Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

L’Eternal Session, il collettivo di musicisti recanatesi, nato insieme al Romanati Eternal Festival e già protagonista del mega concerto al Leda del 27 aprile, torna a far parlare di sé con un nuovo evento in programma per sabato 10 maggio, alle ore 18.00 presso il Castello Malleus. Un aperitivo tra amici, nel corso del quale verrà presentato ufficialmente il remake del brano più celebre di Beniamino Gigli, “Mamma”, finito di registrare presso gli studi Malleus, arrangiato da Tony Felicioli ed eseguito dai componenti del collettivo: Taka, Tony Felicioli, Paolo Galassi, Gianluigi Mandolini, Maurizio Scocco, Marco Semplici, Daniela Mudu, Riccardo Cantabé, Mauro Viale,…

Read More

“Desidero ringraziare, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, il Presidente Francesco Acquaroli per l’attenzione riservata al nostro Comune nell’assegnazione dei ristori a seguito del maltempo che ha colpito Recanati nell’autunno scorso”. Con queste parole il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa, ha manifestato la gratitudine della Giunta della Città leopardiana verso il Presidente della Giunta regionale, a seguito del suo intervento per inserire la Città nel piano di interventi economici a favore dei Comuni colpiti dal maltempo nel settembre 2024. “Recanati inizialmente non era nel novero dei Comuni interessati dai ristori. Grazie all’interessamento del Governatore – ha proseguito Pepa – siamo…

Read More

Sulla pagina Facebook dei Cammini Lauretani sono apparsi annunci ufficiali riguardanti l’inaugurazione del primo tratto del Cammino Lauretano a Recanati, che si svolgerà il 10 maggio. Lo stesso giorno si terrà “Storie in cammino sulla Via: Scopri la Via Lauretana, un percorso tra le Figurette Mariane di Castelnuovo”, la terza ed ultima passeggiata narrata lungo la storica Via Lauretana nell’antico tratto recanatese, escluso dai Cammini ufficiali. Una casualità che se da una parte crea un collegamento con la tradizione e la partecipazione, dall’altra non mancano alcune perplessità: in che modo questa coincidenza potrebbe influenzare la percezione dei pellegrini e degli…

Read More

Il presidente della Recanatese, Adolfo Guzzini, ha deciso di abbandonare la squadra giallo-rossa della Recanatese che sotto la sua guida ha ottenuto notevoli successi:  la Serie D con il 10° posto nella stagione 2022/2023, due Scudetti (uno Juniores e uno dei dilettanti) e poi la gioia dell’approdo alla serie C . La prossima settimana la decisione dovrebbe essere ufficializzata da parte della società che chiude la stagione con il bilancio in attivo. Se se ne va Guzzini resta il dubbio del destino anche di Angelo Camilletti, da sempre braccio destro e uomo fidatissimo del presidente, e del direttore tecnico José…

Read More

Recanati – Elezioni RSU agitate all’IIS “E. Mattei” di Recanati, dove tra verbali, diffide e accuse incrociate si è consumato un autentico braccio di ferro tra la dirigente scolastica e le organizzazioni sindacali. Il tutto mentre la scadenza per l’invio dei risultati all’ARAN (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) incombeva come una ghigliottina: il 6 maggio, termine ultimo. I sindacati FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola Rua non ci sono andati per il sottile e, con una diffida ufficiale datata 2 maggio, hanno accusato la dirigente di comportamento antisindacale per aver tentato di “intervenire sulle procedure elettorali”,…

Read More

Due mucche con i loro vitelli sbranati. E in un caso la preda, non avendo raggiunto il primo mese di età, non sarà neanche risarcita all’allevatore. Denunciano un vero e proprio assedio da parte dei lupi gli allevatori della provincia di Macerata dopo gli attacchi registrati nei giorni scorsi nella zona di Canfaito, nel comune di San Severino Marche. Attacchi avvenuti di notte anche se gli agricoltori da tempo avvistano la presenza di un branco da 5/7 esemplari che batte il territorio alla ricerca di cibo. Che spesso coincide proprio con mandrie e greggi al pascolo. “La zootecnia è il…

Read More

La Giunta Pepa ha deliberato ieri (6 maggio, ndr) l’atto di indirizzo al Dirigente dell’Area Gestione Risorse per la pubblicazione dell’avviso finalizzato alla concessione in locazione della “Sala Gigli” di Recanati con obbligo di gestione di una attività cinematografica. È uno degli atti fondamentali per garantire la ripresa di un servizio di proiezione stabile e continuativo, a lungo atteso dalla cittadinanza e parte del patrimonio culturale recanatese. È iniziato in questi giorni l’intervento di messa a norma dell’impianto elettrico, indispensabile per la riapertura della sala cinematografica Gigli: un lavoro rimandato troppo a lungo tanto che oggi la sala si trova…

Read More

Sabato 10 maggio 2025, il Comitato Quartiere Castelnuovo di Recanati presenta la prima edizione de Il Maggio Odoroso, una festa ispirata alla celebre frase del canto “A Silvia”, la musa tessitrice del nostro illustre poeta Giacomo Leopardi. L’evento si svolgerà nel Piazzale della Chiesa Santa Maria di Castelnuovo, che si trasformerà in un vivace mercatino all’aperto con tante idee per la festa della mamma. Dalle ore 10:00 alle 12:00, oltre alle bancarelle, si svolgeranno dimostrazioni degli artigiani che con passione si dedicano agli Antichi Mestieri. L’evento è patrocinato dal Comune di Recanati ed è realizzato in collaborazione con il Circolo…

Read More

In questa intervista rilasciata a Radio Erre, il professor Franco Battaglia – docente di Chimica Fisica – commenta con toni critici e provocatori il blackout che ha colpito Spagna e Portogallo il 28 aprile, partendo dai primi dati tecnici per allargare la riflessione al più ampio tema della transizione energetica. Secondo Battaglia, episodi come quello iberico evidenziano la fragilità di una rete elettrica sempre più sbilanciata verso le fonti rinnovabili, che – afferma – non possono funzionare senza il sostegno continuo degli impianti a combustibili fossili. “Non uno di meno”, sottolinea, ribadendo che l’intermittenza del solare e dell’eolico comporta…

Read More