Si terrà sabato 11 novembre, alle 17 nella sala Ex-Granaio del Museo Civico di Villa Colloredo Mels, il secondo degli incontri dedicati al fumetto nell’ambito della mostra “Da Ulisse a Corto Maltese. Viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt”, ospitata al museo fino al 7 gennaio 2024 e frutto della collaborazione tra Sistema Museo, Associazione Culturale Arcadia, Cong-sa e Comune di Recanati. Protagonista per l’occasione sarà il fumettista e disegnatore marchigiano Maicol & Mirco, che presenterà la sua ultima graphic novel “Natura Morta. Una domanda a Giorgio Morandi”. Il volume, edito da 24 Ore Cultura, vuole essere un originalissimo omaggio al pittore…
Autore: Radio Erre
La Recanatese si fa rimontare dal Sestri Levante sul 2 a 2 e fallisce l’occasione di agganciare il Pescara e la Carrarese al quarto posto in classifica. Un pari pirotecnico quello del Tubaldi al di la dei 4 gol, per le tante occasioni fioccate e sopratutto per i due calci di rigore falliti in piena Zona Cesarini. Alla fine un segno X giusto, anche se probabilmente il rammarico più grande è per gli uomini di mister Pagliari che avevano iniziato con il piede giusto l’incontro portandosi sul doppio vantaggio dopo 17 minuti con i gol di Sbaffo e Melchiorri. Una…
ascolta l’intervista a Paolo Lorenzetti, uno degli animatori dell’iniziativa
L’Amministrazione Comunale di Montefano ha raccolto l’appello del Sindaco di Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, duramente colpita dall’alluvione dei giorni scorsi. Chiediamo il vostro aiuto e la vostra solidarietà, la situazione è critica, e molte persone stanno vivendo momenti di grande difficoltà. È una buona occasione per dimostrare quanto siamo uniti e solidali come comunità. Abbiamo bisogno di reperire con urgenza i seguenti generi di prima necessità per aiutare coloro che sono stati colpiti duramente da questa calamità: – Generi alimentari non deperibili (prodotti in scatola) – Generi alimentari senza glutine – Alimenti per animali – Saponi per igiene…
Ha riaperto alle funzioni religiose la chiesa di Cristo Redentore del quartiere di Villa Teresa di Recanati. In questo lasso di tempo le cerimonie religiose avvenivano o all’aperto, quando il tempo lo consentiva, o nella piccola cappellina a lato del grosso edificio religioso. È stato il vescovo Nazareno Marconi, domenica pomeriggio, ad impartire la benedizione per i lavori appena conclusi: “non abbiamo solo badato – ha affermato il vescovo nel corso della cerimonia della riapertura – solo a migliorare l’immagine della chiesa, ma soprattutto a metterla in sicurezza. C’erano due lucernari che si presentavano gravemente danneggiati e potevano costituire un…
Pronto il programma dell’edizione 2023 di “Ciocc’altro”, una giornata di festa con musica, laboratori per bambini e approfondimenti sui temi del Commercio Equo e Solidale in programma domenica prossima. In piazza la mattina e nel pomeriggio ci sarà Willy Wonka sui trampoli e il suo aiutante Umpa Lumpa con un laboratorio per bambini (5/10 anni) a cura di VisionAria, scuola di circo e danza aerea di Ancona mentre all’atrio comunale la festa sarà allietata dal concerto degli allievi della Civica Scuola di Musica B. Gigli accompagnati dal Maestro Caterina Perna. Nel pomeriggio musica by Dj Angel e alle 16 al…
Serie C – 8 Giornata Svethia Recanati – Robur Osimo 73-59 Svethia Recanati: Alfonsi, Gurini 11, Clementoni 28, Andreani 18, Mengarelli ne, Reimundo 11, Sabbatini 2, Atodiresei ne, Ottaviani ne, Pozzetti 3, Crucianelli ne, Ndzie. All. Di Chiara Robur Osimo: Ansevini ne, Strappato, Carancini 9, Cardellini, Gentiluomo ne, David 3, Mitrovic ne, Salamone 6, Pagliarecci, Tibs 11, Ferraro 12, Dubois 18. All. Castracani Parziali: 14-13, 30-30, 48-45 Arbitri: Virgili e De Rosa RECANATI – Una prestazione difensiva maiuscola ed un Matteo Clementoni in stato di grazia archiviano la pratica Robur Osimo consegnando alla Svethia il rinnovato primato…
“Quando arrivai, verso sera, l’imbarco degli emigranti era già cominciato da un’ora… accucciati come cani per le strade di Genova, erano stanchi e pieni di sonno…” Si terrà venerdì 10 novembre, alle ore 21 presso il Museo dell’Emigrazione Marchigiana di Recanati, un percorso di letture ad alta voce a cura di Michele Neri partendo dal testo di Edmondo De Amicis “Sull’Oceano” del 1889, nel quale il celebre scrittore descrive con grande maestria il suo reale viaggio per le Americhe a bordo di un transatlantico. Per l’occasione De Amicis racconta con grande partecipazione la miseria e la tenacia del popolo dei…
sabato 11 novembre i Singolarmete al teatro La Rondinella di Montefano
“La Regione Marche non ha voluto riaprire gli ospedali chiusi nel 2015, nonostante le solenni promesse di riaprirli, poi totalmente violate, salvo, guarda caso, la ” sola” riapertura dell’ospedale di Cingoli, dove l’ assessore alla Sanità Marche e’ stato sindaco e risiede!! malati,tanti anziani,sparsi per ore ed ore,ed anche giorni nei corridoi dei rari pronti soccorso in condizioni indescrivibili, in attesa della speranza di avere un posto letto in reparto. l’ opinione pubblica non si rende conto del dramma di tutta questa gente malata, fino a quando non lo prova nella propria pelle!! In peggioramento costante le prenotazioni delle…