Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Sabato 9 dicembre verrà ricordato don Lamberto Pigini, a quasi tre anni dalla sua scomparsa, con una Messa in suo suffragio alle ore 9,30 presso la Chiesa dei Cappuccini di Recanati. A seguire, nei locali del Convento, verrà bandita un’asta di beneficenza il cui oggetto saranno le opere d’arte a tema religioso della collezione personale di don Lamberto Pigini. Sculture, dipinti e lavorazioni orafe sono state donate dalla famiglia ai Frati su desiderio di don Pigini affinché fossero vendute all’asta e il ricavato devoluto alla missione in Benin gestita proprio dai Cappuccini di Recanati. Questa missione stava particolarmente a cuore…

Read More

Diario di guerra di Deborah Fait L’ignoranza, ma proprio l’ignoranza crassa, quella peggiore, quella che puzza di odio antisemita, ha guidato la mano dei 4000 accademici italiani che hanno firmato l’appello per boicottare le università israeliane. Uno dei firmatari è quel Vittorio Agnoletto, nostra vecchia conoscenza, medico, attivista contro Israele, parlamentare europeo con Rifondazione comunista. Lo ricordo per una sua violenta visita in Israele avvenuta tanti anni fa che gli costò il titolo di persona non grata e per essere stato cacciato anche dal Portico d’Ottavia, a Roma, dove era andato a provocare gli ebrei. Le teorie antisemite di Agnoletto…

Read More

Non si è ancora risolto nulla, seppur a distanza di un anno, per venire incontro al disagio di una studentessa affetta da una disabilità, che frequenta l’alberghiero di Loreto, residente a Villa Musone di Recanati. La ragazza è costretta ad attendere lo scuolabus sopra un marciapiede radente una strada, via Capodaglio, dove sfrecciano veicoli ad alta velocità. I familiari da tempo chiedono al Comune e alla Regione che il pullman di linea faccia una piccola deviazione, di appena 50 metri, per farla salire in tutta sicurezza, come avviene, d’altra parte, per altri mezzi pubblici proprio nello stesso luogo. “Siamo profondamente…

Read More

Cantiere avviato al Teatro Persiani, grazie al finanziamento ottenuto con il PNRR di 550.000 euro, per l’abbattimento delle barriere architettoniche del Museo Beniamino Gigli e di quello della Musica. L’intervento riguarda anche la sistemazione dell’’accesso al Teatro, che sarà comunque completamente disponibile per la prima serata della stagione teatrale di quest’anno prevista il 5 dicembre prossimo con lo spettacolo “I ragazzi irresistibili” con Umberto Orsini e Franco Branciaroli diretti da Massimo Popolizio. Per queste settimane la biglietteria del teatro Persiani si trasferisce, essendo incompatibile la sua presenza con gli operai al lavoro, nel locale di proprietà comunale, a piano terra…

Read More

Manca solo il taglio del nastro per l’avvio dell’attività del nuovo centro del riuso che è stato realizzato all’interno dell’isola ecologica di Squartabue di Villa Musone. È stata la ditta Cemeco Costruzioni Srl. ad occuparsene vincendo la gara d’appalto, predisposta dal dirigente dell’Ufficio Tecnico, con l’offerta di eseguire i lavori necessari dietro la corresponsione di un importo complessivo di 162.343 euro. Come si ricorderà per il progetto l’Amministrazione comunale aveva ottenuto nel 2020 da parte della Regione Marche un contributo di 200 mila euro. I lavori hanno avuto inizio il 20 marzo scorso e oggi sono pronti per l’inaugurazione. “Anche…

Read More

Li chiamano ‘esploratori della memoria’ e mai nome fu più indovinato per gli alunni della Scuola Primaria di secondo grado ‘Lorenzo Lotto’ di Loreto, che alla fine di un laborioso percorso di ricerca che li ha portati sulle tracce della Polonia nella loro città, si sono talmente appassionati alle testimonianze ritrovate da chiedere a Sindaco e Comune di dedicare il Parco di via Trieste al Generale Anders e al II Corpo d’Armata Polacco, autori della liberazione di Loreto e delle Marche durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo un iter amministrativo durato quasi un anno, il sogno dei giovani studenti è…

Read More