Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

A Recanati, le multe non invecchiano: maturano, si stagionano e riemergono quando meno te lo aspetti per poi finire definitivamente nel cestino. È quanto accaduto a cittadini e aziende che, dopo sei anni, si sono visti recapitare una sgradita sorpresa natalizia sotto forma di sanzioni per l’abbattimento di alberi protetti. La vicenda inizia nel 2018, quando la Forestale rileva tre violazioni e invia gli atti al Comune affinché si proceda con le multe. I trasgressori tentano di difendersi con un avvocato, ma niente da fare: la Forestale conferma le sanzioni. Peccato che, nel frattempo, le pratiche si siano smarrite nei…

Read More

Un banale incidente stradale si è trasformato in un episodio drammatico giovedì sera a Loreto Stazione, dove un uomo di 78 anni è stato investito da un automobilista che, dopo una lite accesa, è ripartito a tutta velocità senza prestare soccorso. Tutto è iniziato intorno alle 19:30 in via Pergolesi, nei pressi di piazzale Malchiodi, davanti alla stazione ferroviaria di Loreto. Due auto si sarebbero urtate lievemente a causa di una manovra avventata, dando origine a un acceso diverbio tra i conducenti. Le urla hanno attirato l’attenzione di passanti e clienti dei locali vicini, ma i tentativi di riportare la…

Read More

Il Museo Egizio di Torino, il più antico e importante al mondo, dopo quello del Cairo, ha visto un contributo fondamentale da parte di Effetto Luce, azienda marchigiana. Questo ambizioso progetto, realizzato in cooperazione con il rinomato studio di architettura OMA – diretto dal celebre architetto Rem Koolhaas – e la preziosa collaborazione con  l’Architetto Andrea Tabocchini , offre un’esperienza immersiva e suggestiva, che unisce arte, architettura e tecnologia in un affascinante racconto visivo. La “Galleria dei Re”, inaugurata dapprima in forma privata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e poi donata al grande pubblico,  è un viaggio nel tempo…

Read More

momentaneamente a causa dell’indisponibilità dei medici di guardia medica, tenuto conto dell’impossibilità di reperire sostituti, la AST di Macerata ha disposto che per le Postazioni di Porto Recanati e Potenza Picena i turni COPERTI sono i NOTTURNI del 21, 23 e 30 marzo in cui sarà operativa la sede di Porto Recanati. In tutte le altre date l’assistenza sarà garantita dalla postazione di Guardia Medica di RECANATI presso Ospedale Recanati Piazzale A. da Recanati, 2. Per la Postazione di Guardia Medica di RECANATI i turni sono sempre coperti ad eccezione di domenica 16 marzo turno NOTTURNO (ore 20-8) e sabato…

Read More

Il Corso “Storie e Personaggi Recanatesi” dell’Uniper Don G. Simonetti, diretto da Sergio Beccacece, ha programmato per martedì 18 marzo a Palazzo Venieri alle ore 18 presentazione del Libro “Beviario Solenne” da parte dell’autore Dr. Marco Buccetti, stimato professionista, personalità eclettica ed anticonformista. La partecipazione è aperta a tutti e libera

Read More

Tra i luoghi nei quali il momento della merenda recita un ruolo da protagonista c’è anche l’ufficio. Ancor di più nell’ultimo anno, durante il quale sempre più persone hanno ripreso a lavorare in presenza dopo la parentesi dello smartworking, che è stata la modalità di lavoro prevalente dal 2020 in poi. A evidenziare gli atteggiamenti degli italiani rispetto alla merenda in ufficio, arriva un’indagine commissionata da Unione Italiana Food ad AstraRicerche, attraverso un sondaggio online su un target di adulti che lavorano in ufficio dai 18 ai 65 anni[1]. Partiamo col dire che, per i nostri connazionali, si tratta di…

Read More

Oggi, presso la Direzione Centrale Polizia Criminale, ufficio interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è stato presentato il report di analisi “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, elaborato dal Servizio Analisi Criminale, che esamina, attraverso l’elaborazione degli elementi acquisiti dalla Banca dati delle Forze di polizia, la tematica della violenza di genere e della relativa azione di contrasto. Nel 2024 gli omicidi con vittime donne sono stati 113, 99 delle quali in ambito familiare/affettivo; di queste, 61 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner. Dati, questi, tra i più bassi dell’ultimo decennio, che testimoniano il forte impegno…

Read More

La Polizia di Stato di Macerata, nell’ambito delle attività di prevenzione dei reati e repressione dell’immigrazione clandestina, in data 12 marzo 2025 ha revocato il permesso di soggiorno ad un cittadino albanese, residente in città, occupato nel settore edile, risultato autore di numerosi reati compiuti nel comune di Macerata, l’ultimo dei quali di natura sessuale. In seguito a questi eventi, come previsto dal Testo Unico sull’Immigrazione, il Prefetto di Macerata ha emesso il decreto di espulsione nei confronti del cittadino straniero. Il Questore ha, quindi, disposto l’accompagnamento alla frontiera del 23 enne albanese, avvalendosi della collaborazione dell’Ufficio Immigrazione della Questura.…

Read More

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un 28enne cittadino tunisino, residente a Civitanova Marche, gravato da precedenti di polizia, per il reato di truffa aggravata ai danni dello Stato. La pattuglia è intervenuta ieri presso la Motorizzazione di Macerata, dove era in corso la prova teorica per il conseguimento della patente di guida, poiché l’esaminatrice aveva notato un comportamento anomalo da parte di uno dei candidati. A seguito di perquisizione personale, i militari hanno rinvenuto nella manica del cappotto dell’indagato un kit ricetrasmittente dotato di microfono bluetooth idoneo per comunicare con l’esterno della…

Read More