Da lunedì 3 luglio prenderà avvio il centro estivo “Porto Recanati Sport & Fun”, rivolto a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni, promosso dal Comune di Porto Recanati, che per questa estate ha pensato ad un nuovo format: un centro estivo “Polisportivo/Ricreativo”, che abbraccia la formula del multisport per dare la possibilità ai bambini ed ai ragazzi di sperimentare e cimentarsi in diverse discipline: calcio, tennis, volley, pallacanestro e tanto altro. L’attività sportiva verrà svolta in forma ludica e non didattica privilegiando tornei e sfide con l’idea di fondo che la cosa più importante è il divertimento spensierato…
Autore: Radio Erre
Con il riconfermato tecnico della prima squadra, Giordano Bernabei, abbiamo analizzato gli obiettivi della prossima stagione. Mister le prospettive per il prossimo campionato: «intanto ringrazio la società ed il presidente Andrea Capodaglio per la fiducia, in questo momento bisogna lasciarci alle spalle la stagione passata e concentrarsi sulla prossima, stiamo rifondando la squadra ma è tutta la società che si sta riorganizzando, il neo direttore sportivo Maurizio Della Bruna in collaborazione con il presidente e con il sottoscritto, ha lavorato sul mercato per allestire una squadra competitiva per poter dire la nostra in un campionato non facile, ovviamente ci saranno…
Tre spettacoli: il 14 luglio sull’Orto del Colle dell’Infinito, il 24 e il 29 luglio in Piazza Giacomo Leopardi
L’incidente è avvenuto questa mattina intorno alle 6.30, direzione Pescara, tra le uscite di Ancona Sud e Loreto-Porto Recanati. La famiglia a bordo stava andando in Puglia quando l’auto, per motivi da accertare, dopo essersi girata più volte su sé stessa, si è ribaltata ed è finita contro il guardrail, per fortuna senza coinvolgere altri mezzi. L’impatto, però, è stato terribile e tutte le quattro persone a bordo sono state coinvolte: i genitori e il piccolo sono stati trasferiti a Torrette e al Salesi in codice rosso. A perdere la vita C. F. originario di Bisceglie, 58 anni, nonno del…
Antonio Rosmini scriveva che “I padri di famiglia hanno dalla natura e non dalla legge civile il diritto di scegliere i maestri ed educatori della loro prole”. La scuola parentale ha una sua tradizione ed è attualmente legittima, in quanto rientra nel diritto/dovere della famiglia di occuparsi della formazione culturale e religiosa della prole. La famiglia è tenuta ad esercitare quello che i giuristi definiscono lo “ius educandi”, come diritto inviolabile che la legge riconosce ai genitori, secondo il principio di libertà personale e morale e quindi di scelta educativa, che deve essere esercitato in modo lecito all’interno dei limiti…
Si è aperto a Macerata il processo a carico di Giuseppe Sposetti, 90 anni, di Emanuele Sposetti, 51 anni, entrambi commercialisti, di Cinzia Bianchini, 52 anni e di Luca Ferranti, 54 anni, residente a Roma accusati di truffa aggravata in concorso ai danni di Adolfo, Domenico e Matteo Guzzini, e Giuseppa Galdi. I fatti risalgono ad un periodo che va dal 2014 al 2018. I due Sposetti, hanno chiesto il rito abbreviato mentre Ferranti sarà giudicato con il rito ordinario. Secondo l’accusa, gli Sposetti e Ferranti, in qualità di dottori commercialisti e consulenti del gruppo Guzzini, avrebbero proposto alle persone…
Ci vorrà la bussola per orientarsi fra i diversi orari in cui scatta, nei tre varchi che portano dalla periferia al centro storico di Recanati, l’isola pedonale. Da lunedì, infatti, sono in vigore le nuove regole – che rimarranno sino al 10 settembre – per entrare da Porta Marina, via 1° luglio e Porta Pesa. Nei giorni feriali, eccetto il sabato, la ztl in via 1° luglio e Porta Marina è in vigore dalle 13 alla 15 e dalle 19,30 alle 2 di notte. Per chi sceglie Porta Nuova gli orari in cui non si può entrare sono dalle 11…
Nulla di più formale, istituzionale, accademico della Aula Magna del secolare Palazzo municipale per celebrare l’Anniversario della nascita di Giacomo Leopardi nel dettaglio il numero 225. Forma per una celebrazione che si sostanzia in una serie di passaggi che danno il segno di come gli obiettivi, magari anche i sogni, qualche volta si realizzano. Il primo segnale ieri era arrivato da Google che ha dedicato al Poeta recanatese il doodle di giornata. Una ribalta mondiale mentre appunto Recanati apriva le porte alla celebrazioni curate dal Centro nazionale di studi leopardiani guidato dal presidente Fabio Corvatta e dal Comune con interventi…
Lunedì 3 luglio alle ore 21.30 presso il Cortile di palazzo Venieri torna il grande progetto dedicato al fado di Marco Poeta, Daniele di Bonaventura ed Ares Tavolazzi. Dopo la prova aperta realizzata a S Elpidio a Mare, che ha entusiasmato il pubblico presente, torna il Concerto omaggio al grande guitarrista portoghese Carlos Paredes che ha rivoluzionato, in maniera originale e molto personale, il modo di suonare e concepire la guitarra portuguesa, inizialmente adoperata per suonare il tradizionale fado di Lisbona. Il suo stile affascinante, rimette tutto in gioco, travolge completamente la tecnica chitarristica della mano destra pur rimanendo integro…
Presentato questa mattina dal Comune di Loreto il progetto esecutivo dell’infrastruttura lungamente attesa dalla popolazione e co-finanziata dalla Provincia di Ancona. Ora si passa all’affidamento dei lavori, che dovrebbero iniziare nel 2024. Obiettivo: la consegna tra un anno. È finito il tempo della burocrazia per la Rotatoria Bellaluce: da adesso in poi si passa – finalmente – alla fase esecutiva. Prende il via l’iter attuativo per la realizzazione dell’infrastruttura a cavallo tra la Strada Provinciale 24 e via Costabianca, più comunemente detta ‘Strada dei Pali’. Questa mattina (venerdì 30 giugno, ndr) il Comune di Loreto ha presentato, insieme con la…