I Finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza di Roma hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale, informatica e locale emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano nei confronti di 13 persone, – dodici di nazionalità italiana e una di origini albanesi, residenti in diverse regioni della penisola e in Germania – indiziate di essere, in concorso tra loro, gli amministratori di canali social che vendevano abusivamente abbonamenti ai palinsesti TV protetti dal diritto d’autore, diffondendo i flussi IPTV “pirata” attraverso reti telematiche. In Germania, a Francoforte sul Meno,…
Autore: Radio Erre
Il 22 e 29 giugno, il 6 luglio nel Chiostro di Sant’Agostino, ospitati da AltraEco nel contesto di Ti Porto l’Orto
nota della Questura di Macerata
Porto Recanati perde importanti appuntamenti estivi che ormai rientravano da diversi anni nel cartellone estivo. E’ quanto fa presente Angelica Sabbatini, consigliere del Centro Destra Unito di Porto Recanati, che ricorda la rassegna culturale “Non a voce sola”, sparita. La Notte rosa sparita, il Palio storico sparito, il Summer festival e l’Hip Hop Fest, spariti. “Nel calendario estivo di quest’anno ci sono proposte valide, ma in buona sostanza, nella maggior parte dei casi, si è solamente ceduto lo spazio dell’Arena Gigli ai manager che portano gli artisti in tour”. Quello che manca è il più delle volte su ogni iniziativa…
APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA DEL 01 FEBBRAIO 2023. 2 27 RATIFICA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2023/2025 ADOTTATA AI SENSI DELL’ART. 175, COMMA 4, DEL D.LGS. N. 267/2000 – ATTO G.C. N.206 DEL OPERAZIONE STRAORDINARIA DI BUSINESS COMBINATION SOCIETA’ INDIRETTAMENTE PARTECIPATA TRAMITE CENTRO MARCHE ACQUE SRL – DEA SPA – ATTO DI INDIRIZZO.
La Recanatese ha il piacere di comunicare il rinnovo con Daniel Giampaolo. L’esterno offensivo classe 1995, con 64 presenze all’attivo e 15 gol realizzati, ha firmato per un altro anno con il club giallorosso. Sarà la sua terza stagione in maglia leopardiana dopo gli importanti traguardi raggiunti insieme negli ultimi anni, la seconda consecutiva tra i professionisti dopo aver brillato in Serie D con Castelfidardo, Campobasso, Vastese, San Nicolò, Anzio e Giulianova senza dimenticare la breve esperienza (17/18) in C alla Virtus Francavilla.
Attilio Fiaschetti non è soddisfatto sia dell’attività sia della maggioranza che dell’opposizione che pecca di mancanza di grinta. Il caso della foto pubblicata sul sito facebook “Pensando al futuro” ed attribuita dall’amminstrazione al consigliere di minoranza Alessandro Rovazzani, Che fine hanno fatto i 50 famosi esperti? Di loro si è persa ogni traccia. Si sono inventati il caporalato a Porto Recanati, ottenendo il Comune un finanziamento di 8 milioni di euro che, secondo Fiaschetti, non saranno mai a disposizione del Comune perchè il progetto del caporalto non andrà mai in porto Il capannone Nervi non deve più drenare risorse, va…
Presentazione del nuovo sito del Centro Nazionale di Studi Leopardiani questa mattina nella sala Franco Foschi del Cnsl, relatori il presidente Fabio Corvatta e l’assegnista di ricerca di Unimc Gioele Marozzi; presente per la società sviluppatrice, “Mosto”, Lorenzo Appolloni. Il Cnsl rinnova il sito e lo fa legando l’operazione all’energia creativa ed imprenditoriale di Lucia Togni e della sua “Mosto”. Il presidente del Centro Nazionale di Studi Leopardiani Fabio Corvatta rileva che «l’intervento parte dalla necessità di sviluppare un’interfaccia moderna, fresca e dinamica. Attenta al contemporaneo ma anche capace di superare la prova del tempo e dei cambiamenti. Un sito…
Il Centro Nazionale di Studi Leopardiani in collaborazione con il Comune di Recanati e con il patrocinio della Regione Marche e dell’Università di Macerata, in collaborazione con Fai – Orto sul Colle dell’Infinito e Centro Mondiale della Poesia Celebrazioni Leopardiane nel 225° anniversario della nascita di Giacomo Leopardi Giovedì 29 giugno 2023 – Ore 18:00 – Aula Magna del Palazzo Comunale / Recanati Saluti delle Autorità e di Casa Leopardi Da Recanati a Napoli. Le Carte Leopardi tra storia e progetto Intervengono: – Maria Iannotti, Direttrice della Biblioteca Nazionale di Napoli – Fabiana Cacciapuoti, già curatrice delle Carte Leopardi della…
Comunicato Stampa UdC Recanati, Costituente Popolare Recanati