Abbiamo fatto una passeggiata con Benigno Capodaglio, da anni impegnato nella Protezione civile di Recanati, al cimitero comunale soffermandoci in particolare davanti al Monumento che ospita alcune salme di valorosi soldati recanatesi caduti in guerra per la Patria. Purtroppo ormai non si leggono più i nomi dei soldati e graduati qui sepolti poiché le incisioni con il tempo sono sbiadite. “Quello che è indecoroso – commenta Capodaglio – è che all’interno della cappellina, che ospita diverse tombe, ci piove e malgrado l’abbia fatto presente più volte, nessuno si è preoccupato di chiudere le fessure dalle quali scende acqua piovana trasformando…
Autore: Radio Erre
L’Italia con due referendum ha detto no al nucleare: se non ci fosse stata quella scellerata scelta oggi avremmo una ventina di reattori nucleari capaci di fornire la metà del nostro fabbisogno elettrico. Da dove nasce questo timore nei confronti del nucleare? Dal fatto che si ritengono le radiazioni nucleari pericolose, ma questa paura è immotivata, fermo restando che dosi elevate possono essere fatali. Cerchiamo di essere più chiari e lo facciamo con questa intervista al Prof Franco Battaglia, docente di fisica e chimica all’università di Modena. L’altro argomento affrontato con il prof Battaglia è quanto è emerso dall’intervista, da…
Parte dell’Azienda Agricola Giampaoli classificata oliveto monumentale
L’Amministrazione Comunale di Montefano informa la cittadinanza che il Comune di Montecassiano ha disposto la chiusura della S.C. Corta di Montefano a causa di una pianta pericolante che potrebbe causare situazioni di pericolo per la circolazione: a partire dalle ore 11:30 di oggi Venerdì 3 Novembre e fino alle ore 18.00 di Lunedì 6 Novembre e comunque fino al termine dei lavori di rimozione della pianta pericolante, il transito sarà consentito ai soli mezzi d’opera impegnati nell’esecuzione dei sopraddetti lavori. Sarà garantito l’accesso ai residenti, ai proprietari dei fondi situati lungo la S.C. Corta ed ai mezzi in servizio di…
I carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Civitanova Marche, hanno identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria, un giovane di vent’anni, di origini tunisine e da circa tre anni presente sul territorio italiano, il quale, nella tarda serata del 30 ottobre scorso, si era introdotto, unitamente ad altri complici suoi coetanei, all’interno dello chalet “L’Oasi”, sul lungomare Piermanni di Civitanova, scardinandone la porta d’accesso. Dopo essersi guadagnati l’ingresso, il gruppo di giovani si impossessava del denaro contante contenuto nelle casse per poche decine di euro, di alcune bottiglie di super alcolici per un valore di oltre 100 euro e di quattro…
Avversario ostico per la Kappabi Futsal Potenza Picena. I ragazzi del duo Nikinha – Moro è atteso dalla trasferta in terra umbra contro il Futsal Ternana, compagine già incrociata nella passata stagione di serie B. La formazione allenata da mister Federico Pellegrini ha disputato due incontri, facendo en-plein. Sicuramente un match non facile per i potentini, che arrivano a questa sfida forti della vittoria conseguita nell’ultima uscita di campionato. “La partita contro la Ternana sarà tosta sotto ogni punto di vista – afferma mister Giuseppe Moro – Loro sono un ottima squadra, viaggiano a punteggio pieno e giocano tra le…
Il ricettario, firmato dal duo creativo Charmen, composto da Mattia Lorenzetti e Guido Prosperi ed edito da Giaconi Editore, sarà in vendita dal 3 novembre
Pratica artistica per il miglioramento della qualità della vita dei malati di Parkinson
Una nuova sinergia per far crescere i talenti del domani anche nel futsal. Perché calcio a 5 e calcio sono due facce della stessa medaglia. Con questo spirito improntato sempre al futuro, la Kappabi Futsal Potenza Picena e il SS Portorecanati ASD hanno stipulato una nuova intesa che vedrà le due società, con i rispettivi staff tecnici, lavorare con i più piccoli del Portorecanati per affinare fin da subito la loro tecnica e prepararli per il futuro anche per il futsal, con una squadra di Pulcini ed una di Esordienti di calcio a 5 che esordiranno nel campionato primaverile di…
Il Villa Musone riparte dal pari contro la capolista Loreto per andare a cercare la Gls Dorica Anur. «È stato un match molto equilibrato, probabilmente condizionato da un’espulsione dubbia all’inizio del secondo tempo» racconta del derby della cupola, giocato in trasferta, Matteo Stortoni. «Dispiace per il goal subito all’ultimo ma abbiamo resistito, ci siamo difesi bene ed abbiamo anche trovato la via della rete» continua. Ed ora sguardo già proiettato verso il ritorno in casa per la prossima sfida. Sabato 4 novembre, ore 14.30, i villans infatti ripartono dal “Carotti” contro la formazione del capoluogo. «Mi aspetto un match equilibrato.…