Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

L’edizione speciale del Compasso d’Oro Internazionale era stata annunciata a Giugno 2024. L’Adi (Associazione per il Disegno Industriale), in partnership con il Commissariato generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, aveva promosso questo prestigioso premio a cui era stato dato il compito di presentare su un palcoscenico mondiale i pillar di qualità e di responsabilità sociale del design. Tema di Expo 2025 “Progettare la società futura per le nostre vite” e attenendosi a questo tema una giuria multidisciplinare ha selezionato e scelto i diversi progetti. In questo scenario è stato premiato con il Compasso d’Oro International EcoPackly, un contenitore multiuso…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Tolentino, a conclusione di mirate attività investigative, hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria due uomini – un 61enne residente in provincia di Cosenza e un 48enne residente in provincia di Bergamo – ritenuti responsabili del reato di truffa aggravata in concorso. L’indagine ha preso avvio dalla denuncia sporta da una donna di 43 anni, residente a Tolentino, che si è rivolta ai militari dell’Arma dopo essere stata vittima di un raggiro online. Secondo quanto ricostruito, i due indagati avevano pubblicato un’offerta di lavoro su una nota piattaforma social, attirando l’attenzione della donna, alla ricerca di…

Read More

Passeggiando per le vie di Recanati capita spesso di imbattersi in ristoranti e locali che espongono all’esterno, generalmente in una lavagnetta, il proprio menù, ma senza alcun riferimento ai prezzi. Una prassi diffusa, che però non rispetta le norme sulla trasparenza nei confronti dei consumatori. La legge, infatti, è chiara: i pubblici esercizi hanno l’obbligo di esporre in maniera visibile e leggibile dall’esterno il menù completo di prezzi. Non basta dunque presentare il conto dei piatti una volta seduti al tavolo, né limitarsi a una lavagnetta con le specialità del giorno: il listino, con le tariffe praticate, deve essere consultabile…

Read More

Tre settimane appena separano i marchigiani dalle urne per le regionali, ma a Recanati il clima si scalda per tutt’altro motivo: i bollettini della tassa sui passi carrabili, arrivati in questi giorni nelle case dei cittadini. Un’imposta che da anni non veniva più riscossa e che ora torna a farsi sentire, con importi che variano tra i 30 e i 50 euro annui. La reazione non si è fatta attendere. “Anche uscire di casa sta diventando un lusso”, scrive qualcuno, mentre altri si chiedono se non fosse stato più opportuno comunicare – ad esempio – l’apertura del bando per…

Read More

Una domenica davvero speciale ha animato il quartiere Castelnuovo, detto affettuosamente  Casternovo dai suoi abitanti. È stato infatti il giorno del primo appuntamento di “Amarcord Casternovese: Memorie di un quartiere”, un progetto nato con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare le storie, le tradizioni e le memorie di Castelnuovo, attraverso una serie di eventi tematici distribuiti nel tempo. L’intento è creare un archivio di quartiere che raccolga registrazioni, video, documenti e fotografie (alcune delle quali esposte per l’occasione), affinché la nostra storia non si perda e possa essere trasmessa alle future generazioni. Gli incontri con i “protagonisti della memoria” sono dedicati…

Read More

nota della Lega Recanati – Nella giornata di ieri Veronica Fortuna, accompagnata da Benito Mariani, ha fatto tappa a Recanati, dove ha incontrato cittadini e sostenitori in un clima di grande cordialità. Durante la visita, Fortuna ha sottolineato l’importanza strategica della città leopardiana nel contesto del turismo regionale e il ruolo di Recanati come punto di riferimento culturale e sociale per l’intera provincia di Macerata. “Recanati – ha dichiarato – non è solo un luogo ricco di storia e poesia, ma rappresenta una risorsa cruciale per lo sviluppo del territorio”. Accolta con simpatia dai residenti, la candidata ha avuto modo…

Read More

Nella serata di ieri, il Comando Compagnia Carabinieri di Macerata, congiuntamente al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata e al Nucleo Carabinieri Cinofili di Pesaro, ha svolto un servizio a largo raggio per il controllo straordinario del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione al contrasto dello spaccio di stupefacenti e della mala movida e al generale rafforzamento della sicurezza pubblica. In particolare, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno deferito in stato di libertà, alla competente Autorità Giudiziaria, una donna di 58 anni del luogo, già nota alle Forze dell’Ordine, per resistenza e…

Read More

Pietralacroce – C.S.Loreto 1-1 Pietralacroce: Polenti,Gambelli,Polidori, Garuti, Severini,Nisi,Polenta,Guercio,Renda,Lucci, Carbonetti All.Santarelli A disp.: Siciliano,Santarelli,Magi,Mengarelli,Basilici,Nicoletti,Consoli,Da Silva,Mazzoni C.S.Loreto: Balianelli, Pizzichini,Castellani, Gleboki,Santarelli, Staffolani, Graciotti,Santoro, Liguori, Pigliacampo, Maggi  All. Bernabei A disp.: Dottori,Capitanelli F.,Stoppini,Carrassi,Scalella,Capitanelli A.,Alessandrini,De Pasquale Arbitro: Mazzulla (Mc) Marcatori: Liguori(L) Mazzoni(P) Nella prima gara ufficiale della stagione, valevole per la Coppa Marche, pari tra Loreto e Pietralacroce, dopo un primo tempo gradevole chiuso a reti bianchi, in cui le due squadre si sono affrontate a viso aperto  con il Loreto che ha avuto un paio di occasioni per sbloccare l’incontro, nella ripresa sono arrivate le reti, subito in vantaggio in Loreto grazie al gol…

Read More

nota Ufficio stampa Comune di Recanati La terza edizione dell’iniziativa che vede le società sportive recanatesi mettere in mostra le proprie eccellenze e attività ha animato il centro storico, attirando soprattutto giovanissimi cittadini. Lo sport come mezzo di promozione di benessere, cultura e aggregazione sociale. È con questa cognizione che si è svolta ieri (6 settembre, ndr) a Recanati la terza edizione della Festa dello Sport, una vera e propria occasione di confronto fra la cittadinanza e trenta fra le molte società sportive recanatesi che contribuiscono a rendere Recanati la ‘città dello sport’. La Festa ha animato Piazza Leopardi e…

Read More