Il funerale si svolgerà venerdì 12 gennaio alle ore 10 nella chiesa dei Padri Passionisti Le Grazie di Recanati
Autore: Radio Erre
Nell’ambito delle iniziative sull’educazione democratica, si terrà domenica 14 gennaio 2024, alle ore 18:00, un evento sulle lotte delle donne in Medio-Oriente, al Circolo ARCI La Serra di Recanati (piazzale Gigli). Con l’ausilio di Elettra Nicoletti, dottoressa in Antropologia, religioni e civiltà orientali (laurea triennale) e studentessa laureanda in Antropologia culturale (laurea magistrale) e di componenti del direttivo del Circolo, alla luce di documenti audiovisivi riguardanti la Palestina, il Kurdistan, l’Iran e l’Afghanistan, si discuterà delle lotte che le donne in Medio-Oriente compiono dagli anni ’70 ai giorni nostri per la liberazione nazionale dalla tirannia straniera e domestica e per…
Serie C – 17° Giornata Taurus Bk Jesi – Svethia Recanati 55-74 Taurus Bk Jesi: Moretti 2, Ortenzi ne, Marziali 3, Bregagna ne, Giulietti 3, Marcone 13, Zandri 27, Lebediev ne, Pesce 6, Pistola 1, Brutti ne. All.re Rossetti Svethia Recanati: Alfonsi 3, Gurini 20, Clementoni 8, Andreani 2, Mengarelli 2, Reimundo 13, Sabbatini 6, Atodiresei, Pozzetti 14, Crucianelli ne, Ndzie 6. All. Di Chiara Parziali: 10-13, 21-33, 34-59 JESI – Si apre con un successo il 2024 della Svethia che al PalaTriccola supera il Taurus Jesi grazie ad un secondo tempo a tutto gas. Ancora privi di Ottaviani e…
Tornano domenica 14 gennaio, con un’eccezionale visita al Duomo cittadino, gli appuntamenti di “Recanati insolita”, ciclo di visite guidate nato dalla collaborazione tra Comune di Recanati, Associazione Operatori Turistici, Università d’Istruzione Permanente Don Giovanni Simonetti di Recanati (Uniper) e circuito museale “Infinito Recanati”, e dedicato alla scoperta di alcune delle zone meno note di Recanati. Protagonista della passeggiata in compagnia delle guide Stefania Caporalini e Chiarenza Gentili Mattioli sarà l’imponente Cattedrale di San Flaviano, Duomo di Recanati che ha alle spalle una lunga storia di costruzione e di rifacimenti a partire dal XII secolo. Il complesso, oltre ad essere il principale…
Cinquantasette concerti, più di 20.000 spettatori presenti nelle ventisette località visitate delle Marche e Abruzzo e trentacinque associazioni di volontariato sostenute. E’ questo il bilancio tracciato dal Presidente dell’associazione “Orchestra Fiati Insieme per gli Altri – la colonna Sonora della Solidarietà”, Gianni Silvi, per l’anno 2023 che ha così commentato: “con l’inizio del 2024 ci preme fare il resoconto di quello che siamo stati capaci di fare nel 2023, un anno intenso, in cui la macchina della Solidarietà ha viaggiato in diverse località della nostra Penisola ed ha presenziato ad eventi tanto diversi tra loro quanto significativi nello spirito che…
Sabato 13 dalle 15 alle 19 e domenica 21 gennaio dalle 15 alle 19 ci sarà l’open day presso l’istituto Professionale “Bonifazi-Corridoni sede di Recanati in via San Stefano sopra il Colle dell’Infinito. L’IIS Bonifazi è una realtà presente a Recanati da circa 45 anni, un istituto professionale che consente agli studenti di acquisire i saperi e le competenze necessari per assumere ruoli tecnico-operativi nei settori produttivi e nei servizi, con la possibilità di accedere ai corsi universitari. L’istituto “Bonifazi”, sede di Recanati, presenta due indirizzi: l’indirizzo aziendale con una curvatura sportiva con durata quinquennale con lo studio di materie…
Sabato 13 gennaio 2024 alle ore 17:00 presso il Teatrino IRCER Assunta di Recanati Da Greccio a Betlemme attraverso le Marche francescane Le Marche, descritte dal grande Carlo Bo come una terra in cui “paesaggio e spiritualità si sposano meravigliosamente”, sono da otto secoli esatti un crocevia di significative presenze legate alla figura di San Francesco d’Assisi. Vicine all’Umbria, la terra natia del Santo, le Marche si rivelano altrettanto impregnate dello spirito francescano, un vero tesoro ancora in gran parte inesplorato. Il libro “IL NATALE DI FRANCESCO” ci conduce in un viaggio attraverso questo patrimonio, focalizzandosi sulla festività del Natale, …
Si infrange a cinque minuti dal termine il sogno della Futsal Recanati di conquistare il primo trofeo della sua giovane storia. La Coppa Marche Serie D viene conquistata dal San Biagio di Osimo che si aggiudica la finale con il punteggio di 4 a 3 al termine di una entusiasmante partita. Le due compagini qualificate alle Finals, dopo aver superato i gironi eliminatori e i quarti di finale di Coppa Marche, nella giornata di venerdì hanno vinto le rispettive semifinali e si sono affrontate domenica 07 gennaio per la conquista del titolo nello splendido impianto del PalaTriccoli di Jesi al…
Nota dell’Amministrazione Comunale di Recanati In riferimento all’articolo comparso sul sito di Radio Erre in data 9 gennaio 2024, è opportuno precisare quanto segue, al fine di riportare il tema in discussione sui binari della verità. Appare infatti paradossale che si parli di un iter “frettoloso” per quanto riguarda il nuovo Piano Particolareggiato del Colle dell’infinito. Un iter che di fatto ha avuto inizio nel 2000 e che vede finalmente la luce dopo oltre vent’anni. Quanto all’ultima versione del P.P. Colle dell’Infinito, che è andata in prima adozione alla fine dello scorso anno, il tempo specifico resosi necessario per la…