Sono Eleonora Rachele Corradini, Elena Fabiani e Paolo Bravi, nel ruolo di coach, la rappresentanza Grottini nella pattuglia azzurra ai Mondiali 24 ore a Chinese Taipei in programma il prossimo 1 e 2 Dicembre. Di un team complessivo di 7 atleti (4 uomini e 3 donne) ben due sono portacolori Grottini con la nostra Eleonora che nella passata edizione degli Europei disputati a Verona è stata in grado di migliorare il primato nazionale esistente capace di percorrere 235, 676 km. Per quanto riguarda Elena una conferma dopo la performance della 24 ore di Barcellona a Dicembre del 22. Parteciperanno 40…
Autore: Radio Erre
Il Villa Musone si appresta ad affrontare in trasferta la Nuova Sirolese, sabato 11 novembre alle ore 14.30. Dopo la sconfitta in casa della scorsa settimana e con alle spalle la vittoria in Coppa contro la Serrana, i gialloblù si preparano ad un’altra, grande sfida. Ovviamente i villans vogliono cancellare lo stop casalingo contro la GLS Dorica Anur e la vittoria contro la Serrana in coppa, che ha dato il pass per gli ottavi di Coppa Marche, ha dato slancio ai ragazzi di mister Luca Monaldi. Anche se l’avversario di turno non sarà agevole. «Sarà una partita difficile. Li abbiamo…
Fanno sentire di nuovo la loro voce 90 docenti del Liceo “G. Leopardi” di Recanati preoccupati delle soluzioni adottate dalla provincia per risolvere il problema dell’esubero di studenti alla scuola recanatese. Sono pronti anche a costituirsi in un Comitato a difesa della scuola e contro l’ultima decisione dell’Amministrazione Provinciale di ospitare le cinque classi liceali, in esubero rispetto alla capienza di Palazzo Venieri, nell’ex convento di Santo Stefano, di sua proprietà, che oggi è sede dell’Istituto Professionale Bonifazi. Con una nota, con cui vogliono “far sentire la voce vera e solida della comunità educante”, pongono una serie di quesiti sia…
Montefano ha vissuto ieri pomeriggio uno straordinario momento culturale durante la presentazione ufficiale del Cartellone della Stagione Teatrale 2023 presso il Foyer del Teatro La Rondinella. Il Sindaco Angela Barbieri ha espresso la sua gratitudine all’Associazione Culturale La Rondinella, evidenziando l’importante ruolo svolto nel promuovere l’arte e la cultura nella comunità. Ha inoltre sottolineato come “Montefano stia riscoprendo il valore della Cultura, stiamo assistendo ad un risveglio artistico negli ultimi tre anni. L’Amministrazione Comunale attribuisce grande importanza a questo ambito, vitale per la cittadina, ha compiuto e continua a compiere sforzi significativi per proporre eventi e manifestazioni di elevata qualità”.…
Domenica 12 novembre la Benemerita celebra nella Città mariana la ricorrenza della sua patrona. Presente eccezionalmente il IV Reggimento a Cavallo.
Mercoledì 15 novembre 2023 alle 18.30, su piattaforma zoom, si svolgerà un incontro proposto dal centro culturale Giacomo Leopardi di Recanati: parteciperà in collegamento dall’Inghilterra, Giovanna Moretto, psicologa dell’età evolutiva (laurea in storia e filosofia, in psicologia, e neuroscienze) la quale risponderà alle domande di alcuni giovani. Il titolo dell’incontro “Se mi aiuti son certa ne verrò fuori”, è un verso preso in prestito da una celebre canzone di Battisti Mogol “I giardini di marzo”, ed intende riassumere il senso della proposta. Giovanna Moretto lavora a stretto contatto con realtà difficili, quelle di giovani adolescenti che vivono un disagio personale…
Lo studio Paci Beta di Pesaro ha consegnato, nei giorni scorsi, il progetto definitivo (architettonico e strutturale) relativo alla demolizione e alla ricostruzione di una parte della Scuola dell’Infanzia “Coloramondo”, a Porto Potenza Picena. Nell’ambito dell’appalto integrato il progetto esecutivo e la realizzazione dell’opera sono stati assegnati alla ditta AVC srl di Roma. Va ricordato che recentemente sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione, interni ed esterni, sull’altra porzione della Coloramondo che hanno riguardato quattro sezioni. La porzione di fabbricato che andrà ad essere ricostruita prevede la realizzazione di 6 aule e relativi servizi: “La composizione interna ruota attorno a tre…
Dopo l’unanime votazione in consiglio comunale del Regolamento che istituisce e disciplina la Consulta della Cultura e del Benessere, il Comune di Recanati ha convocato la prima riunione con le associazioni per l’elezione del Presidente e la nomina del Segretario. “Il nascere della Consulta della Cultura e Benessere rappresenta un passo significativo per la nostra città con l’obiettivo di valorizzare e coinvolgere le locali associazioni nella conduzione delle attività legate alla cultura e al benessere. – Ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi – La forza delle associazioni è un sostegno fondamentale per l’Amministrazione nell’implementare e promuovere la tutela e la…
Conclusa, dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Macerata, una complessa attività ispettiva a contrasto dell’evasione fiscale internazionale, frutto della valorizzazione delle numerose banche dati in uso al Corpo nonché della complementare attività di intelligence esperita sul territorio a tutela del “Distretto delle pelli, del cuoio e delle calzature”, con conseguente salvaguardia del “made in Italy”. Gli approfondimenti svolti, sviluppati anche con l’ausilio di finanzieri specializzati, in possesso di adeguate conoscenze informatiche, ai quali è attribuita la qualifica di “computer forensics e data analysis”, hanno permesso di individuare una società di capitali, operante nel settore calzaturiero, caratterizzata dalla detenzione…
nota stampa della lista Porto Recanati 21-26