Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Notte movimentata a Recanati come in gran parte del territorio della Provincia per il maltempo che ha causato notevoli danni. Subito dopo Porta Romana, in viale Matteotti, al Duomo, è caduto rovinosamente un grosso ramo di una pianta sopra il tetto di una macchina parcheggiata sotto. Altrettanto in via Moretti e qui è la seconda volta che succede. Poco più in là, ma in viale Corridoni, sotto l’ex Hotel Gallery, a cadere è stato il tronco di un grosso albero che ha divelto parte della staccionata metallica che delimita il marciapiede. Un albero è caduto anche a Castelnuovo sopra la…

Read More

Sabato 2 Dicembre al Teatro “La Rondinella” andrà in scena “CROSSWORD”, spettacolo teatrale scritto da Marco Bragaglia, regia di Piergiorgio Pietroni con Antonella Gentili e Fulvia Zampa. Un approccio artistico per affrontare il tema della violenza di genere, che evidenzia la complessità delle relazioni e mette in luce storie che spesso rimangono invisibili. Una lavanderia a gettoni, un “non luogo” dove due donne attendono che la loro biancheria torni immacolata e priva di macchie, con innumerevoli cicli di lavaggi. Le due, durante l’attesa, hanno modo di conoscersi e l’incontro, che sembra casuale, svelerà un doloroso segreto condiviso da entrambe. Spettacolo…

Read More

Finalmente l’attesa presentazione degli Atti del Primo Seminario Nazionale di Didattica Leopardiana! Mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 17, presso la sede di Via A. Moro, alla presenza delle autorità, di relatori di altissimo livello e di tanti docenti sarà presentato il risultato della collaborazione fra il nostro Liceo, la Rete di scuole Compita Marche, il Centro Nazionale di Studi Leopardiani e la Cattedra leopardiana dell’Università degli Studi di Macerata: una pubblicazione che attesta la concreta ricaduta nella didattica dell’Italiano di quella prospettiva interdisciplinare, attualizzante e soprattutto per competenze scelta da una rete di scuole che ormai per numero di…

Read More

La Kappabi Futsal Potenza Picena cerca conferme in quel di Prato. I potentini, dopo la brillante vittoria contro il 1983 Roma 3Z History, sabato 2 dicembre alle ore 16.00 andranno in terra toscana per provare a confermarsi e rimanere così nelle posizioni nobili di classifica. «Sabato mi aspetto un’altra battaglia su un campo ostile – afferma Matteo Nunzi – contro una squadra importante. Ci stiamo preparando bene e proveremo a fare il massimo per dare continuità ai risultati ottenuti». La vittoria contro il 1983 Roma 3Z History è stata importante per proseguire il buon cammino intrapreso fino a questo momento.…

Read More

Partiranno lunedì 4 dicembre, e si protrarranno fino a venerdì 22 dicembre, i laboratori gratuiti per bambini dai 6 ai 14 anni organizzati dall’Amministrazione Comunale con il contributo economico del Garante Regionale dei Diritti della Persona e dell’Infanzia. Il progetto vede coinvolte le tre Parrocchie presenti sul territorio comunale, le quali ospiteranno le attività laboratoriali curate dalla Cooperativa “Il Faro” in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune. “Si tratta di un progetto che prevede un doposcuola educativo di oltre 25 ore settimanali, spalmate su tre settimane, con un’attività laboratoriale differenziata particolarmente attenta alle esigenze di ragazze e ragazzi diversamente…

Read More

Si terrà Sabato 16 dicembre la terza edizione dell’evento BCinCin Recanati, l’aperitivo di Natale organizzato dalla BCC di Recanati e Colmurano sotto il loggiato comunale di Recanati dalle ore 17:00 alle ore 20:00. L’evento, ad ingresso libero per tutti, vedrà il loggiato comunale trasformarsi per l’occasione in un mercatino natalizio, con stand enogastronomici allestiti da produttori provenienti dal territorio marchigiano. L’area dell’evento sarà parzialmente riscaldata ed attiva anche in caso di maltempo. I soci ed i clienti della BCC di Recanati e Colmurano avranno anche la possibilità di effettuare delle degustazioni dei prodotti enogastronomici, richiedendo semplicemente i coupon omaggio tramite…

Read More

Nell’ambito dei controlli effettuati dalla Questura di Macerata nei confronti dei locali pubblici della provincia al fine di prevenire i reati in genere e ogni forma di illegalità, nella mattinata odierna, in forza di un provvedimento emesso dal Questore di Macerata, i poliziotti della Divisione di Polizia Amministrativa hanno chiuso per 7 giorni un bar sito nelle vicinanze dei Giardini Diaz. Il locale infatti, nei mesi scorsi, è stato teatro di episodi anche violenti, che hanno visto protagonisti gli avventori spesso anche minorenni. Nel mese di novembre scorso la “Volante” è intervenuta per una violenta lite tra quattro giovani, alcuni…

Read More

A Napoli, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo, unitamente ai colleghi della Compagnia di Napoli Centro, hanno tratto in arresto un trentenne campano, dando, così, esecuzione a ordinanza di custodia cautelare in carcere. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Livorno, scaturisce dalle indagini condotte dal citato Nucleo, le cui risultanze sono state pienamente condivise dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale labronico. L’articolata attività d’indagine ha consentito di acquisire, a carico del giovane, già noto alle Forze dell’Ordine, robusti indizi di colpevolezza in ordine a ben sette episodi di truffa, tentati o consumati,…

Read More

È uno stillicidio continuo per l’ex ospedale “Santa Lucia” di Recanati: da due mesi, infatti, non si svolgono più le sedute del venerdì in sala operatoria per la terapia del dolore: per ora rimane solo garantita l’attività ambulatoria del giovedì. Questo perché il medico che garantiva a Recanati le sedute di terapia del dolore in sala operatoria il venerdì è stato cooptato alla struttura ospedaliera di Macerata. Perché per alcuni interventi si ricorre alla sala operatoria? Perché certe procedure per la terapia del dolore necessitano di un ambiente sterile e dell’assistenza radiologica. Tutto questo comporta, ancora una volta, che i…

Read More

Per il 2 dicembre 2023, al DOMUS SAN GIULIANO di Macerata, si svolgerà la PRIMA GIORNATA REGIONALE DELL’AGRICOLTORE CUSTODE DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO. Un appuntamento voluto con forza dalla COPAGRI MARCHE volto ad affermare il ruolo centrale dell’agricoltore come custode del territorio e dell’ambiente. La Regione Marche, su proposta della Copagri Marche, è stata la prima regione in Italia a legiferare in tal senso con la Legge Regionale n.6 del 9 marzo 2015. Altre regioni poi hanno seguito l’idea delle Marche riconoscendo la figura dell’agricoltore ed addirittura il Parlamento ha quasi terminato l’iter per il riconoscimento a livello nazionale. Oggi…

Read More