C.S.Loreto – Colle 2006 3 – 1 Loreto:Ottavaini,Rinaldi(56’Voytyuk),Scalella,De Pasquale(56’Sanseverinati),Santarelli,Guzzini Carrassi(78’Staffolani),Stoppini(89’Capitanelli A.), Ghergo,Caporaletti(68’Martiri),Scoppa All.Bernabei A disp: Puntillo,Capitanelli F.,Mascia,Pigliacampo, Colle 2006: Jariabek,ManciniSchiavi,Licastro,Zrelli(46’Camara A,) Ceccarelli,Spadoni,Paoletti (78’Camara M.)Caiola,Prosperi All. Orciani A disp: Giulianelli,Chukwudi,Mancini M. Arbitro: Besem Razgui (Mc) Marcatori: 25’Biagini(C), 44’aut.Zrelli(L),75’Carrassi(L),89’Staffolani(L) Angoli: Loreto (17) Colle 2006 (1) Note: Ammonizioni Licastro(C),Paoletti(C),Caiola(C),Scalella(L),Guzzini(L) Nella giornata contro la violenza sulle donne il C.S.Loreto è voluto essere partecipe e dare un segnale con uno striscione ed il classico segno sul volto di colore rosso sul volto di tutti i giocatori e dirigenti, è importante che tutti diano il loro contributo e vicinanza alle donne per evitare certe tragedie che…
Autore: Radio Erre
Hanno suonato a festa ieri pomeriggio le campane della cattedrale di Recanati per salutare la presenza, per la prima volta, in città, di Mons. Diego Giovanni Ravelli da pochi mesi nominato da Papa Francesco Arcivescovo della vecchia Diocesi di Recanati, un titolo puramente onorifico perché Vescovo a pieno titolo oggi è Monsignor Nazareno Marconi. L’occasione è stata la festa di San Flaviano, compatrono della città, a cui è dedicato proprio il Duomo cittadino. Alle 18,30 Mons. Ravelli ha concelebrato la Messa insieme al vescovo Marconi e a tutti i sacerdoti della città portando alla comunità tutta – presente in platea…
Dopo Castelnuovo, i giardini Beniamino Gigli in centro storico e Villa Musone, è il turno del quartiere di Villa Teresa, in zona Piazzale Europa, a dipingere una panchina di colore rosso in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne che in quest’anno ha visto già morire tante donne per mano di uomini. La panchina è stata inaugurata oggi pomeriggio alle ore 15 alla presenza di molti residenti del quartiere e dei bambini che frequentano l’oratorio della parrocchia accompagnati da Don David Malavè. Tutti avevano in mano un fiore bianco che è stato deposto sulla panchina per dare…
Il disegno di legge contro la carne coltivata ha ottenuto il via libera definitivo del Parlamento, con il voto solo dalla maggioranza, mentre il Pd si è astenuto e M5S e Avs hanno votato contro. Per la destra il provvedimento rappresenta la difesa del made in Italy e della qualità e vieterà di produrre, consumare e mettere in commercio «cibi e mangimi generati a partire da colture cellulari» alimentate dai bioreattori Ne abbiamo parlato con Giordano Nasini, presidente Provinciale di Macerata della Coldiretti. Si parla tanto nei convegni di biodiversità, di km zero, poi si perora la causa delle carni…
La commemorazione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne è un’occasione importante per riflettere su un fenomeno sociale che proprio in questi giorni sta vivendo una preoccupante e tragica impennata di casi. L’Amministrazione Comunale – per sottolineare il proprio rifiuto ad ogni tipo di violenza contro gli individui più fragili ed esposti ad abusi e soprusi di ogni genere – ha deciso di illuminare di rosso il Monumento ai Caduti per tutto Sabato 25 Novembre. Il Campanone suonerà alle 10.30 per un minuto per ricordare a tutti le vittime di femminicidio. Ognuno di noi vivrà questo minuto come…
Ancora una grande soddisfazione per l’under 14 maschile dell’Hockey su prato Potenza Picena. Dopo l’oro conquistato a settembre al trofeo Coni che si è svolto in Basilicata, è arrivato il bronzo alle finali scudetto che si sono disputate lo scorso fine settimana a Torino. Il movimento sportivo potentino si è confermato tra i più importanti d’Italia regalando grande spettacolo al campo Tazzoli assieme alle altre sette squadre qualificate per l’atto conclusivo della manifestazione. I ragazzi di mister Muscella hanno vinto tre dei quattro incontri in programma arrendendosi soltanto ai campioni d’Italia del Cus Cagliari per 3 a 6. Nel girone…
30 novembre 17,30 – Castelnuovo accensione albero di Natale a cura delle “Social Catenelle” 2 dicembre 17,00 – “Le Esotetiche” da Venezia a Recanati, viaggio nell’arte arcana e simbolica di L. Lotto e H. Pratt con Fabio Celoni – Museo Civico di Villa Colloredo Mels 10,00 Biblioteca – Buongiorno letterario (letture) 3 Dicembre Centro storico – l’Antico a Recanati, Mostra mercato antiquariato Centro storico – Accensione luminarie, inaugurazione pista ghiaccio, spettacolo di pattinaggio su ghiaccio, Castagne e vin brulè, Laboratori per bambini a cura di PIANTIAMO ed ASTEA 16,30 – Recanati in Danza – Palazzetto dello Sport 18,00 -…
Parole, immagini, musica. La nuova iniziativa del Centro nazionale di studi leopardiani si apre all’Infinito ricorrendo ad una delle arti di riferimento del Poeta, la musica. Grande emozione questa mattina nella sala convegni Franco Foschi del Cnsl per l’ascolto e la visione del video e dello spartito donati rispettivamente dall’Ad della Algam Eko Stelvio Lorenzetti e dal compositore Massimo Varini ed ideati appunto per celebrare l’opera di Giacomo Leopardi, dal 2019 al centro di una serie di iniziative. Saluto a cura del primo cittadino Antonio Bravi che ha ringraziato gli autori e il Cnsl per l’iniziativa, il microfono è poi…
La violenza contro le donne ha avuto una impennata in questo anno che ancora deve finire e che ha visto già morire per mano di uomini, partner, ex-mariti o ex-compagni, ben oltre 100 donne: una ogni 3 giorni. “Sono cifre che non lasciano scampo e che spingono con urgenza a mettere in campo azioni correttive. – Ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi – Il Comune di Recanati è stato impegnato da 10 anni in quest’area di intervento, avendo messo a disposizione uno sportello di ascolto con una reperibilità 24 ore su 24 e ben due cicli di interventi di formazione…
Sabato 25 novembre alle ore 18 la libreria Mondadori – Atelier delle Storie, presso il nuovo Spazio Conad in Via Buffolareccia 13 a Loreto (AN), ospiterà la presentazione del libro del duo Charmen (composto da Mattia Lorenzetti e Guido Prosperi) “Ricette in valigia – Il giro del mondo in 50 piatti dei giorni di festa” (Giaconi Editore). Il libro, che vanta la prestigiosa prefazione di Roberto Tallei, vede il cibo come filo conduttore, un qualcosa che va al di là della sua necessità biologica, ma che anzi riveste un significato culturale, sociale ed emotivo. È quell’elemento capace di connettere persone…