Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

ORDINE DEL GIORNO 1. APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.12.2023; 2. APPROVAZIONE PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI ANNI 2024- 2026 (ART. 58 D.L. 25/06/2008 N. 112, CONVERTITO CON MODIFICHE DALLA L. 06/08/2008 N. 133); 3. VERIFICA QUANTITA’ E QUALITA’ DI AREE E FABBRICATI DA DESTINARSI A RESIDENZA, ATTIVITA’ PRODUTTIVE TERZIARIE (L.167/62 – L.865/71- L.457/78) ANNO 2024. TRASFORMAZIONE DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETA’ LOTTI P.I.P; 4. ADDIZIONALE COMUNALE REDDITO PERSONE FISICHE (ADDIZIONALE IRPEF).CONFERMA PER L’ANNO 2024 DELLE ALIQUOTE GIÀ IN VIGORE PER L’ANNO 2023; 5. APPROVAZIONE ALIQUOTE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2024; 6. APPROVAZIONE…

Read More

Dopo la vittoria contro l’Europa Costabianca, il Villa Musone è già pronto alla sfida in trasferta sull’erba dell’Ankon Dorica, prevista per sabato 13 gennaio alle ore 14.30. «Siamo molto carichi» anticipa Riccardo Ciavattini, uno dei volti nuovi nella formazione gialloblù. «Veniamo da una sfida contro l’Europa Costabianca che siamo riusciti a portare a casa nonostante qualche problema» spiega. «Ci alleneremo al meglio per poter affrontare nel migliore dei modi la partita» promette. Appena arrivato e già così determinato, Ciavattini spiega il motivo che lo ha spinto ad accettare la proposta dei villans. «Vedo una società molto seria e conoscevo già…

Read More

È stata una riunione estremamente interlocutoria quella di mercoledì scorso indetta dal Comitato di famiglie e insegnanti. che si è costituito a salvaguardia del Liceo Leopardi di Recanati. a cui hanno partecipato il sindaco Bravi, l’assessore provinciale Sestili e le due dirigenti scolastiche. Nell’incontro si è preso atto della forte protesta dell’istituto Professionale “Bonifazi” – sede di Recanati -che non ne vuol proprio sapere nulla di traslocare a settembre nei locali di Squartabue a Villa Musone. La presenza, fra gli studenti, di un consistente numero di portatori di handicaps sconsiglierebbe questa soluzione per il grave disagio a cui andrebbero incontro…

Read More

E‘ corsa subito ai ripari l’Amministrazione comunale e, dopo la nostra segnalazione, ha immediatamente dato indicazione perché venissero pubblicati i redditi dei consiglieri e amministratori comunali riferiti all’anno 2022 così come prescrive la legge. Di seguito riportiamo uno schema analitico dei redditi lordi dichiarati specificano per gli assessori e il sindaco anche l’importo dell’indennità percepita per l’incarico politico. Giova ricordare che con il 2024 queste indennità, in base alla norma approvata con la legge finanziaria del 29 dicembre 2021, saranno aumentate. CONSIGLIERE GRUPPO CONSILIARE O INCARICO REDDITI 2022 Bravi Graziano Valore Futuro 129.789 Mariani Antonella Vivere Recanati Fiordomo 128.298 Moretti…

Read More

Il Pub 2000, storico locale recanatese con oltre trent’anni di attività, ospiterà domenica prossima dalle ore 20 la giovane formazione musicale, Here To Stay 4tet per una seratina jazz. Per l’occasione il pub si trasformerà in un vero club con luci soffuse, cibo e drink selezionati per un’atmosfera accogliente e rilassata, ideale per l’ascolto di musica dal vivo. Il complesso è composto da alcuni tra i più affermati musicisti di jazz del territorio e non solo, ovvero Antonino De Luca (fisarmonica), Thomas Lasca (chitarra elettrica), Daniele Marconi (basso elettrico) e Zeno Le Moglie (batteria). Il quartetto propone un jazz fresco…

Read More

È morto il giorno della befana, il 6 gennaio 2021, don Lamberto Pigini, ma continua a fare del bene. Infatti il “prete imprenditore” (a lui e alla sua famiglia è legato il marchio EKO e il Pigini group di cui fanno parte la Tecnostampa e la Eli) sarà ricordato sabato e domenica prossima con l’allestimento di una mostra della sua collezione privata di opere d’arte a tema religioso che la sua famiglia ha donato ai Frati Cappuccini esaudendo un suo desiderio. Infatti don Lamberto aveva disposto che gli oggetti (sculture, dipinti e lavorazioni orafe) fossero vendute all’asta e il ricavato…

Read More

Appuntamento con il mistero, tutto made in Marche: alla Piccola Libreria delle Marche di Recanati tre incontri con scrittori di altrettanti libri gialli, thriller e urban fantasy ambientati nella regione: la prima presentazione sabato 13 gennaio alle ore 18 con Luca Viozzi e il suo “Delitto sotto le torri 2- Il terzo segreto”. Dopo il grande successo del primo libro (“Delitto sotto le torri”), il commissario Filippo Salviati è chiamato a dirimere un caso davvero complesso, un autentico rompicapo, per risolvere il quale deve avvalersi e fare uso di tutto il suo acume. A coadiuvarlo c’è Sonia Neri, una giovane e promettente reporter, che dall’Inghilterra viene…

Read More