Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Non si è fermato neanche a controllare il danno che aveva fatto o ad assicurarsi che i due giovani, a bordo della Minicar Yoyo, stessero bene, ma ha preso e ha continuato la sua strada. È quanto accaduto questa mattina verso le 8 nel quartiere di Fonti San Lorenzo, all’incrocio fra via Pancotto e via Aldo Moro a Recanati. La Fiat grigio scuro non avrebbe  rispettato lo stop, stando alla versione del conducente della Minicar, salendo da via Pancotto, e ha urtato contro la piccola vettura che scendeva da via Aldo Moro. Indifferente all’accaduto il conducente della Fiat ha continuato…

Read More

Martedì 20 febbraio prosegue con “Capricci” (1969) di Carmelo Bene il ciclo di film del Circolo ARCI / UCCA La Serra di Recanati preceduto lettura di estratti tratti dallo “Abecedaire de Gilles Deleuze”, in cui il filosofo francese ripercorre, lettera per lettera, intuizioni e concetti da lui elaborati. Nella lettera è “C” come Cultura, il filosofo critica il mondo degli intellettuali e dell’editoria a lui coeva, parlando del suo rapporto con parola, scrittura ed “incontri”. “C” come Cultura  viene quindi messa in relazione proprio a quegli scontri tra arte e realtà, a quelle risse tra poeti e pittori e a…

Read More

In archivio la vittoria del PalaBellini con la Robur Osimo, per la Svethia è già tempo di tornare in palestra per preparare il match di domenica con Gualdo. Con coach Di Chiara siamo tornati sui due punti conquistati al fotofinish dopo una partita dalle mille emozioni. “E’ stata una partita difficile perché Osimo è una buonissima squadra, atletica e con delle individualità importanti. Temevo che alcuni di noi pagassero un po’ la stanchezza dell’ennesimo turno infrasettimanale giocato con Falconara con il quale purtroppo abbiamo perso il nostro Andrea Gurini per un po’ di tempo. Tuttavia abbiamo avuto una grande risposta…

Read More

Il 2024 sarà un anno importante per la gestione integrata dei rifiuti urbani affidata, sin dal 2014, a Cosmari Srl nella modalità “in House Providing” nel Territorio dell’ATO n.3 -Provincia di Macerata. Brutta notizia: ci saranno degli aumenti tariffari anche per la città di Recanati, dove già si paga di più rispetto agli altri comuni della provincia. Ricordiamo che i recanatesi, da oltre 10 anni, pagano interamente il costo dei microchip sui sacchetti della raccolta differenziata, e sono stati presi in giro con la favola della tariffa puntuale che, adoggi, ancora non è partita e con le condizioni attuali mai…

Read More

Con Emanuele abbiamo condiviso un’esperienza politica di 20 anni. Un rapporto basato su amicizia, lealtà, passione e amore per la nostra città. Conosciamo molto bene il suo modo di fare, sa approcciare i problemi, ha la determinazione giusta per risolverli e le competenze per ricoprire il ruolo di sindaco. Emanuele Pepa è l’uomo del fare, la sua candidatura a sindaco rappresenta una novità assoluta per la città di Recanati. Metterà al servizio della collettività le sue molteplici esperienze maturate nel campo imprenditoriale, sociale, sportivo, amministrativo e politico. La lista civica In Comune è già al lavoro per sostenere la sua…

Read More

Ai microfoni di Radio Erre la storia di Andrea, saldatore vicentino di 45 anni, rimasto paralizzato subito dopo essersi iniettato il vaccino Moderna. Lui, insieme alla sua compagna Paolina, si è recato a Potenza per cercare di parlare con l’ex ministro Roberto Speranza che in quella città presentava il suo nuovo libro. Il ministro, però, ha avuto parole molto dure contro l’invalido https://rumble.com/v4e4kh2-andrea-attaccato-da-lex-ministro-speranza.html

Read More

Era il 2009 a, in seguito al terremoto dell’Aquila, la scuola “Gigli”, un immobile dei primi anni ’50, fu chiusa. Dopo 10 anni d’allora l’immobile fu fisicamente demolito. Ne passano altri 4 e oggi finalmente, dopo una montagna di carte, arriva finalmente un paio di operai e, sembra (il dubitativo è d’obbligo!) che possa prendere avvio il cantiere per la ricostruzione della scuola. “Provo una grande soddisfazione nel condividere con voi questo momento: dopo tanta attesa finalmente la ricostruzione della nostra nuova scuola inizia” assicura il sindaco Antonio Bravi presente al sopralluogo effettuato dalla ditta affidataria, Coccia Vincenzo Srl di…

Read More

Terzo appuntamento del 2024 per Iustissima Civitas. Il tema questa volta sarà di assoluta attualità, discutendo dell’Intelligenza Artificiale in chiave etica. Quali sono le infinite possibilità di questo strumento? Come impatterà nella vita di tutti i giorni di miliardi di persone? Dietro agli indiscutibili rischi di un abuso dell’IA ci sono anche dei risvolti positivi che possono fare del bene all’umanità? Queste sono alcune delle domande alle quali daranno risposte i due ospiti dell’associazione culturale recanatese. Interverranno venerdì 1° marzo alle 18.30 all’Aula Magna del Comune di Recanati il prof. Emanuele Frontoni (ordinario di informatica all’Università di Macerata) e la…

Read More

Il Museo Ghergo di Montefano è lieto di annunciare l’inaugurazione della Mostra Personale di Vincenzo Izzo dal titolo “Paesaggi come traiettorie del pensiero” che avrà luogo Sabato 24 Febbraio alle ore 18.00. In questa singolare esposizione fotografica, il paesaggio e il litorale diventano il pretesto per una meditazione visiva di grande eleganza, rappresentando un tentativo di conciliare il senso di appartenenza con quello di spaesamento. Le immagini presentate mostrano luoghi familiari, intrisi di memoria, resi in modo quasi estraneo, sospesi in un tempo che sfida l’identificazione, oscillando tra passato e futuro. Questi scatti catturano istanti che sembrano stratificarsi, carichi di…

Read More