Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Visita pastorale oggi a Recanati del Vescovo, mons. Nazareno Marconi, che concelebrerà la Santa Messa delle ore 11 al Duomo. Nel primo pomeriggio, alle 15, presenzierà al Consiglio Pastorale e a quello degli affari Economici delle parrocchie del centro storico cittadino. Il ricco calendario di appuntamenti, che è iniziato venerdì scorso con una veglia di preghiera nella Chiesa di san Francesco, prevede per domani l’incontro con i catechisti, i genitori e gli operatori pastorali nella chiesa di Montemorello, domenica prossima quello con gli operatori della carità, terzo settore e mondo del lavoro mentre martedì 28 al Duomo sarà la volta…

Read More

È segno di sciatteria e di abbandono, oltre che di poco amore per la propria città quei cartelli, ma anche transenne, dimenticati e abbandonati ai lati della strada o appesi ai pali della luce ad indicare eventi che ci sono stati da tempo. Capita sempre più spesso, purtroppo, di notare in città questi cartelli datati che andrebbero rimossi, ma che sono invece ancora in bella mostra generando confusione. Ad esempio nei pressi di casa Leopardi ancora è attaccato ad un palo il cartello con la data del 20 ottobre scorso che avverte i residenti che la zona sarà interessata dalle…

Read More

È stata sperimentata giovedì pomeriggio la nuova viabilità in via Campo di Fiori con il senso unico alternato con l’ausilio dei semafori in occasione del mercatino “Ti porto l’orto”. La proposta è stata avanzata dal presidente dell’Associazione Altra Eco – Centro AltraEconomia, promotrice dell’iniziativa che si svolge ogni giovedì, dalle 16 alle 20 circa, nei locali comunale di via Campo dei Fiori. Nell’incontro tecnico, che si è svolto la settimana scorsa tra l’Amministrazione Comunale, la rappresentate dell’Associazione e il personale del Comando di P.L. si è stabilito, appunto, di sperimentare questa modalità diversa di viabilità il solo giovedì pomeriggio, quando…

Read More

Hanno fatto una passeggiata insieme il sindaco del comune leopardiano Antonio Bravi e quello di Loreto, Moreno Pieroni per verificare l’effettivo stato dei lavori della bretella di Villa Musone, che collegherà la parte di Castelfidardo (dove il tracciato è già completato) con quella di Recanati con una rotatoria. Ancora qualche settimana di lavori e il nuovo asse viario sarà percorribile grazie ad un lavoro congiunto tra i Comuni di Loreto, Castelfidardo e Recanati e le aree delle Province di Ancona e Macerata. “Si tratta di un’opera – commenta Bravi – attesa da decenni che eliminerà gran parte del traffico che…

Read More

Di Maura Nardi La scalata della Recanatese verso i quartieri nobili della classifica si ferma allo stadio del Conero di Ancona. Nell’anticipo della 14° giornata della serie C i giallo rossi cadono 2 a 0 nel derby, abbattuti da una doppietta di Spagnoli nel secondo tempo. Dopo quattro risultati utili consecutivi si arresta la marcia degli uomini di Pagliari, grande ex dell’incontro assieme a Ricci e Melchiorri. Un risultato fin troppo severo per i leopardiani che dopo la scorpacciata di gol delle ultime giornate, hanno pagato una serata decisamente poco concreta sottoporta, al contrario dei dorici che hanno sfruttato nel…

Read More

In relazione alle comunicazioni rilasciate a mezzo stampa dal fantomatico Comitato per la Sicurezza dell’Hotel House che ha il signor Luca Davide come ipotetico rappresentante interlocutore, l’Amministrazione Comunale intende chiarire quanto segue: Il Sindaco Andrea Michelini non ha mai parlato di nessun modello Caivano. Tale terminologia è stata utilizzata dal Sottosegretario agli Interni On. Prisco il quale, molto probabilmente per sue esigenze comunicative, ha ritenuto opportuno fare riferimento al paese campano protagonista di noti fatti incresciosi recentemente balzati agli onori delle cronache. Quanto sopra si può tranquillamente verificare ascoltando le varie interviste che al termine del tavolo in Prefettura, il…

Read More

In relazione ad ipotetiche raccolte firme che alcuni residenti del Quartiere Europa vorrebbero promuovere per impedire la prossima riqualificazione del parco cittadino che si trova nella zona che l’Amministrazione comunale ha in programma di porre in essere, si ritiene opportuno dover fornire alcune delucidazioni. Il Parco Europa è stato individuato come area da riqualificare al fine di poter donare alla nostra comunità uno spazio che possa pienamente fungere da ritrovo ludico ricreativo. Da tempo immemore sentiamo nostri concittadini rilevare che nel nostro territorio siano del tutto assenti luoghi che possano essere presi a riferimento da giovani e famiglie per poter…

Read More