Con l’uscita di domenica 17 marzo è terminata la prima edizione invernale di “Recanati insolita”, ciclo di visite guidate nato dalla collaborazione tra Associazione Operatori Turistici, Università d’Istruzione Permanente Don Giovanni Simonetti di Recanati (Uniper), Comune di Recanati e circuito museale “Infinito Recanati”, e dedicato alla scoperta di alcune delle zone meno note di Recanati; anche in questa occasione sono state tante le persone che hanno potuto ammirare la suggestiva e secolare Abbazia di San Firmano e a seguire la più recente San Pietro. Una costante, quella della grande partecipazione di pubblico, che ha accompagnato tutte le tappe in programma,…
Autore: Radio Erre
Martedì 19 marzo, alle ore 21 prosegue con “Anche i nani hanno cominciato da piccoli” (1970) di Werner Herzog il ciclo di film del Circolo ARCI / UCCA La Serra di Recanati ( piazzale Gigli ) preceduti da estratti dall‘ “Abecedaire de Gilles Deleuze”. La rassegna curata da Andrea Balietti e Monaldo Moretti accosta le singole lettere dell’intervista/abbecedario del filosofo francese a film di natura diversa, lasciando allo spettatore il compito di associare sensi e significati in un processo di accostamento il cui risultato non è mai la semplice somma dei termini. Nella lettera “E comme Enfance”, Deleuze parla del…
Sabato sera scorso un cittadino di origini cubane residente nel Quartiere Vergini di Macerata, è venuto a lite con la sua ex compagna poiché ritenuta responsabile dall’uomo di essere uscita con le amiche lasciando a casa la propria figli con la baby sitter. La donna rientrava subito a casa m,a impaurita dall’atteggiamento del sue ex, chiama in aiuto la propria sorella che giungeva sul posto insieme al proprio compagno. A questo punto scoppiava tra il cubano, la sua ex e le altre due persone giunte sul posto una furibonda lite a seguito della quale veniva richiesto l’intervento della Volante. Verso…
Numeri in crescita per ricoveri, attività chirurgica, prestazioni specialistiche e visite erogate dall’AST di Macerata. I risultati dell’attività svolta nel 2023 dall’Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata sono stati illustrati in Regione, a Palazzo Raffaello, dal presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, dal vice presidente della giunta e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini, dal direttore generale dell’AST di Macerata, Marco Ricci, alla presenza del sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale, Aldo Salvi. L’attività specialistica registra + 10,6% prestazioni (5.061.519) e + 5,8% visite (396.385) rispetto al 2022. In crescita anche i numeri degli screening oncologici dedicati alla prevenzione:…
Sabato 23 Marzo alle ore 18:00 presso l’Aula Magna del comune di Recanati, proposto dal centro culturale Giacomo Leopardi, si terrà un incontro dal titolo ”Cara beltà… un pensiero sorgivo in Leopardi e Giussani “. Interviene Davide Prosperi, presidente della fraternità di Comunione e Liberazione, il quale evidenzierà l’importanza del genio recanatese nell’opera educativa del sacerdote lombardo. In quasi tutti i testi di Don Giussani ci sono riferimenti a Leopardi, non tanto in relazione all’opzione negativa del poeta quanto alla potenzialità delle domande radicali presenti in quasi tutte le sue poesie. Nell’opera principale di Don Giussani Il senso religioso l’autore…
Giovedì 14 marzo alle ore 18:30 si è tenuto un incontro all’Aula Magna del Comune di Recanati con l’ex Dirigente dei Servizi Segreti, Marco Mancini, per un viaggio nell’universo dell’intelligence civile, militare ed economica. L’autore del libro “Le regole del gioco” ha illustrato la sua esperienza nel controspionaggio offensivo rivelando, quando possibile, i retroscena di svariati conflitti, tuttora accesi che minacciano ancora oggi la nostra Nazione E’ stato anche, questo incontro, l’opportunità per scoprire gli intricati meandri di una guerra fredda mai sopita, con uno sguardo approfondito sull’infiltrazione dello spionaggio russo. Marco Mancini ha colloquiato con Simone Simonacci. L’iniziativa introdotta…
nota stampa della coalizione a sostegno della candidatura di Emanuele Pepa È stato un lungo, affettuoso abbraccio quello che la città di Recanati oggi pomeriggio ha voluto tributare ad Emanuele Pepa, il candidato alla carica di sindaco scelto da tutto il Centro Destra recanatese: i partiti Fratelli d’Italia, Forza Italia, Noi Moderati, UdC e Lega e le liste civiche Costituente Popolare, Per una Recanati migliore e In Comune. Presente alla festa, che si è tenuta all’Auditorium del Campus “L’Infinito”, strapieno all’inverosimile, anche molti rappresentanti politici provinciali e regionali, ad iniziare da Francesco Acquaroli, presidente della Regione, che non ha voluto…
