troppa superficialità di questa amministrazione che dimostra di non essere all’altezza del compito che i cittadini gli hanno affidato.
Autore: Radio Erre
Entusiasmo alle stelle in casa Villa Musone. I giovanissimi villans hanno fatto en-plein al 1° Torneo Paolinelli – Città di Ancona nello scorso weekend, confermando ancora una volta le qualità del settore giovanile gialloblu da sempre fucina di talenti. Tra le categorie che si sono imposte, ci sono gli Esordienti 2010 gruppo con un roseo futuro a riprova dell’ottimo lavoro portato avanti da tutti i tecnici nella “base” del settore giovanile. I “ragazzi terribili”, allenati da mister Simone Stortoni, hanno avuto la meglio nella finale della Sangiustese ai calci di rigore, dopo un cammino entusiasmante: cammino entusiasmante non solo nel…
Il fine settimana d’oro per il Villa Musone ha visto i più piccoli dei Pulcini 2012 fare loro il 1° Torneo Paolinelli Città di Ancona nello scorso weekend. Anche i piccolissimi villans si sono distinti nella manifestazione grazie ad un approccio importante, dovuto comunque ad un lavoro strutturato fin dall’inizio della stagione che ha portato i piccoli di mister Massimo Gobbi a far bene nel corso di tutta l’annata sportiva. Un’annata culminata con questo successo che riempie d’orgoglio la società, da sempre attenta alla valorizzazione del proprio vivaio. “Siamo felici di questo risultato dei ragazzi – commenta mister Gobbi –…
Il gruppo Lega Porto Recanati a gamba tesa sull’amministrazione Michelini Il sindaco Michelini e la sua lista civica “ Progetto Comune” avevano promesso in campagna elettorale di pedonalizzare tutto il paese, di modificare gli orari della ztl, di cambiare la modalità di parcheggio, favorendo i residenti con abbonamenti gratuiti ad hoc.Ad oggi niente di tutto ciò è stato fatto. L’isola pedonale ha subito solo una piccola modifica includendo anche via Pastrengo, orari ZTL (da sempre criticati dai membri dell’attuale amministrazione) invariati, modalità di parcheggio identica. Tutte le promesse andate in fumo, così come il cambiamento tanto sbandierato. Quest’anno non sono…
Dopo quattro anni di stop si riparte con la quinta edizione della 6alle6, il grande evento in calendario a Recanati domenica 23 Luglio. Quasi raggiunta la quota di 2000 iscrizioni ad una delle manifestazioni più importanti della zona promossa e organizzata dal Grottini Team Recanati Asd con il patrocinio del Comune di Recanati. Confermato il format delle passate edizioni con qualche novità come la partenza da Viale Cesare Battisti in prossimità dei torrioni alle 6 del mattino a ritmo di musica. Il percorso si snoderà lungo le vie del centro storico con l’immancabile passaggio nei polmoni verdi della città, il…
Di nuovo, come fa ormai da vent’anni, l’Associazione Ciclistica Recanati ha promosso l’esperienza del pellegrinaggio in bicicletta a un Santuario d’Italia: stavolta trecentoquindici chilometri, per arrivare, in un giorno, al Gargano. Quaranta ciclo-pellegrini esatti. Perché? Perché occorre destarsi, praticare forme di resistenza all’immobilità. La partenza è dilazionata in vari gruppi, secondo le possibilità di ognuno. Per il gruppo principale il giorno si risveglia in un cupo grigiore, minaccia pioggia, lo sguardo inquieto e desideroso all’orizzonte. Ma tutto procede per il meglio: il lungo nastro dell’Adriatica percorso a buona andatura, l’attraversamento di Pescara con gli amici ciclisti di lì, il mare…
La campagna anti-larvale necessita anche della collaborazione delle utenze domestiche: all’Isola Ecologica disponibile, per ogni nucleo familiare, una confezione da 8 pasticche da utilizzare da luglio a settembre
L’Itinerario Musicale Culturale per la celebrazione del patrimonio musicale italiano fa tappa a Recanati per rendere omaggio al compositore Giuseppe Persiani e all’indimenticabile Beniamino Gigli. Ideato dai bergamaschi, Leone Facoetti, e Pietro Barcella, di Villa di Serio, l’ Itinerario Musicale Culturale celebra la bellezza del patrimonio musicale italiano, valorizzando i nomi che hanno lasciato un segno nella lunga storia artistica del nostro Paese. “Siamo stati molti felici di salutare questo ambizioso progetto di promozione culturale” – ha dichiarato Rita Soccio assessora alle Culture – “L’idea di creare un itinerario che possa abbracciare personaggi e luoghi del bel canto italiano è…