Il portacolori della Bocciofila Giorgione Trevillese, Giuseppe D’Alterio, ha vinto la quinta edizione della Gara Nazionale “Coppa del Presidente” organizzata dall’Asd Bocce Porto Potenza con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Potenza Picena. L’impianto rivierasco di via Rossini ha ospitato i migliori giocatori della Serie A nazionale che ha attirato appassionati da tutta la regione ed oltre. La finalissima ha visto contrapposti il campione del mondo in carica Gianluca Formicone della Vigasio Villafranca (Verona) e il trevigiano Giuseppe D’Alterio che ha avuto la meglio dopo un testa a testa fino all’ultimo punto. Sul podio per il bronzo Leonardo Stacchiotti della Bocciofila…
Autore: Radio Erre
Lunedì 23 ottobre, presso la sede del Gruppo Comunale della Protezione Civile, si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche di Coordinatore, Vice Coordinatore e dei componenti del Direttivo. L’esito delle elezioni ha confermato l’Ing. Alessandro Mazzanti, Coordinatore uscente, che rimarrà in carica per cinque anni. Oltre al Coordinatore, sono stati eletti Emiliano Verdenelli Vice Coordinatore, anche lui in carica per cinque anni, e i nuovi componenti del Direttivo che risulta essere composto da: Alessandro Mazzanti, Antonella Idà, Benigno Capodaglio, Emiliano Verdenelli, Fabrizio Pavoni, Luca Montenovo, Mario Bracaccini, Matteo Cacciagiù, Paolo Strappini. Il Coordinare Alessandro Mazzanti ringrazia tutti…
Visite guidate nella scuola di San Vito nel fine settimana
Di Maura Nardi Un’incredibile Recanatese sbanca lo stadio Adriatico di Pescara per 3 a 2 nell’undicesima giornata della serie C. Dopo aver imbrigliato il Perugia sullo 0 a 0 nell’infrasettimanale, gli uomini di Pagliari compiono un’autentica impresa strappando i tre punti alla squadra del maestro Zeman. Quinto successo stagionale, il terzo lontano dal Tubaldi dopo Fermo e Rimini per una Recanatese che respira aria d’alta classifica. Gara pirotecnica che si è accesa nel secondo tempo dopo l’1 a 0 per gli abruzzesi con cui si è andati all’intervallo. A spezzare l’equilibrio è stato un gol di Tomassini intorno alla mezz’ora…
Ha riempito il teatro Cecchetti, il generale Roberto Vannacci, invitato a Civitanova dall’associazione culturale Nova Polis, presieduta dall’avvocato Tiziano Luzi per presentare il suo libro, “Il mondo al contrario”, che nelle ultime settimane è stato al centro di dibattiti e polemiche. L’appuntamento si è svolto venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 18. Molte anche le persone rimaste fuori dal teatro. All’evento c’era anche il generale Paolo Piccinelli Un’ora e mezzo in cui si sono toccati tutti i temi più discussi del libro e in cui il generale Vannucci ha spiegato le sue posizioni. Ambientalismo, energia, società multiculturale e multietnica, famiglia,…
ascolta l’intervento del luogotenente Silvio Mascia, comandante della Stazuione Carabinieri di Recanati
nota di Benito Mariani – Consigliere comunale Lega Recanati Salvini Premier
Pareggio amaro per il Villa Musone nel derby della Cupola. Davanti ad una bella cornica di pubblico, i villans impattano per 1-1 al “Capodaglio” contro il Loreto. Un pari che sa di beffa per i ragazzi di mister Luca Monaldi bravi a tenere in mano il pallino del gioco, a soffrire quando ce n’è stato bisogno, e con grande cuore avrebbero meritato il bottino pieno. Un derby sentito, a tratti spigoloso, con una direzione arbitrale incerta, che ha visto il Villa Musone prendere in mano le redini delle operazioni fin da subito, in un primo tempo che ha visto però…
Vengono alle mani due studenti quindicenni del primo anno dell’Ipsia di Recanati, uno è costretto a ricorrere alle cure mediche, la prognosi è di 5 giorni. La Dirigente scolastica ha sospeso i due studenti mentre i carabinieri li hanno segnalati alla Procura dei minorenni. Lo spiacevole episodio è avvenuto venerdì pomeriggio al rientro da una visita aziendale presso una ditta di Castelfidardo. Il pullman, con a bordo la classe, ha fatto sosta davanti la pensilina in via Nazario Sauro, poco distante dall’Istituto scolastico dell’Itis Mattei dove ha sede anche la sezione dell’Ipsia. Gli studenti, una volta scesi, si sono diretti…
Il completamento del primo stralcio di lavori relativi al ripristino e al restauro conservativo, hanno riportato all’antico splendore la storica Fonte di Galiziano, edificata nel 1432 ed uno dei simboli architettonici del Comune di Potenza Picena. L’Amministrazione Comunale ha dunque optato per una inaugurazione aperta alla cittadinanza alla quale hanno partecipato, oltre alle autorità locali, associazioni culturali e una rappresentanza di studenti e docenti dell’Istituto Leonardo Da Vinci del capoluogo. Il Sindaco Noemi Tartabini ha sottolineato l’importanza della valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio mentre il Presidente della Fondazione Carima, Francesco Sabatucci, ha elogiato la qualità del restauro…