Quando parlate con i vostri figli li guardate negli occhi? Potrebbe sembrare una domanda retorica, quasi romantica, invece si tratta di un interrogativo fondamentale nell’era digitale, specialmente nella prevenzione dei fenomeni (cyber)bullistici e nella maggior parte dei disturbi del comportamento correlati all’utilizzo smodato dei dispositivi digitali. Intervista a Lorenzo Lattanzi Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Macerata ¨ Dottorato di Ricerca in Media Literacy (Studi Umanistici Tradizione e Contemporaneità) sul tema “Ripensare l’educazione nell’era digitale” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. ¨ Docente di Scuola Primaria dal 1991, attualmente in servizio con contratto a tempo indeterminato presso l’Istituto…
Autore: Radio Erre
Tre cittadini di origine tunisina di età compresa tra 29 e 37 anni sono stati colpiti da altrettanti provvedimenti di DACUR emessi dal Questore della Provincia di Macerata. I predetti alcune settimane fa si erano resi responsabili di atti di violenza a Civitanova Marche allorchè, all’interno di un locale, erano venuti a lite con alcuni avventori che tentavano di aggredire minacciandoli e successivamente con il personale addetto alla sicurezza del locale che interveniva riuscendo a fare uscire i tre dal locale. Tuttavia dopo alcuni minuti i tre, avendo visto uscire dal locale alcuni degli avventori con i quali erano venuti…
Ieri si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza di una porzione del piazzale “Maestri del lavoro” nella frazione di Sambucheto. Il costo complessivo dell’intervento è stato di 12.200 euro con cui sono state chiuse diverse buche profonde e pericolose e ripristinato l’asfalto ammalorato in diversi punti del piazzale. Si tratta di un piazzale a tutt’oggi di proprietà privata, formalmente in carico alla ditta lottizzante che è in stato di procedura esecutiva immobiliare da parte dei creditori. Il Comune è intervenuto in seguito alla mancata ottemperanza sindacale – con conseguente segnalazione alle autorità competenti – per la messa in…
Alle prime luci dell’alba di ieri 20 febbraio 2024 i militari della stazione Carabinieri di Porto Recanati, con il supporto dei colleghi della Compagnia di Stradella (PV), hanno arrestato un ventiseienne portorecanatese di origini tunisine che il mese scorso aggredì il padre e la madre nella loro abitazione di Porto Recanati. L’uomo, che il 13 gennaio scorso fu raggiunto dalla misura cautelare del divieto di avvicinamento e di allontanamento dalla casa familiare disposta dal Gip del Tribunale di Macerata ed eseguita proprio dai militari di Porto Recanati, era gravato da un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dalla Procura…
Il Comune di Montefano è lieto di annunciare di aver ottenuto l’accreditamento alla progettualità del Servizio Civile Universale, dopo averne fatto richiesta lo scorso anno. Una decisione dell’Amministrazione Comunale che mira a potenziare gli interventi a beneficio della collettività in settori chiave quali assistenza, protezione civile, patrimonio ambientale e culturale, educazione, agricoltura sociale, cooperazione internazionale e altro ancora. L’adesione al Servizio Civile Universale consentirà al Comune di Montefano di presentare progetti innovativi e di grande impatto in varie aree, anche grazie al contributo concreto che potranno offrire volontari motivati ed appassionati, che contribuiranno attivamente alla realizzazione di iniziative volte al…
Leonardo Facco, fondatore del Movimento liberatorio, editore, condirettore del Miglioverde.eu, scrittore, parla del suo libro su “Javier Milei il primo presidente libertario”. Come lo ha conosciuto diversi anni fa e come sono diventati poi amici. Con Facco si è parlato anche della CBDC (Central Bank Digital Currency) che nel 2026 dovrebbe diventare la moneta virtuale dell’Eurozona come equivalente elettronico dell’euro fisico in contanti. Cosa dobbiamo attenderci da questa nuova trovata dell’Europa dei burocrati? Perché Bitcoin è di fatto l’unica moneta non controllata da nessuno se non da chi la possiede? Non poteva mancare un richiamo alla dittatura sanitaria in nome…
Non si è fermato neanche a controllare il danno che aveva fatto o ad assicurarsi che i due giovani, a bordo della Minicar Yoyo, stessero bene, ma ha preso e ha continuato la sua strada. È quanto accaduto questa mattina verso le 8 nel quartiere di Fonti San Lorenzo, all’incrocio fra via Pancotto e via Aldo Moro a Recanati. La Fiat grigio scuro non avrebbe rispettato lo stop, stando alla versione del conducente della Minicar, salendo da via Pancotto, e ha urtato contro la piccola vettura che scendeva da via Aldo Moro. Indifferente all’accaduto il conducente della Fiat ha continuato…
Martedì 20 febbraio prosegue con “Capricci” (1969) di Carmelo Bene il ciclo di film del Circolo ARCI / UCCA La Serra di Recanati preceduto lettura di estratti tratti dallo “Abecedaire de Gilles Deleuze”, in cui il filosofo francese ripercorre, lettera per lettera, intuizioni e concetti da lui elaborati. Nella lettera è “C” come Cultura, il filosofo critica il mondo degli intellettuali e dell’editoria a lui coeva, parlando del suo rapporto con parola, scrittura ed “incontri”. “C” come Cultura viene quindi messa in relazione proprio a quegli scontri tra arte e realtà, a quelle risse tra poeti e pittori e a…
In archivio la vittoria del PalaBellini con la Robur Osimo, per la Svethia è già tempo di tornare in palestra per preparare il match di domenica con Gualdo. Con coach Di Chiara siamo tornati sui due punti conquistati al fotofinish dopo una partita dalle mille emozioni. “E’ stata una partita difficile perché Osimo è una buonissima squadra, atletica e con delle individualità importanti. Temevo che alcuni di noi pagassero un po’ la stanchezza dell’ennesimo turno infrasettimanale giocato con Falconara con il quale purtroppo abbiamo perso il nostro Andrea Gurini per un po’ di tempo. Tuttavia abbiamo avuto una grande risposta…