Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

L’Avis comunale di Potenza Picena taglia il traguardo del mezzo secolo di attività. Cinque lustri di volontariato a disposizione della collettività in cui centinai di donatori di Potenza Picena, e non solo, si sono messi a disposizione del prossimo per un servizio di vitale importanza sul piano socio – sanitario. La festa del cinquantennale ha visto un fitto programma di eventi iniziato al mattino, in Piazza Matteotti, alla presenza delle Autorità civili e religiose del territorio, del Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, di molte rappresentanze delle consorelle avissine provenienti da tutta la provincia e del gruppo bandistico Città di…

Read More

Domenica 19 novembre alle 18:30 ospiteremo la scrittrice Maria Monica Gentili per la presentazione del romanzo storico “Stragi, banditi e povertà. Storia di un padre” (Ed.Artestampa 2023) Stragi, banditi e povertà Due sorelle si trovano a convivere in un monolocale a Milano dopo una vita vissuta distanti. Sono in una senilità quieta in cui ciascuna rispetta il silenzio dell’altra. Per motivi diversi qualcosa scuote il loro equilibrio fragile e le spinge a muoversi, una nel passato ad affrontare i suoi fantasmi, la sua fuga l’indomani del sequestro Moro, a cercare nella storia del padre, carabiniere sfuggito all’attentato di Bellolampo, il…

Read More

Sabato 18 Novembre 2023 in concerto (musica alternativa) ore 21,15 DAGGER MOTH (Massimo Volume) + CIRRO Dagger Moth è il progetto solitario di Sara Ardizzoni, trasversale chitarrista e cantante. Una one-woman-band, con chitarra elettrica, voce ed elettronica, che miscela loop, noise e melodia in bilico fra caos e struttura. Sara è inoltre chitarrista con i Massimo Volume (dal 2018) e con Cesare Basile e Caminanti (dal 2016). Cirro è il progetto solista di Fabrizio Baioni (batterista con Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri). Teatro La Rondinella Montefano Ingresso € 10 Ridotto € 8 (Soci Rondinella e bambini fino a 12…

Read More

L’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi e il Comune di Macerata, Macerata Musei, Macerata Culture insieme alla Regione Marche e la Fondazione Carima, sono lieti di annunciare il conferimento del Premio Pannaggi/Nuova Generazione 2023 all’artista Alessandro Fogo, protagonista della personale Mythos che sarà allestita al piano nobile dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi a Macerata, con il patrocinio dell’Università di Macerata, dell’Accademia di Belle Arti e del Comune di Recanati. Il Premio Pannaggi/Nuova Generazione, ideato dall’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi e giunto alla sua sesta edizione, nasce con l’intento di dare spazio a giovani artisti emergenti under 40 della Regione Marche,…

Read More

Momenti di paura questo pomeriggio alla Tecno4, azienda che produce semilavorati per mobili in legno e di arredamento in località zona industriale di Sambucheto di Recanati. Erano all’incirca le 14 quando in un silos, contenente scarti di lavorazione del legno, è divampato un incendio. Diverse le squadre dei Vigili del Fuoco di Macerata intervenute sul posto con due autobotti e un’autoscala per bloccare le fiamme e mettere in sicurezza l’area dell’azienda. Per domare il rogo è stata utilizzata anche una coltre di schiuma antincendio necessaria a soffocare le fiamme. Fortunatamente non si è registrato alcun ferito. Incendi come questi impegnano…

Read More

Posta lungo la scalinata che scende da piazza Leopardi, la chiesa di San Giovanni Battista è oggi sede del Museo di arte sacra  “Giovanni da San Guglielmo”; essa risulta essere la seconda parrocchia costituitasi a Montecassiano dopo quella di San Nicolò. Il campanile retrostante svetta da via Monreale, mentre la possente e austera muratura esterna, di forma rettangolare ha una semplice copertura a capanna e un doppio portale. Sorprende  l’interno che invece è a pianta ottagonale con copertura a cupola lobata impostata su un cornicione aggettante. Le pareti sono fastosamente arricchite da decorazioni in stucco bianco. Vivendo nel Paese con…

Read More

Il libro per ragazzi “La mia amica Guty” (Giaconi Editore) di Daniela Zepponi, illustrato da Riccardo Messi, approda alla Piccola Libreria della Marche di Recanati: all’interno della rassegna “Gocce – Libri per crescere” dedicata ai giovanissimi lettori scopriremo la storia di una magica goccia d’acqua che in un giorno di pioggia diventa amica della piccola Matilde, narrandole la sua lunga e affascinante vita. Tornando a trovarla a più riprese nel corso dell’anno, ogni volta con una storia diversa, Guty le parla del ciclo dell’acqua, di quanto sia importante per la vita, di come la storia stessa dell’uomo dipenda da lei.…

Read More

Colpo di mercato per la capolista Loreto, il direttore sportivo Maurizio Della Bruna, sempre attivo nelle dinamiche del calcio mercato si è assicurato, con il nulla osta del presidente Andrea Capodaglio, le prestazioni del forte ed esperto difensore Davide Guzzini, che aveva iniziato la stagione con il Portorecanati in 1° categoria. Guzzini va ad integrare e rafforzare la retroguardia lauretana ad oggi la meno perforata del torneo con soli 4 reti subite. Il difensore verrà subito convocato per l’ incontro di domani sera che si disputerà alle 21,15 presso il campo federale “G.Paolinelli” di Ancona contro l’Atletico Ancona. Giovanni Pespani

Read More

Sabato 9 dicembre verrà ricordato don Lamberto Pigini, a quasi tre anni dalla sua scomparsa, con una Messa in suo suffragio alle ore 9,30 presso la Chiesa dei Cappuccini di Recanati. A seguire, nei locali del Convento, verrà bandita un’asta di beneficenza il cui oggetto saranno le opere d’arte a tema religioso della collezione personale di don Lamberto Pigini. Sculture, dipinti e lavorazioni orafe sono state donate dalla famiglia ai Frati su desiderio di don Pigini affinché fossero vendute all’asta e il ricavato devoluto alla missione in Benin gestita proprio dai Cappuccini di Recanati. Questa missione stava particolarmente a cuore…

Read More