Autore: Radio Erre
Era l’alba del 17 febbraio 2019 quando un incendio divampò in via Loreto, a Potenza Picena, distruggendo cinque automobili e svegliando l’intero quartiere nel panico. A distanza di oltre cinque anni, la giustizia ha emesso il suo verdetto: Agostino Porcelli, 53 anni, residente a Recanati, è stato condannato a un anno e sei mesi di reclusione per incendio doloso e danneggiamento. Secondo la ricostruzione della procura, sostenuta in aula dal pubblico ministero Luisella Tassi, Porcelli avrebbe appiccato il fuoco a una Volkswagen Polo. Da lì le fiamme si sarebbero propagate rapidamente, colpendo altre quattro auto parcheggiate nei dintorni: una…
Il Comune lancia un progetto di videosorveglianza condivisa: i privati potranno contribuire all’acquisto e all’installazione degli impianti. Il sindaco Pepa: «Collaborazione pratica ed efficace, giusto coinvolgere i cittadini» Recanati punta su una sicurezza “a quattro mani”, dove pubblico e privato lavorano fianco a fianco per costruire una città più sicura. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Emanuele Pepa ha annunciato un nuovo piano per l’estensione della rete di videosorveglianza urbana, che coinvolgerà direttamente cittadini, condomini, associazioni e attività economiche. Un’iniziativa che nasce da un’esigenza concreta, emersa con forza durante gli incontri promossi in questi mesi con i comitati di quartiere, le…
Marco Ferracuti è stato confermato Segretario Generale della CISL Marche. La sua rielezione è avvenuta nella tarda serata di ieri, giovedì 8 maggio, in conclusione del XIV Congresso regionale, “Il coraggio della partecipazione”, svoltosi alla Mole Vanvitelliana di Ancona . Accanto a Ferracuti, viene confermata la Segreteria regionale uscente, composta da Leonardo Bartolucci, Selena Soleggiati, Luca Talevi e Luca Tassi: una squadra coesa, espressione di una CISL che guarda al futuro con radici solide e idee chiare. «Il mondo del lavoro ci chiede risposte nuove e concrete – ha dichiarato Ferracuti a margine dello scrutinio – e la CISL delle…
I militari della Stazione Carabinieri di Pioraco, a seguito di attività investigativa, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un senegalese di 46 anni, residente a Milano, per il reato di truffa ai danni di un’anziana signora. Le indagini sono state avviate nel mese di settembre scorso, quando una donna di 83 anni del luogo, ha sporto querela presso la Stazione Carabinieri. La vittima ha dichiarato di aver ricevuto una telefonata da parte di un uomo, che si è qualificato come “Carabiniere”, che la metteva al corrente di un grave incidente occorso a sua figlia e che per evitarle l’arresto doveva consegnare, all’avvocato…
Le collezioni del Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati si arricchiscono di un nuovo appassionato tassello: un medaglione in plastilina, creta e gesso creato dall’artista recanatese Manuela Benedettucci per omaggiare Giacomo Leopardi nel 220° anniversario della sua nascita (2018). Il manufatto, realizzato in bassorilievo, raffigura il busto del poeta nel profilo sinistro, e richiama due tradizionali immagini leopardiane: la maschera funebre, i cui tratti sono riprodotti fedelmente nel volto, e il ritratto di Domenico Morelli, dal quale è ripresa la foggia degli abiti. Il Presidente del CNSL, Dottor Fabio Corvatta, che ha ricevuto il dono dell’artista presso le sale…
Ultimo ballo stagionale per il Villa Musone che sabato 10 maggio alle ore 16.30, al “Carotti”, chiude il campionato contro la Giovane Offagna. I villans, ormai senza più obiettivi di classifica, vogliono regalare la vittoria ai propri tifosi, sempre presenti, per congedarsi così nel migliore dei modi davanti al pubblico amico. “Sicuramente sarà una partita combattuta – afferma Matteo Gigli – Cercheremo in ogni modo di portare a casa i tre punti per concludere questo campionato nel migliore dei modi”. I villans sono reduci dalla bella vittoria in casa della Leonessa Montoro, a cui ha contribuito anche lo stesso giovanissimo…
Domenica 04 maggio alle ore 10 presso il Teatro G.Verdi di Pollenza si è tenuta la “Festa del Grazie” organizzata da Avis Provinciale di Macerata. Questo momento è nato dalla voglia di organizzare un momento in cui poter ringraziare quell’associato che, per l’impegno profuso in favore dell’Associazione, rappresenta un punto di riferimento e di dedizione ai valori associativi. Nonostante i quasi 100 anni dalla costituzione dell’AVIS, i valori sono ancora vivi grazie ai volontari e collaboratori che nelle proprie comunali si sono prodigati ed hanno dedicato molto tempo all’associazione, permettendo di raggiungere traguardi importanti. Dalle varie comunali sono stati indicati…
Sabato 10 Maggio al Museo Ghergo di Montefano si inaugura Sensibile, una mostra fotografica che accoglie e intreccia due visioni del paesaggio, due modi di attraversarlo e raccontarlo, firmati da Vincenzo Izzo e Daniele Cinciripini. Due progetti autonomi, ma legati da un filo comune: la ricerca di quel che vibra sotto la superficie delle cose, là dove i territori si fanno emozione e percezione, turbamento e attesa. La prima sezione, Viva, viva, Monet! di Vincenzo Izzo, è un omaggio alla capacità degli impressionisti di cogliere l’attimo fuggente e il suo battito nascosto. Izzo compone immagini che non si limitano a…