È previsto per martedì sera alle ore 18 il taglio del nastro a conclusione dei lavori di messa a norma della scuola San Vito a Recanati: un intervento molto importante, iniziato nell’ottobre del 2020, su un bene storico vincolato, un immobile imponente e maestoso, reso possibile da un contributo statale iniziale di 2.5 milioni di euro a cui si sono aggiunti 300 mila euro, ottenuti sempre dai fondi del terremoto, per far fronte ai maggiori costi delle materie prime. In queste ore sono al lavoro diverse ditte per gli ultimi ritocchi: in particolare alle pulizie straordinarie provvede la ditta Buccolini…
Autore: Radio Erre
Lunedì 4 settembre, presso il Pala Orselli di Potenza Picena, è iniziata la nuova stagione per il Futsal Potenza Picena. I potentini, agli ordini del tandem Nikinha – Giuseppe Moro, hanno iniziato a sudare con i tecnici che hanno lavorato sui primi dettami tattici e sull’amalgama, considerando la squadra rinnovata in vista della prossima A2. “Abbiamo una bella squadra e credo che potremo fare bene – afferma mister Nikinha – Puntiamo a confermarci in A2 dopo la superlativa ultima stagione in cui in pochi avrebbero scommesso su di noi. Ci troveremo un girone molto competitivo, con squadre di livello che…
Inaugurazione oggi, 9 settembre, alle ore 19:00, nell’ex chiesa di San Sebastiano, sede del museo Internazionale Dinamico di Arte Contemporanea di Belforte del Chienti della mostra fotografica “Visionaria” di Giancarla Lorenzini. La stagione artistica 2023 del Museo MIDAC a Belforte del Chienti, continua con il quarto evento dell’anno: “Visionaria” di Giancala Lorenzini, mostra personale, curata da Terra dell’Arte e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Belforte del Chienti, si svolgerà dal 09 Settembre al 08 Ottobre 2023. Giancarla Lorenzini, diplomata all’Istituto d’Arte di Macerata, inizia a fotografare nel 1981. È tutor fotografico e animatore culturale presso Agorà di Cult, Dipartimento…
ascolta l’intervista a Simonacci
nota dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo O.d.V. di Senigallia
La Lega di Porto Recanati denuncia i numerosi disagi per i cittadini e per le attività commerciali “Continua L imbarazzante modo di amministrare la città da parte della giunta Michelini. L ultimo in termini di tempo è proprio di ieri sera quando, a causa di una rottura della conduttura idrica in via Sorcinelli, una buona parte di Porto Recanati è rimasta senz acqua per ore. L assurdo sta nel rilevare che i nostri amministratori erano a conoscenza dell inconveniente sin dalle ore 19 e che ne hanno dato comunicazione solo ed esclusivamente via social verso le 21, incuranti dei tanti…
Esecuzione di misura cautelare personale nei confronti di un cittadino straniero per rissa, deferimento in stato di libertà’ di due persone per guida in stato di ebbrezza e segnalazione di due persone quali assuntori sostanze stupefacenti, rintraccio giovane minorenne.
la protesta del titolare, Paolo Piccinini
E’ in corso in questi momenti lungo Corso Matteotti a Porto Recanati l’incendio di un’auto per cause in corso i accertamento. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco che stanno provvedendo a spegnere l’incendio. Per fortuna nessun ferito.
È stata una grande festa, che si è conclusa a tarda notte allietata dalla Compagnia di Musicultura e dal dj Pigini oltre da tanti altri musicisti, quella di oggi pomeriggio per festeggiare i 60 anni di attività dell’FBT in via Soprani a Squartabue di Recanati. Sul palco, insieme ad un presentatore d’eccezione come l’attore marchigiano Neri Marcorè, i due titolari dell’azienda, Bruno e Mauro Tanoni. “Vi ringrazio di essere qui oggi, ha detto Mauro Tanoni, ringrazio le autorità, gli imprenditori amici della zona, la stampa, i distributori stranieri che vengono dai 5 continenti, i dealer italiani, i consulenti e i…