Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

A partire da lunedì 10 luglio partirà il progetto “Bussola digitale”. Si tratta di un progetto, finanziato dalla Regione Marche grazie ai fondi del PNRR, dedicato al miglioramento delle competenze digitali. Avrà durata triennale e la Città di Porto Recanati è tra le prime ad attivare tale interessante iniziativa. In che cosa consiste questo progetto? Sostanzialmente nel mettere a disposizione personale specializzato per insegnare ai cittadini meno digitalizzati ad usufruire e/o attivare SPID, CIE, vari servizi on line, effettuare segnalazioni agli enti pubblici, pagamenti tramite PagoPA, fino anche alla semplice redazione di un documento o una lettera da inviare per…

Read More

Grande partecipazione cittadina, fin dalla la prima riunione, per la costituzione della consulta della Cultura e Benessere convocata dal comune di Recanati. Sono state infatti più di 20 le associazioni che si sono riunite per discutere della costituzione della consulta. La bozza di regolamento presentata ha l’obiettivo di promuovere la partecipazione delle associazioni alle attività culturali del territorio, consentendo all’Amministrazione Comunale di conoscere le esigenze del territorio e di collaborare attivamente con le organizzazioni locali. “In questi anni abbiamo cercato di ricostituire il tessuto associativo della nostra città lavorando e dando fiducia alle tante associazioni presenti nel nostro territorio –…

Read More

Un emozionante pomeriggio di scacchi blitz con il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna nella cornice del mercato delle erbe di Osimo, per salutare i propri iscritti e simpatizzanti del Circolo dando loro appuntamento a settembre per le giornate al Circolo Scacchi. Giovani e non, nel pomeriggio, hanno così potuto giocare partite adrenaliniche di 3 minuti e 2 secondi di incremento a mossa per giocatore: una sfida al “colpo d’occhio” ed alla velocità di ragionamento! Osservando le varie partite svolte, è stato riscontrato un ottimo livello di gioco di tutti i 30 partecipanti tra adulti e minorenni. Ai primi 3 classificati di questa…

Read More

“Ed ecco a voi il direttore di tutto questo inferno”. E lo ricordo ancora, inizio nuovo millennio, venti e piu’ anni fa a Montecosaro (Macerata) nei locali de ‘La Luma’, il prestigioso ristorante che fu di Giovanni Bartolini: per un pomeriggio  capitale temporanea dello star system musicale italiano. A riunire li’ quel piccolo ma significativo stuolo di ‘principi’ del pentagramma, era stato al solito, Paolo Marinozzi. Al solito perche’ lui da anni s’era fatto un nome come ‘re’ del Collezionismo e dell’Amarcord per trovare di li’ a poco definitiva consacrazione con il Museo del Cinema a pennello. E a presentare…

Read More

Un recanatese di 74 anni, G.S., si è tolto la vita con una corda al collo oggi, verso l’ora di pranzo, all’interno dell’azienda agricola di famiglia in località San Pietro. Il corpo dell’uomo, ormai privo di vita, è stato rinvenuto dal nipote che gestisce la piccola attività. Sul posto sono immediatamente giunti i sanitari del 118 che non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo. In corso i rilievi dei carabinieri per ricostruire con esattezza quanto avvenuto. I funerali dell’uomo si svolgeranno giovedì mattina alle ore 9,30 nella chiesa dei Passionisti.

Read More

Alessandro Rovazzani della civica Porto Recanati 21/26 vuole che si faccia chiarezza su come sia uscita la rappprsentazione dell’esistenza di un caporalto in città con tanto di alloggi precari e su come si è arrivati ad ottenere un finanziamento di 8 milioni di euro per risolvere il problema. Quanti sono questi soggetti, come sono stati calcolati e dove vivono attualmente?

Read More

È stata un’intensa serata di musica e poesia quella di ieri sera in occasione dell’Omaggio a Carlos Paredes, concerto che si è svolto nel cortile di Palazzo Venieri di Recanati,  spazio incorniciato da un loggiato dell’antico edificio e l’arco-balcone con l’affaccio sull’eccezionale veduta della costa adriatica. Il cortile, cornice ideale per appuntamenti particolari, in poco tempo si riempie del vociare delle persone in cerca di un posto a sedere mentre l’imbrunire crea un’atmosfera d’attesa. Accolto da un fragoroso applauso, sul palco rigorosamente essenziale, senza artifici e fronzoli, fa il suo ingresso Marco Poeta musicista recanatese, riconosciuto a livello europeo e…

Read More