Autore: Radio Erre
Seduta del Consiglio Comunale di Recanati di giovedì 28 dicembre 2023 q Questo l’ordine del giorno completo: RECESSO UNILATERALE DALLA CONVENZIONE PER LA SEGRETERIA GENERALE TRA I COMUNI DI RECANATI, SANTA MARIA NUOVA E MONTEFANO. CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA TRA LA PROVINCIA DI FERMO E IL COMUNE DI RECANATI APPROVAZIONE DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) AGGIORNATO – PERIODO 2024/2026 (ART. 170, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000). CONFERMA PER GLI ANNI 2024/2026 DELLE ALIQUOTE IMU GIA’ VIGENTI NEL 2023 VERIFICA DELLA QUANTITA’ E QUALITA’ DI AREE E FABBRICATI DA DESTINARE A RESIDENZA, ATTIVITA’…
Si è tenuto Giovedì 28 Dicembre 2023 alle ore 19 il CONSIGLIO COMUNALE di Loreto in seduta ORDINARIA e pubblica per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 NOVEMBRE 2023; REVISIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI EX ART. 20 DEL, D.LGS. 19 AGOSTO 2016 N. 175 E S.M.I. E RELAZIONE SULLA SITUAZIONE GESTIONALE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA EX ART. 30 D. LGS. N. 201/2022 E S.M.I. – INDIVIDUAZIONE PARTECIPAZIONE DA ALIENARE O VALORIZZARE; SENTENZA DELLA CORTE DI APPELLO DI ANCONA N.1619/2023 – CAUSA EREDI S. / COMUNE DI LORETO R.G.N.…
nota del Gruppo Carabinieri Forestale di Macerata A seguito di ripetute segnalazioni ad opera di residenti su presunte emissioni in atmosfera di polveri, fumi e esalazioni, i militari in forza al Nucleo Carabinieri Forestale di Camerino hanno intrapreso una articolata attività di indagine con il qualificato supporto del personale ARPAM di Macerata. Gli esiti dell’attività svolta hanno consentito di accertare che in effetti fumi e emissioni gassose provenienti dal ciclo produttivo di un impianto di lavorazione industriale della ghisa (fonderia) venivano immesse in alcuni casi direttamente in atmosfera. I militari operanti pertanto hanno elevato ben sette sanzioni amministrative per un…
Anno nuovo a cantiere nuovo, quello più discusso e sicuramente più atteso dell’Amministrazione Bravi: la ricostruzione del cantiere dell’ex scuola Gigli, uno stabile demolito nella primavera del 2019, in piena campagna elettorale, perché, si disse allora, lesionato dal terremoto 2016 anche se la chiusura dell’attività didattica risale al 2009, dopo il terremoto de L’Aquila. È arrivato proprio l’altro ieri, infatti, il tanto atteso parere della Sovrintendenza per poter dare il via all’impresa, Coccia Vincenzo s.r.l. con sede legale in Mosciano Sant’Angelo (TE), che si è aggiudicata l’appalto per la cifra totale netta di 4.927.200,99 euro oltre IVA e cassa previdenziale.…
stampa di oggi
Nella giornata odierna è stato sottoposto all’attenzione del Consiglio comunale e successivamente approvato il nuovo Regolamento Comunale per la concessione degli spazi di sosta personalizzati riservati a persone diversamente abili. La stesura di tale regolamento si è resa necessaria allo scopo di fornire una risposta adeguata alle sempre maggiori richieste di concessione di stalli di sosta personalizzati, ed a specifica di quanto già previsto dall’Articolo 188 del Codice della Strada e all’Art. 381 del Regolamento di esecuzione dello stesso CDS. La norma, come sancita dai codici in riferimento, non tenendo conto della conformità del territorio nella quale viene applicata, risultava…
“Dubbing Marche- “La Voce delle Marche”, pagina instagram con circa 60 MILA followers, tra doppiaggi, meme e post satirici, dal 2018 organizza ogni anno il Contest di Natale con lo scopo di eleggere il “Miglior Albero di Natale della Regione Marche”. Quest’anno il Contest ha assunto un carattere più serio, infatti sono stati coinvolti direttamente 52 Comuni Marchigiani che hanno scelto di aderire al progetto di promozione e valorizzazione turistica del territorio appoggiandosi alla visibilità territoriale della pagina instagram, che ha dedicato un sito internet ufficiale alla stessa : www.dubbingmarche.it : , dove oltre a svolgersi il Contest, i visitatori…
Si è conclusa l’attività di spolveratura della biblioteca Leopardiana a Recanati, situata nella stessa abitazione in cui nacque e visse il Poeta, Giacomo Leopardi (Recanati, 29 giugno 1798-Napoli 14 giugno 1837). L’intervento è stato realizzato a cura della Soprintendenza archivistica e bibliografica delle Marche (SAB Marche) nelle persone del Soprintendente dott. Benedetto Luigi Compagnoni e del RUP, responsabile unico di progetto, dott.ssa Rosangela Guerra. La biblioteca, in cui Leopardi trascorse tanta parte della sua giovinezza dedicandosi allo studio, comprende un patrimonio librario antico di circa ventimila opere, comprese tra il XVI e il XIX secolo, di cui la SAB Marche…
Torna a sudare la Svethia Recanati che dopo qualche giorno di riposo riprende la normale attività in vista del match di martedì 9 gennaio a Jesi. Con coach Di Chiara abbiamo analizzato la gara con la Sutor che ha chiuso un 2023 da incorniciare per i gialloblu: “Quella con Montegranaro per me da veregrense ed in generale per tutti noi era una partita particolare, l’ultima del 2023 davanti al nostro pubblico e volevamo vincere anche per ringraziare tutti i tifosi che ci hanno sostenuto ed incitato nella prima parte di stagione. Ci siamo limitati ad una gara seria, sopperendo alle…
