Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Apprensione a Montefano per la scomparsa di un ragazzo di 22 anni, Alessandro Domesi che da ieri sera ha fatto perdere le sue tracce. Ai suoi amici aveva detto che si sarebbe recato a Porto recanati a trovare una ragazza, ma nella cittadina rivierasca non è mai giunto. Si è allontanato in auto, una Seat Arona nera con tettino bianco, indossando una felpa della “Coca-Cola” rossa. Il cellulare risulta da diverse ore spento. La famiglia e un gruppo di suoi amici ha postato su Instagram un appello a chi può dare notizie sul ragazzo la cui posizione del cellulare lo…

Read More

Si ricorda che è possibile seguire i lavori in diretta sulle frequenze e sullo streeming di Radio Erre ORDINE DEL GIORNO COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE – CONTROLLI SUCCESSIVI DI REGOLARITA’ AMMINISTRATIVA APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA DEL 28 SETTEMBRE 2023. REGOLAMENTO COMUNALE PER L’APPLICAZIONE DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA-AGGIORNAMENTO. VARIANTE PUNTUALE AL PRG PER LA MODIFICA DI DESTINAZIONE DI DUE ZONE DESTINATE AD ATTREZZATURE DI INTERESSE COMUNE. ADOZIONE DEFINITIVA ACCORDO PROCEDIMENTALE TRA IL COMUNE DI RECANATI E IL COMITATO DI QUARTIERE S. LUCIA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA A SCOPO RICREATIVO E SOCIALE. PROROGA DEI TERMINI.

Read More

Il Villa Musone piazza un perentorio 6-0 contro il Colle 2006. Una nuova prova brillante dei villans che si confermano in un trend positivo, bravi a regolare agilmente il fanalino di coda del girone. I gialloblu partono con un buon piglio, mettendo fin da subito la partita nei binari giusti: avvio di marca locale con Ciavattini che sblocca il risultato già al 4’ con Stortoni, bella la sua azione personale, e trova il raddoppio a stretto giro con Ciavattini dopo una sgroppata sulla destra. I ragazzi di mister Giampiero Mazzieri cercano il tris ma mancano di precisione sotto porta e…

Read More

Gentili concittadine e concittadini, nella mattinata di oggi, alla presenza delle autorità militari, religiose e politiche della nostra città, il sindaco Andrea Michelini ha provveduto al simbolico taglio del nastro, inaugurando così la Casa delle Arti. La struttura si presenta ora in modo perfettamente consono ad ospitare la creatività artistica dei nostri ragazzi. I lavori effettuati sono stati importanti: dall’ampliamento a come il locale era stato originariamente ereditato dalla precedente amministrazione, alla cura degli ambienti, alla insonorizzazione delle pareti interne. Gli spazi, quindi, sono ora fruibili e completi di ogni confort necessario per poter fare esprimere i nostri giovani. La…

Read More

La Kappabi Futsal Potenza Picena cede per 6-4 in casa del Russi dopo una partita pirotecnica. Non è bastata una buona prova per i potentini per riuscire a tornare a fare punti in questo 2024 fino a questo momento avaro di soddisfazioni. Nonostante l’iniziale doppio vantaggio, grazie a Gomez, i giallorossi si sono fatti recuperare sul finale di prima frazione di gioco, per poi dover rincorrere per tutta la ripresa non riuscendo nell’aggancio. I ragazzi di Nikinha – Moro adesso con la pausa dovranno lavorare soprattutto sotto l’aspetto mentale per mettersi alle spalle questi risultati. “Purtroppo siamo incappati nell’ennesima sconfitta…

Read More

Presentato oggi pomeriggio, a palazzo Carradori a Montefano, il candidato sindaco per il centro destra. Si tratta di Claudio Camellina, 69 anni, oggi residente ad Appignano ma montefanese di nascita ed è riuscito ad unire intorno a sé tutte le forze di centro destra che ieri pomeriggio erano presenti: Massimo Belvederesi, Portavoce di Fratelli d’Italia, accompagnato dal consigliere regionale Pierpaolo Borroni, Antimo Flagiello di Forza Italia e Luca Marconi per l’UdC provinciale. Ha svolto per molti anni l’attività di fitoiatria con la ditta Siapa di Ancona. Poi, dal 1992 è diventato responsabile della filiale di Osimo del Consorzio Agrario di…

Read More

Ai microfoni di Radio Erre Marco Ferracuti, nuovo segretario generale della Cisl Marche. Nato a San Severino Marche, Ferracuti vive con la sua famiglia a Recanati e porta con sé una vasta esperienza sindacale e un impegno costante nella tutela dei diritti dei lavoratori. Con lui abbiamo iniziato l’intervista con il problema del Trasporto Pubblico locale, la seconda voce del bilancio regionale, dopo la sanità. Nelle Marche appena il 2,6% degli utenti utilizza treni o autobus per i propri spostamenti contro il quasi 80% che preferisce il mezzo privato. È uno dei risultati peggiori d’Italia. Sul versante del welfare siamo…

Read More

Duecentocinquanta ragazzi del catechismo e dell’ACR delle parrocchie di Cristo Redentore, San Francesco e centro storico hanno invaso la grande Chiesa di Villa Teresa sabato 27 per un pomeriggio di riflessione e di festa sulla pace. Al centro dell’incontro c’è stato il collegamento con un orfanotrofio di Betlemme. Parlare con un bambino palestinese di 4 anni, con la suora e l’interprete ormai disoccupato per assenza di pellegrini è stato un momento toccante per tutti. La guerra a 65 km da loro ha conseguenze gravissime anche nella piccola comunità cristiana di Betlemme, completamente isolata e nella povertà. I nostri ragazzi hanno…

Read More

Sala Foschi del Centro nazionale di studi leopardiani protagonista questa mattina della firma di un importante accordo di collaborazione tra il Cnsl di Recanati, l’Associazione culturale “Il Borgo” di Montecosaro, il Comune di Montecosaro, l’Istituto comprensivo Sant’Agostino di Civitanova Marche. Intesa tra Enti ed associazioni, a metterci “la faccia” e la mano per le motivazioni e per la firma dell’atto sono stati Fabio Corvatta presidente del Centro studi leopardiani, Bruno Massaccesi presidente dell’Associazione Il Borgo, Reano Malaisi sindaco di Montecosaro, Gloria Gradassi dirigente scolastico dell’Istituto Sant’Agostino e Stefano Cardinali membro del direttivo dell’associazione Il Borgo. Accordo nel segno della formazione…

Read More

L’area di Porta Galiziano ha un nuovo volto: verrà inaugurato domani, domenica 28 gennaio 2024, alle ore 11, lo spazio, completamente riqualificato, che circonda il monumento di accesso al borgo potentino. “Un luogo simbolo – spiega il Sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini, – che abbiamo voluto rendere più fruibile, accogliente e vivibile, valorizzando la porta stessa seppur non interessata dall’intervento”. Il Primo cittadino entra poi nel dettaglio dei lavori effettuati: “È stata rimossa e smaltita la vecchia pavimentazione e sono stati realizzati nuovi percorsi pedonali con materiale idoneo, autorizzato dalla Sovrintendenza, così da consentire ai pedoni di costeggiare il…

Read More