I Carabinieri Forestali nell’ambito della tutela del territorio e della vigilanza ambientale hanno intensificato i controlli nel settore edilizio-urbanistico e dello smaltimento dei rifiuti. Di recente sono stati effettuati oltre 24 controlli che hanno portato alla denuncia di cinque soggetti. I reati maggiormente contestati riguardano l’assenza del permesso di costruire, oppure il mancato rispetto delle prescrizioni in esso contenute (art 44 D.P.R. 380/2001), le mancate autorizzazioni sismiche ed il mancato rispetto del vincolo paesaggistico (D.lgs. 42/2004). Sovente nei cantieri edili, si è rilevato anche il non corretto smaltimento dei rifiuti, prodotti durante le varie lavorazioni (D.lgs. 152/2006) In contrada “Castelnuovo”…
Autore: Radio Erre
Si ripete la tradizione dell’omaggio della banda cittadina “Concerto B.Gigli”, a casa Leopardi, nella domenica più vicina alla data dell’anniversario della nascita del poeta Giacomo (29 giugno 1798). Sotto la direzione del capo banda Marcello Lorenzetti, presente anche il direttore del corpo bandistico il maestro Stefano Crucianelli, i strumentisti in divisa bianca, hanno fatto sosta davanti all’ingresso di Palazzo Leopardi suonando allegre marcette. Ad attenderli sul portone di ingresso, c’erano la contessa Olimpia con i suoi tre figli. Diana, Ettore, Gregorio e il loro cane, molto legato al conte Vanni. Al termine del piccolo concerto gli eredi del poeta, hanno…
Ormai è una tradizione: d’estate, con l’avvio della ztl, s’infiamma il dibattito cittadino fra i favorevoli e i contrari del provvedimento, quest’ultimi per lo più commercianti, la categoria da sempre più penalizzata dalle limitazioni alla circolazione. Quest’anno poi, a buttar benzina sul fuoco, è l’istituzione del terzo varco d’ingresso, quello di Porta Nuova, che conduce verso casa Leopardi, l’ospedale e il quartiere di Montemorello, e lo spostamento indietro di quello di via 1° luglio così da comprendere nelle zone interdette al traffico anche via Falleroni. Gli automobilisti dovranno munirsi di pazienza e buona volontà per orientarsi fra i diversi orari…
Il Gruppo Astea incamera un altro prestigioso riconoscimento che attesta la qualità del proprio lavoro e l’impegno per la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica. Giovedì scorso, nella bellissima cornice del Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno, Astea è stata selezionata tra i casi di successo regionali nell’ambito della terza edizione di Smau Marche, organizzato dal Roadshow Smau, il circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, in collaborazione con Regione Marche, Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche e Camera di Commercio. L’evento è stato l’occasione per mettere in connessione imprese, startup, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione, per…
Ritorno a casa Villa Musone per l’attaccante Luca Arcangeletti. Un bomber di razza, classe 2002, cresciuto nella famiglia villans ed approdato poi nelle giovanili dell’Ascoli. Un giovane talento del ricco vivaio gialloblu, che si è messo in mostra nel corso degli anni per le sue qualità tecniche e fisiche. Due stagioni fa ha indossato nuovamente la casacca gialloblu, lottando sempre con tenacia e passione dando il suo contributo anche coi goal alla rincorsa verso la salvezza. Nell’ultimo campionato, per motivi personali ha scelto di scendere di categoria e ha militato nelle fila dell’Europa Calcio trascinandola con i suoi gol al…
L’Albero delle Stelle, associazione sportiva dilettantistica e di promozione sociale, si impegna principalmente nella realizzazione di progetti educativi, sociali e co-terapeutici in tutta la regione Marche, valorizzando l’interazione uomo-animale secondo l’approccio Zoo-antropologico. La missione dell’associazione è quella di fornire iniziative formative e informative a sostegno delle famiglie legate alle problematiche del bambino. L’Associazione inoltre ospita all’interno di un rifugio, animali anziani, disabili e reduci da sequestri, dando loro una seconda possibilità di vita serena, rieducandoli all’insegna del benessere e inserendoli nei contesti educativi sopracitati Tra gli eventi in programma si segnala la conferenza del Professore Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta…
In mostra le opere di Roberto Giacomucci, Giulio Marchetti e Mario Ricci
La Pallacanestro Recanati è lieta di annunciare l’accordo con Maurizio Marsigliani che andrà a ricoprire il ruolo di Direttore Sportivo del Settore Giovanile leopardiano. Il titolato coach anconetano, oltre al compito di reclutare i migliori prospetti che offrirà il territorio, sarà un supervisore dei gruppi gialloblu, fornirà indicazioni agli allenatori e farà da collante tra gli stessi e la società. Classe 1959, tecnico navigato del basket marchigiano vanta in carriera la conquista di ben 7 campionati, l’ultimo sulla panchina del Campetto Ancona. La carriera di allenatore inizia proprio nel capoluogo dorico dove ricopre diversi incarichi nelle giovanili della Stamura, è…
Si è tenuto venerdì 30 giugno 2023 il Congresso interprovinciale di Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo. Nella sede centrale di Macerata, i suoi componenti sono stati chiamati anche a rinnovare le cariche associative e per l’occasione Enzo Mengoni è stato rieletto Presidente territoriale. Mengoni guida l’associazione dal maggio 2021, quando ha sostituito il cav. Renzo Leonori in scadenza di mandato. In questi due ultimi anni di presidenza, Mengoni ha affrontato con determinazione le grandi sfide che le imprese hanno incontrato, dal superamento dell’emergenza sanitaria alle conseguenze del conflitto in Ucraina, dimostrando una propensione all’ascolto e spendendosi in…