di Villa Colloredo Mels, il quinto degli incontri dedicati al fumetto nell’ambito della mostra “Da Ulisse a Corto Maltese. Viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt”, ospitata al museo fino al 7 gennaio 2024 e frutto della collaborazione tra Sistema Museo, Associazione Culturale Arcadia, Cong-sa e Comune di Recanati. Ospite d’eccezione sarà Roberto Battestini, fumettista, grafico, disegnatore e docente di lingue straniere, che per l’occasione presenterà la sua graphic novel “Abbà Padre”, racconto senza filtri della ricerca del padre terreno e, non ultimo, della riconciliazione offerta dal padre celeste. Dopo l’arresto…

Read More