Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

nota del sindaco Andrea Michelini Gentili concittadine e concittadini, vi rendiamo partecipi del fatto che, in via sperimentale, a decorrere dalla data odierna sono stati tolti i cassonetti dei rifiuti che erano collocati in Via Pietro Micca, all’altezza dello sbocco sul lungomare, e quelli che erano collocati, sempre sullo sbocco del lungomare, all’altezza di Piazza Carradori. Gli stessi, soprattutto durante la stagione estiva, sono spesso presi a riferimento da troppe persone per un abbandono selvaggio dei rifiuti, causando situazioni poco gestibili e non proprio edificabili per la bellezza di quei tratti di strada che appunto costituiscono l’ingresso alla passeggiata del…

Read More

Ai microfoni di Radio Erre Sergio Bartoli, consigliere comunale della Lista Civica “Idee in Comune” e in questi cinque anni delegato allo sport. Bartoli ha relazionato i tanti interventi sia strutturali che di gestione delle numerose attività sportive praticate a Recanati sottolineando la vicinanza e l’interesse dell’Amministrazione Il consigliere, quindi, conferma il suo pieno appoggio alla candidatura di Bravi a sindaco della città e si sta impegnando per la presentazione della lista

Read More

Ritorna prepotentemente il problema a Recanati della mancanza di un’area attrezzata per l’atterraggio dell’elisoccorso. Lunedì mattina Icaro, partito da Ancona, ha messo piede a terra nei pressi dello stadio Tubaldi per far salire a bordo la bimba di 12 anni, vittima di un incidente stradale, insieme alla sua famiglia, avvenuto in via Gherarducci. Il medico e l’infermiere erano stati fatti scendere poco prima con il verricello in un’area di fortuna, nei pressi della sede della Croce Gialla, vicino al luogo dell’incidente. Appare davvero incredibile che ad ogni emergenza, in cui scatta l’intervento dell’elisoccorso, si riproponga il problema irrisolto dell’area in…

Read More

Serie C – 24° Giornata Svethia Recanati – Falconara Basket 65-41 Svethia Recanati: Alfonsi 5, Kossowski, Gurini 4, Clementoni 18, Andreani 7, Mengarelli, Marzullo ne, Reimundo 12, Sabbatini 7, Atodiresei 1, Crucianelli 1, Ndzie 10. All. Di Chiara Falconara Basket: Caggiula ne, Centanni E. 8, Pajola 11, Centanni F. 6, Giorgini, Ciarrocchi ne, Curzi 9, Cotellessa, Buccini, Luini 5, Grilli 2. All. Reggiani Parziali: 7-16, 24-24, 44-34, RECANATI – Una Svethia dai due volti porta a casa la vittoria numero ventidue e si prepara al meglio in vista del big-match di domenica al PalaBellini di Osimo contro la Robur. Gialloblu…

Read More

Non c’è che dire: non c’è limite all’inciviltà umana, ma anche alla lentezza e indifferenza di chi dovrebbe occuparsi del territorio. A distanza di due settimane dalla segnalazione fatta dal Presidente Federcaccia della Provincia di Macerata, Nazzareno Galassi, della presenza di una discarica a cielo aperto a Recanati, lungo gli argini del fiume Musone, non solo la notevole quantità di rifiuti non è stata rimossa, ma se ne sono aggiunti altri di natura organica, persino carcasse di animali appena macellati. A fare l’amara scoperta quindici giorni fa e a denunciarne la presenza di materassi, frigoriferi, mobili, lastre di eternit, materiale…

Read More

Ancora per pochi giorni è possibile vedere mostra “Bertozzi & Casoni. Tranche de vie”. L’esposizione, che ha coinvolto i tre musei pubblici di Imola, Palazzo Tozzoni, Museo San Domenico e Rocca Sforzesca, chiuderà il 18 febbraio ed è un omaggio doveroso ai due artisti Giampaolo Bertozzi e Stefano dal Monte Casoni, quest’ultimo scomparso a maggio dello scorso anno, famosi a livello internazionale per aver sdoganato l’arte ceramica dal pregiudizio di arte minore attraverso la loro eccellenza stilistica. Il legame con la città, sede del loro opificio situato in un capannone nella zona industriale, si è rafforzato nel 2022 con la…

Read More

Tragedia nella notte a Castelfidardo. Una donna, Stella Abbene, 31 anni, con i suoi due figli, Massimo Basile, 5 anni, e l’altro di 8, stava tornando a casa, a Loreto, a bordo di una Toyota verde dopo essere stata a una festa di Carnevale. L’auto, per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri, è sbandata in prossimità di una curva, lungo la strada Provinciale Jesina, a Cerreto di Castelfidardo, e poi è finita fuori strada, in un piccolo dirupo che costeggia la carreggiata finendo contro gli alberi di un vivaio. L’auto si è poi ribaltata. Ad accorgersi dell’incidente…

Read More