Nella serata di martedì 21, a Osimo, nella Chiesa Concattedrale di San Leopardo, Don Dino Cecconi ha celebrato la Santa Messa per la ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona e protettrice dei Carabinieri. È stata celebrata anche la Giornata dell’orfano e ricordato l’82° anniversario della battaglia di Culqualber, nel corso della quale, il 21 novembre 1941, il 1° Battaglione Carabinieri e Zaptiè mobilitato si sacrificò in una delle ultime cruente battaglie in terra d’Africa. Una pagina epica della storia dell’Arma, uno dei tanti momenti in cui i Carabinieri, ricevuto l’ordine di difendere ad oltranza quel caposaldo, hanno obbedito, dando testimonianza di…
Autore: Radio Erre
…questo NON è AMORE 2023 In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, sabato 25 novembre personale specializzato della Questura di Macerata, in collaborazione con il Centro Antiviolenza SOS Donna, sarà presente nel pomeriggio a Macerata presso il Centro Commerciale “Valdichienti” di Piediripa e a Civitanova Marche presso il centro Commerciale Cuore dell’Adriatico, sempre in collaborazione con il Centro Antiviolenza cittadino. In entrambi i centri commerciali verranno infatti allestiti stand “Questo non è amore”, punti informativi sul diffuso fenomeno della violenza sulle donne. Nell’occasione verrà distribuita la brochure 2023 predisposta dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato…
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona nell’ambito dei controlli svolti dalle pattuglie su strada, nei giorni scorsi, ha fermato un’autovettura all’uscita del casello della A14 a Loreto/Pto Recanati scovando 500 grammi di cocaina che erano occultati in un doppiofondo, artificialmente ricavato sotto il sedile del guidatore. Durante i normali pattugliamenti su strada ed in particolare sugli snodi di collegamento più importanti della viabilità della provincia dorica, una pattuglia della Tenenza della Guardia di Finanza di Osimo, in servizio, ha sottoposto ad un normale controllo di polizia una autovettura uscita dal casello autostradale di Loreto/Porto Recanati. Alla guida…
Il Villa Musone ritrova la vittoria e va in cerca di conferme sull’erba della Giovane Offagna. Un impegno importante, sabato 25 novembre alle ore 14.30, per i ragazzi di mister Luca Monaldi. «Troveremo una squadra ben organizzata ma ci prepareremo al meglio per portare a casa il miglior risultato possibile, ovvero i tre punti» assicura Alessandro Lorenzetti, giovane promettente della formazione gialloblù – classe 2005. Ha esercitato effetti benefici anche su di lui la vittoria della scorsa settimana in casa villans, arrivata contro l’Osimo Stazione Five. «È stato un risultato importante e per nulla scontato visto che venivamo da due…
La Kappabi Futsal Potenza Picena scende in campo davanti al proprio pubblico del Pala Principi domenica 26 novembre alle ore 16:30 contro il Roma 3Z History: c’è grande entusiasmo e voglia di continuare a vincere da parte dei potentini dopo l’importante successo nello scontro marchigiano contro la Buldog Lucrezia. Un match domenicale in via eccezionale da non perdere con i potentini desiderosi di fare bene. “Sono molto fiducioso per domenica – esordisce così Gioele Luciani giovane portiere potentino – Mi aspetto una squadra ostica con delle individualità da tenere d’occhio, ma ci stiamo allenando bene e credo molto nei miei…
L’eterna lotta del bene contro il male, “Deva Versus Asura”, questa volta, però, sulla scena di un crimine è il tema del libro scritta dal recanatese Gabriele Accattoli, per anni nella Polizia di Sato di Macerata sezione criminalistica che racconta, così, la sua grande esperienza lavorativa e culturale nel settore. Il libro sarà presentato dal suo autore e da due ospiti del mestiere, l’avv. Filippo Ciconte, Patrocinante in Cassazione civile e penale del Foro di Fermo e la sua collega Barbara Falvo, civile e penale del Foro di Macerata, domani pomeriggio alle 17 al Teatrino dell’Assunta di via Calcagni, a…
Impegnati i Vigili del Fuoco e gli operatori del 118 in due diversi incidenti, avvenuti uno a poca distanza dall’altro, oggi pomeriggio. Verso le 17,30 a Potenza Picena, in località Santa Cassella una coppia di anziani ha perso il controllo del proprio mezzo e per cause in corso di accertamento, è finita fuori strada con l’auto dentro un fosso, un paio di metri sotto la carreggiata. La vettura per fortuna si è fermata subito perché più avanti c’è un muro e poi un ulteriore dislivello. Alla guida del mezzo era la donna e a fianco era seduto il marito: stavano…
Venerdì 1 dicembre al Cinema Arena Italia di Numana (Via Giacomo Matteotti, 17), alle ore 21,15 NON SOLO MEDICI in concerto 5 anni “suonati” di LYMPHO CARE – CASA SVARCHI Sul palcoscenico presentati dal Dott. Carlo Sprovieri e dalla dott.ssa Francesca Crosta TRIO DOCTORS Letterio Morabito (chitarra e voce), Direttore dell’U.O.C. di Neurochirurgia e del Dipartimento di Neuroscienze dell’Ospedale San Salvatore di Pesaro, Marco Santini (violino), apprezzatissimo violinista e compositore e Paolo Principi (tastiere), Pianista Jazz, Compositore e Sound-Designer AG ROCK guidato dalla splendida voce di Fabia Buglioni, sorella della dott.ssa Lucia Buglioni (anestesista dell’INRCA di Osimo) è composto…
Si sono ritrovati in 64 “Giovani Favolosi” a festeggiare il loro mezzo secolo di vita. Si sono dati appuntamento in un ristorante del luogo per una serata, emotivamente intensa per rivedersi, raccontarsi e ricordare come si è soliti fare in queste occasioni ma, decisamente energica quando ci si è riversati in pista per i consueti giochi, canti e balli che si sono protratti fino a notte inoltrata. Un ringraziamento agli organizzatori: Gianni Dorici, Andrea Messi, Alessandra Furiasse, Tiziana Pellegrini, Maddalena Borsella, Massimiliano Ortolani, Tristano Ortolani, Andrea Caruso, e Simona Zucconi
Domenica 26 novembre 2023 alle ore 18 alla Pinacoteca “A.Moroni” presso il Castello Svevo di Porto Recanati il coro Vox Phoenicis diretto da Carlo Paniccià, accompagnato al pianoforte da Marco Mannini e con la voce recitante di Andrea Anconetani, si esibirà nel concerto “Non ti ricordi…i canti della Grande Guerra”. L’iniziativa del Comune di Porto Recanati in occasione del 105° anniversario dell’armistizio di Villa Giusti che venne firmato il 3 novembre 1918 nella villa del conte Vettor Giusti del Giardino a Padova fra l’Impero austro-ungarico e l’Italia ed entrò in vigore a partire dal giorno dopo, il 4 novembre 1918 e che pose fine…