Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La morte, oggi pomeriggio, per un tragico incidente stradale lungo la strada Regina, di Umberto Marsili, 71 anni di Porto Recanati, ha scosso tutta la comunità dove era particolarmente conosciuto anche per la sua passione per la bicicletta con la quale era abituato a girare il mondo in solitaria. Di lui ha espresso un ricordo il sindaco Andrea Michelini: “Abbiamo appreso con grande dispiacere la tragica notizia. Umberto era una persona molto conosciuta a Porto Recanati e ha condiviso la sua passione per i lunghi tour in bicicletta sia con l’amministrazione che con i tanti amici che aveva in città.…

Read More

Nella suggestiva cornice del Castello Svevo di Porto Recanati, un’occasione da non perdere per riflettere insieme su un tema che ci riguarda tutti: la sicurezza nelle nostre città. Sabato 10 maggio, ore 17:30 – Sala della Pinacoteca “Ordine e sicurezza urbana – Quali prospettive per una città più sicura” Un convegno aperto a cittadini, amministratori, famiglie e giovani, per comprendere e affrontare insieme le sfide dell’oggi: dalle truffe digitali alle insidie dei social network, dal bullismo alle frodi contro gli anziani, fino al controllo del territorio e all’ordine pubblico. Interverranno: Il Luogotenente Paolo De Angelis, segretario regionale SIM Marche: truffe…

Read More

Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi lungo la strada Regina, nel territorio comunale di Potenza Picena. Un’auto e un tir si sono scontrati poco dopo le 17:30 all’altezza del chilometro 4,900 della strada statale 571 “Helvia Recina”, nei pressi dell’imbocco della Regina. L’impatto, violentissimo, non ha lasciato scampo al conducente della vettura, una Fiat Punto, che ha perso la vita sul colpo. Si tratta di Umberto Marsili di 71 anni residente a Porto Recanati. Secondo le prime informazioni, l’auto si è scontrata frontalmente con l’autocarro per cause ancora in corso di accertamento. L’automobilista è rimasto incastrato tra le…

Read More

Questa settimana, giovedì o venerdì, si concluderà il lungo iter del declassamento del lupo che pone fine al regime di “rigorosa protezione” che ha causato l’aumento incontrollato della specie: dal rischio di estinzione alla sovra popolazione, con i lupi nelle grandi città, sulle spiagge, sui campi da sci, dentro i giardini e i cortili delle case. E se ne discuterà anche a Recanati, venerdì sera 9 maggio presso la Sala del popolo, Corso Persiani 51, ore 20:45. Le Marche sono una delle regioni che subiscono maggiormente l’impatto del lupo su economia e società. Seguono l’Emilia nella graduatoria nazionale delle regioni…

Read More

Camminare fa bene a tutti. Con questo presupposto assodato che l’Associazione Tutela Diabetici Recanati Loreto, Organizzazione di volontariato ed Ente del Terzo Settore ha organizzato per domenica prossima 11 maggio la “Passeggiata della Salute”, un percorso di 5 Km nel centro di Recanati, accompagnati da guida turistica e con transiti a Villa Colloredo e presso l’Orto del Colle dell’Infinito gestito dal FAI. Ritrovo alle ore 09:15 in Piazza Giacomo Leopardi e partenza dopo un breve saluto del Sindaco Emanuele Pepa e di Gabriele Brandoni Direttore Responsabile U.O.S.D. Diabetologia e Nutrizione Clinica AST di Macerata. L’Iniziativa gode del Patrocinio del Comune di…

Read More

nota del presidente dell’Associazione Culturale Filatelica e Numismatica Recanatese Mauro Filipponi L’Associazione Culturale Filatelica e Numismatica Recanatese, dopo i recenti articoli usciti in merito alla Chiesa di San Vito e alle manifestazioni  organizzate dall’Associazione stessa, al fine di far chiarezza alla cittadinanza recanatese, vorrebbe far conoscere la realtà dei fatti. Come da Convenzione stipulata  (Delibera di Giunta n. 105 del 09/04/2024), sono stati regolati i rapporti fra il Comune di Recanati e il Circolo Culturale Filatelico e numismatico Recanatese nell’utilizzo della Chiesa di San Vito, all’annesso Oratorio della Congregazione dei Nobili, nonché ad un magazzino, al fine di valorizzare detto…

Read More

Nel pomeriggio del 25 aprile scorso, a Porto Potenza Picena, un grave episodio di violenza si è verificato all’esterno di un bar, dove un operaio tunisino di 50 anni è stato vittima di un’aggressione da parte di due uomini. Uno degli aggressori, un pregiudicato 40enne residente nel medesimo comune, ha estratto un coltello colpendo la vittima al torace e a una coscia, per poi darsi alla fuga a bordo della propria autovettura. L’immediato intervento dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Civitanova Marche e della Stazione di Porto Potenza Picena ha consentito di localizzare rapidamente il fuggitivo. L’uomo, nonostante…

Read More

Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna ha ospitato un’entusiasmante giornata dedicata al gioco degli scacchi, che si è svolta ieri 7 maggio, nel pomeriggio, presso la sede di gioco situata in Via Saffi 2 ad Osimo, in occasione dell’apertura pomeridiana e grazie alla cortese ospitalità dell’associazione ANTEAS. Dopo un breve saluto e i ringraziamenti del Presidente del Circolo Scacchi a tutti i partecipanti e all’associazione ANTEAS che ospita le attività del Circolo Scacchi, il torneo è iniziato. Il torneo amatoriale open ha visto la partecipazione di adulti e ragazzi. La piacevole giornata si è conclusa con la proclamazione dei vincitori nelle fasce…

Read More

L’Eternal Session, il collettivo di musicisti recanatesi, nato insieme al Romanati Eternal Festival e già protagonista del mega concerto al Leda del 27 aprile, torna a far parlare di sé con un nuovo evento in programma per sabato 10 maggio, alle ore 18.00 presso il Castello Malleus. Un aperitivo tra amici, nel corso del quale verrà presentato ufficialmente il remake del brano più celebre di Beniamino Gigli, “Mamma”, finito di registrare presso gli studi Malleus, arrangiato da Tony Felicioli ed eseguito dai componenti del collettivo: Taka, Tony Felicioli, Paolo Galassi, Gianluigi Mandolini, Maurizio Scocco, Marco Semplici, Daniela Mudu, Riccardo Cantabé, Mauro Viale,…

Read More

“Desidero ringraziare, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, il Presidente Francesco Acquaroli per l’attenzione riservata al nostro Comune nell’assegnazione dei ristori a seguito del maltempo che ha colpito Recanati nell’autunno scorso”. Con queste parole il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, ha manifestato la gratitudine della Giunta della Città leopardiana verso il Presidente della Giunta regionale, a seguito del suo intervento per inserire la Città nel piano di interventi economici a favore dei Comuni colpiti dal maltempo nel settembre 2024. “Recanati inizialmente non era nel novero dei Comuni interessati dai ristori. Grazie all’interessamento del Governatore – ha proseguito Pepa – siamo…

Read More