Luca Marconi, responsabile provinciale dell’Udc, annalizza il documento “Fiducia Supplicans” con cui il Papa apre alla benenzione delle coppie di fatto, fra cui quelle gay. La cosa ha provocato una divisione della chiesa con la clamorosa ribellione dei vescovi delle diocesi africane. Ora anche in Perù ci si oppone al documento. Anche il numero due del Vaticano, Parolin, frena sulla benendizione alle coppie gay. Luca Marconi, però, non si schiera, pur avanzando delle perplessità, sul documento papale. Andava scritto meglio In appendice al filo diretto Luca Marconi parla del governo Meloni e dell’ultima finanziaria.
Autore: Radio Erre
Brutta avventura per una volontaria della Caritas di Porto Recanati. Nella sede dell’associazione in via Leopardi la donna giovedì scorso stava distribuendo pacchi alimentari ad alcune famiglie in difficoltà quando qualcuno, invece di prendere l’aiuto donato, ha messo mano al suo portafoglio, che era nella borsa lasciata dietro alla porta di ingresso, e le ha rubato tutti i soldi, quasi 500 euro in contanti che le servivano per pagare le bollette. La donna, purtroppo, si è accorta del furto solo quando è rientrata a casa
Operai e tecnici comunali al lavoro in queste ore a Recanati per definire gli ultimi dettagli per l’installazione del nuovo semaforo all’incrocio tra strada C. Urbani, contrada San Pietro con strada Torrette, contrada Vallememoria, teatro di diversi incidenti stradali per via della scarsa visibilità dell’intersezione. Inizialmente era stato ipotizzato di realizzare una rotatoria, poi, per motivazioni sia tecniche, pratiche ed economiche, si è valutata la soluzione del semaforo per regolare il traffico. “Un intervento tanto atteso – sottolinea il sindaco Bravi – per dare una risposta in termini di sicurezza della viabilità in un punto particolarmente critico della viabilità cittadina”.…
Era un bel progetto che permetteva a molti recanatesi di coltivare un pezzetto di terra, per ricavare qualche ortaggio fresco, e fare quattro chiacchiere in compagnia. Il progetto degli orti sociali realizzati nel 2014 dalla Fondazione Ircer, in collaborazione con il Comune, in località Chiarino di Recanati oggi, però, vede una battuta d’arresto per le continue ruberie dei ladri tanto che quasi la metà dei 60 orti sociali, piccoli rettangoli di terra di circa 50 mq., sono abbandonati. I coltivatori sono per lo più anziani in pensione, ma anche lavoratori più giovani. Per gran parte di loro c’è il piacere…
“Lancio un appello a tutti quelli che, come il sottoscritto, nel pomeriggio del 24 dicembre si sono trovati loro malgrado coinvolti nell’incendio della Galleria Varano, in superstrada, all’altezza di Serravalle di Chienti rischiando seriamente la morte per intossicazione da monossido”. Luigi Petruzzelis, responsabile della sede recanatese di Sistema Museo, è uno dei molti automobilisti che la sera della vigilia di Natale sono rimasti intrappolati nell’inferno di fumo che si è scatenato per un’auto che ha preso fuoco proprio all’interno della galleria. Lui non ha assolutamente intenzione di lasciar perdere e invita i suoi compagni di sventura ad “unirci per farci…
Al via alla Casa delle Associazioni a Montefano i corsi del progetto la “Bussola Digitale” finanziato dalla Regione Marche per aiutare gratuitamente i cittadini nei servizi informatici e digitali cercando di renderlo autonomo nella fruizione dei servizi online. I corsi attivati sono sia per principianti sia per chi già ha conoscenze del mondo digitale: i temi trattati sono la posta elettronica e pec, SPID e CIE, social media, sicurezza informatica, PagoPA e utilizzare lo smartphone. Per prenotare basta chiamare il numero 0733-852930-1-2 oppure online al sito: bussoladigitale.regione.marche.it
Nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti, con particolare riguardo a quelli connessi all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Macerata hanno concluso un’attività di polizia giudiziaria antidroga che ha permesso di individuare, nella zona di Civitanova Marche, una serra adibita a laboratorio dove venivano abilmente coltivati ingenti quantitativi di droga, ad opera di un trentunenne cittadino italiano. L’accesso effettuato nell’opificio ha consentito di rinvenire e sottoporre a sequestro 216 piante di marijuana, predisposte per la fioritura, nonché 850 grammi della medesima sostanza, pronti per la vendita. All’interno della…
Ritorna in campo la Kappabi Futsal Potenza Picena contro la Real Fabrica di Roma per la prima gara di ritorno, sabato 13 gennaio alle ore 16:00 al Pala Anselmi. I giallorossi arrivano a questo incontro dopo la sconfitta sul campo dell’Olimpia Regium, che è costata il pass per le finals di Coppa Italia, ed è grande la voglia di riscatto come spiega l’allenatore Nikinha. “Abbiamo voglia di effettuare una grande partita dopo una deludente prestazione a Reggio Emilia, ho voglia di vedere a Roma il contrario di quello che ho visto nell’ultima gara”. Grande determinazione quella che vuole trasmettere mister…
Questa mattina, presso la scuola primaria “Madre Teresa di Calcutta” di Montelupone si è tenuto un incontro tra gli alunni e i militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, i quali hanno illustrato ai ragazzi l’attività quotidiana svolta dai Carabinieri e parlato dei delicati temi connessi alla diffusione della cultura della legalità. Notevoli sono stati l’interesse e la sensibilità dimostrati dai giovani che non hanno fatto economia di domande e curiosità sui numerosi compiti svolti quotidianamente dai militari dell’arma a tutela della popolazione e del rispetto della legge. I temi più ricorrenti nelle domande proposte dai giovani alunni hanno riguardato…