L’artigianato italiano è il componente essenziale del sistema economico nazionale e questa tendenza è particolarmente marcata nei territori di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo. Il punto è stato fatto da Confartigianato Imprese nel corso della IV Giornata della Cultura Artigiana, con l’Associazione che ha presentato un dettagliato report sulla questione. L’artigianato ha infatti una diffusione capillare nelle Marche, basti solo guardare che, in chiave provinciale, a fronte di un peso degli addetti dell’artigianato sugli addetti del totale, si osservano incidenze del 31,8% nel Fermano (secondo territorio in Italia), del 28,3% nel Maceratese (quarto) e del 22,2% nell’Ascolano. La media marchigiana…
Autore: Radio Erre
Sabato 22 marzo 2025, alle ore 17:00 presso la Piccola Libreria delle Marche in via Cavour 2 a Recanati (MC), avrà luogo la prima presentazione di un nuovo affascinante albo illustrato dedicato a uno dei più grandi poeti del nostro territorio, Giacomo Leopardi. Un’avventura “letteraria” appassionata per piccoli e grandi lettori, da un’idea dell’autrice Camilla Gennari e con le illustrazioni di Federico Gennari. Camilla Gennari,si è laureata in Lingue e Letterature straniere all’Università di Urbino. Vive a Pesaro e lavora presso Confcommercio Marche Nord. Durante gli studi, si è appassionata alla letteratura italiana e straniera, nonché alla scrittura creativa. Federico…
I militari della Stazione Carabinieri di Urbisaglia hanno denunciato un 63enne di San Ginesio (MC) per furto. I militari, al termine delle indagini scaturite dalla querela sporta da una 40enne del posto, per il furto di una idropulitrice del valore di circa 1000,00 asportata da un capanno della querelante nello scorso mese di febbraio, hanno eseguito una perquisizione domiciliare a carico del 63enne rinvenendo nella sua proprietà l’idropulitrice trafugata. L’uomo, approfittando della disponibilità del capanno della querelante, all’atto del rilascio del suo rilascio ha portato via, oltre la propria attrezzatura ivi custodita, anche l’idropulitrice della donna. L’uomo è stato, quindi,…
Luca Davide è ritornato nella Lega dopo una breve esperienza in Forza Italia. Nell’ultima assemblea regionale, è stato nominato responsabile dei problemi legati all’immigrazione. La sua lunga esperienza di vita all’Hotel House di Porto Recanati, dove ha lavorato per molto tempo come portiere, lo rende particolarmente adatto a questo ruolo. La sua conoscenza diretta della realtà degli extracomunitari in quella zona lo rende una figura esperta per affrontare e monitorare la questione dell’immigrazione. L’Hotel House di Porto Recanati è diventato un simbolo di problematiche sociali e di sicurezza legate all’immigrazione e alla criminalità, attirando l’attenzione dei media e delle autorità…
Moreno Pieroni spiega il perchè si è arrivati a chiudere 4 sedi di comitati di quartiere accessibili solo ai componenti del direttivo ma non per farci delle iniziative in quando non sarebbero a norma. In questi giorni, ha comunicato il sindaco di Loreto Moreno Pieroni, la Regione Marche ha comunicato che sono scaduti i termini per individuare le ditte interessate ai lavori per la realizzazione della rotatoria in zona Bellaluce, all’incrocio tra Costa Bianca, Strada dei Pali e Via Chiarino e che coinvolgono tre comuni: Loreto, Porto Recanati e Recanati. Nei prossimi giorni verranno chiamate le ditte che hanno partecipato…
Il Colle dell’Infinito, luogo simbolico che ispirò Giacomo Leopardi nella composizione della celebre poesia “L’Infinito”, sta vivendo un periodo di degrado a causa dell’incuria di molti visitatori. In particolare, in questo periodo di gite scolastiche e comitive, il sito si presenta spesso sporco e sommerso dai rifiuti, con i cestini stracolmi e spazzatura abbandonata a terra. Un’immagine che stride con la bellezza e la sacralità del luogo, simbolo della poesia e del pensiero leopardiano. La situazione è frutto di una duplice responsabilità: da un lato, l’amministrazione comunale dovrebbe intervenire con un numero maggiore di contenitori per i rifiuti o garantire…
A circa due mesi dalle elezioni amministrative di Osimo, previste per il 25 e 26 maggio 2025, il panorama politico locale si sta delineando con maggiore chiarezza. Centrosinistra e la candidatura di Michela Glorio Il centrosinistra ha confermato la candidatura di Michela Glorio, già assessora nella precedente amministrazione e candidata sindaca nel 2024. Le difficoltà del centrodestra Il centrodestra, dopo la crisi che ha portato alle dimissioni del sindaco Francesco Pirani nel novembre 2024, è ancora alla ricerca di un candidato unitario. Il punto di vista di Sandro Pangrazi Sandro Pangrazi, direttore del blog “Osimo Oggi”, ha analizzato in una…
Le immagini delle telecamere di sorveglianza del Colle dell’Infinito sono al vaglio dei Carabinieri per identificare i ragazzi che venerdì sera hanno lanciato sassi colpendo un’auto in transito e rompendo il parabrezza. Il sindaco Emanuele Pepa denuncia il ripetersi di simili episodi e sottolinea la necessità di maggiore consapevolezza da parte dei giovani sulle conseguenze delle loro azioni. Attualmente, Recanati dispone di 92 telecamere, ma solo la metà è attiva. Il Comune ha avviato un’analisi per migliorare il sistema di videosorveglianza, con un preventivo per il suo adeguamento. Ogni anno saranno installate due nuove telecamere e si prevede l’aggiornamento di…
Recanati, 20/03/2025. È stata presentata a Recanati, presso la sala eventi del negozio per ragazzi BABY TOYS, la favola Il viaggio di Tobia, scritta da Maria Rita Mazzanti, Giaconi Editore. Da alcuni studi e saggi si evince l’utilità, anche per gli adulti, di addentrarsi nelle storie per ragazzi per poter vedere il mondo con il doppio degli occhi, i nostri e quelli del bambino che è in noi. IL VIAGGIO DI TOBIA è l’avventura straordinaria di Tobia, un bambino coraggioso e allegro, che vuole riportare il sorriso sul volto dei suoi cari ricostruendo la sua zona, ormai distrutta. Dopo tante avventure ci riuscirà, realizzando il ridente paese di Belsole, un luogo dove regnano l’amicizia, l’allegria…