Fervono i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche cognitive e sensoriali nei Musei recanatesi dedicati alla musica e al tenore recanatese Beniamino Gigli, entrambi allestiti all’interno del teatro Persiani. Il Comune di Recanati si è aggiudicato un finanziamento di 500mila euro relativo al PNRR, che permetterà di eseguire in queste due strutture interventi di rimozione delle barriere architettoniche, cognitive e sensoriali. Il progetto non solo unirà i due musei, ma andrà anche a potenziare la fruizione delle persone con disabilità attraverso strumentazioni e percorsi specifici. Parte del finanziamento, 52.000 euro in tutto, sarà gestita dall’Ufficio Cultura per la comunicazione, la…
Autore: Radio Erre
Sono stati 1400 gli studenti del Liceo “G. Leopardi” che hanno partecipato al voto per le elezioni del Consiglio d’Istituto. Ad avere la maggioranza delle preferenze è stata la lista “Qualcosa in cui credere”: “1.125 studenti che hanno votato la nostra lista, 576 che hanno fatto la croce sul mio nome rendendomi il candidato più votato, commenta Matteo Dezi. Un risultato importante, mai visto nella storia del nostro Istituto, che ci ha permesso di eleggere 4 rappresentanti su 4. È stato un forte segnale di apprezzamento delle proposte fatte ma anche del lavoro svolto lo scorso anno. Leggere la circolare…
ascolta e vedi l’intervista a Tiziana Rossetti e Luca Davide
“E alla fine, ce l’abbiamo fatta. Dopo intoppi tecnici ed economici, rinvii e ritardi, timori ed entusiasmi… ci siamo!”annunciano soddisfatti i volontari del Centro Culturale Fonti san Lorenzo di Recanati mostrando l’avvio ufficiale del cantiere dei lavori di sistemazione della vecchia porcilaia del centro di quartiere di proprietà comunale, ma concesso da anni in uso all’associazione per l’organizzazione di attività a favore dei giovani e dei residenti. Si tratto di un progetto, a cui la Giunta comunale ha dato il proprio assenso, a firma dell’arch. Luca Mariani, che prevede la demolizione e la ricostruzione dell’immobile con ampliamento degli spazi, finanziato…
Umberto Marotti ha sbaragliato la 36^ edizione del Premio Presepistico Internazionale “Praesepium Meeting 2023” svoltasi a Geraci Siculo, in provincia di Palermo, vincendo sia la sezione presepe classico che presepe pasquale. Il concorso è organizzato con cadenza biennale dall’Opera Internazionale Praesepium Historiae Ars Populi in collaborazione con il Centro Nazionale di Coordinamento e Animazione “Storici, Artisti e Presepisti d’Italia” e dall’Associazione Culturale Regionale “Amici del Presepio delle Madonie e Sicilia”, con il patrocinio del Comune di Geraci Siculo e dei Borghi più Belli d’Italia. Umberto Marotti ha partecipato sia nella sezione Presepe Classico che nella sezione Presepe Pasquale. Proprio in quest’ultima,…
Serie C – 7° Giornata – Falconara Basket – Svethia Recanati 53-68 Falconara Basket: Caggiula 6, Centanni E. 18, Pajola 10, Centanni F. 9, Ciarrocchi, Curzi ne, Cotellessa, Ponti 8, Luini 1, Bartolucci, Grilli 1, Falaschi. All. Reggiani Svethia Recanati: Alfonsi 2, Gurini 6, Clementoni 21, Andreani 5, Mengarelli, Reimundo 6, Sabbatini 7, Atodiresei ne, Ottaviani, Pozzetti 15, Crucianelli ne, Ndzie 6. All. Di Chiara Parziali: 10-13; 22-30; 43-49 FALCONARA – La Svethia Recanati viola anche il parquet del PalaBadiali di Falconara e continua la sua corsa in testa alla classifica del campionato di Serie C. Finisce 53-68 per i ragazzi di…
Operazione dei Finanzieri di Civitanova Marche in occasione della festa di Halloween. Sequestrati circa 300 articoli pericolosi tra cui confezioni di profumi contenenti sostanze tossiche. Denunciato il titolare dell’esercizio commerciale.
Brutta avventura oggi pomeriggio per un recanatese di 69 anni, A. F., che da oggi pomeriggio è ricoverato in ospedale a Civitanova Marche per un incidente. L’uomo è stato colto, nel primo pomeriggio, da un malore improvviso mentre era alla guida della sua Fiata Panda e percorreva in salita via Gherarducci. In prossimità dello svincolo con via N. Sauro, ex Statale 77, si è accasciato sul volante perdendo il controllo del mezzo che è finito sopra l’aiuola spartitraffico. Nell’urto ha abbattuto un segnale stradale e mandato in frantumi una grossa fioriera, arrestandosi proprio sul bordo della carreggiata principale. Ad accorgersi…
Deborah Fait, ex presidente della Federazione delle Associazioni Italia Israele. Dal 1995 vive in Israele. Direttrice di www.informazionecorretta.com. per cui scrive. Attualmente con la situazione attuale scrive un diario di guerra ogni giorno.