Il 18esimo referto rosa stagionale è giunto dopo una prestazione brillante con ben 5 uomini in doppia cifra ed una difesa che ha saputo arginare bocche da fuoco come Fabi e Boffini. A Porto Sant’Elpidio coach Di Chiara ha confermato quanto di buono fatto nel girone di andata e proprio con lui abbiamo analizzato il successo su uno dei campi storici della pallacanestro marchigiana. “E’ arrivata una vittoria importante per il modo in cui la squadra ha affrontato un avversario di spessore come Porto Sant’Elpidio. Il buon vantaggio accumulato durante i primi 20 minuti è stato un bel mattoncino sulla…
Autore: Radio Erre
Ancora una sconfitta per il Csi Recanati, che cade 3-1 contro lo United Civitanova. Evanescente la squadra nel primo tempo, con gravi errori difensivi che mandano i locali sul 2-0 dopo 25 minuti. Poi Bugiolacchi con astuzia trova il gol del 2-1 approfittando di uno svarione della difesa civitanovese. Il csi si riversa all’attacco alla ricerca del 2-2 ma subisce in contropiede il gol del 3-1 al 35 del primo tempo. La partita e’ segnata, il Csi Recanati prova fino alla fine ad aggiustare il risultato senza successo. Brutto passo indietro dei ragazzi di Latini, che in questo avvio di…
Presenza dell’Arma sempre costante. È iniziato il 2024 e i Carabinieri della Compagnia di Ancona tracciano un bilancio dell’attività svolta durante l’anno appena trascorso. Sul territorio il Reparto coordina l’attività di 5 Stazioni (Ancona Principale, Ancona Centro, Collemarino, Poggio di Ancona, Brecce Bianche), della Tenenza di Falconara Marittima e del Nucleo Operativo e Radiomobile. Nel corso dell’anno da poco terminato, significativo è stato l’impegno dei Carabinieri nella prevenzione e nella repressione delle attività delittuose. Una cifra per tutte è data dalle 9486 telefonate giunte nella Centrale Operativa sulla linea di emergenza, a cui è corrisposto, ovviamente, un intervento sul territorio.…
nota del Gruppo Consiliare “Montefano Domani” Angela Barbieri inizia la campagna elettorale a spese delle casse comunali I montefanesi si aspettavano, durante le recenti festività, di ricevere, come d’abitudine pluridecennale in tutti i comuni italiani, un notiziario sul paese, sui suoi abitanti, sulla loro economia, sulle loro aspettative future, sui servizi al cittadino, su chi è deceduto, ricordandone il valore e il contributo che quella vita ha dato alla comunità. La voce del Paese dunque, esattamente come avviene ovunque. Invece no; l’opuscolo che i cittadini hanno ricevuto non si intitola «Montefano», ma «Angela Barbieri» ed è solo una sequela di…
Dieci nuovi percorsi a indirizzo musicale nelle Marche (due per ogni provincia) nelle scuole secondarie di primo grado a partire dall’a.s. 2024-25. L’ufficio Scolastico Regionale ha autorizzato in provincia di Ancona l’Ic Ostra e l’Ic “G. Solari” di Loreto; in provincia di Ascoli Piceno l’Ic Interprovinciale dei Sibillini e l’Ic Folignano-Maltignano; in provincia di Fermo l’Ic “G.Cestoni” di Montegiorgio e l’Ic “Rodari-Marconi” di Porto Sant’Elpidio; in provincia di Macerata l’Ic “Beniamino Gigli” di Recanati e l’Ic “Via Tacito” di Civitanova Marche; in provincia di Pesaro Urbino l’Ic Sant’Angelo in Vado e l’Ic “G.Lanfranco” di Gabicce Mare. I nuovi percorsi si…
Si è tenuto ieri mattina presso l’I.C. Badaloni San Vito di Recanati l’incontro con gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado sull’uso consapevole delle nuove tecnologie, quali smartphone, social media e video-games. Ha introdotto e moderato l’incontro Elisa Cingolani, Presidente del Moica Marche; sono intervenute la Dott.ssa Elena Mazzoni, psicologa e psicoteraupeuta e la Dott.ssa Elisabetta Iovene, Parent Coach e docente del Progetto GAP, che ha presentato agli inseganti ed ai ragazzi presenti la Piattaforma di formazione gratuita del Progetto GAP ed ha parlato degli effetti che l’esposizione ai social media può avere sull’attenzione, la concentrazione…
Per il nono anno Il Comune di Recanati, in collaborazione con l’ANPI e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Macerata, organizza una serie di iniziative per la celebrazione del Giorno della Memoria. Gli eventi si articoleranno attorno alla lettura comune di un testo di particolare significato sulla Shoah. Quest’anno, l’opera proposta è “I Sommersi e i salvati”, di Primo Levi, ed. Einaudi. Opera scritta a quarant’anni di distanza dalla caduta del nazismo e dall’apertura dei cancelli di Auschwitz. Una riflessione di un testimone lucidissimo, i cui testi sull’argomento sono diffusi in tutto il mondo, che analizza il fenomeno…
Nota del Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati “Mercoledì 10 gennaio, presso la sede del Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati, si è tenuto l’incontro che ha visto partecipi tutte le componenti impegnate nell’individuare una sede idonea ad ospitare le classi in esubero del Liceo Leopardi a partire da settembre 2024. Oltre alla presenza dell’Ing. Stefano Mogetta, dirigente dell’ufficio Edilizia Scolastica della Provincia, l’ente ha risposto al nostro invito con la presenza della Consigliera all’Edilizia Scolastica Laura Sestili, che ha seguito la vicenda fin dall’inizio e che, durante l’incontro, si è dimostrata aperta al dialogo, disponibile al…