La Federcaccia Provinciale di Macerata, venuta a conoscenza del progetto finalizzato a realizzare una pista ciclabile di quaranta chilometri nel Comune di Macerata, esprime la propria contrarietà in quanto il territorio interessato è particolarmente ricco in termini di patrimonio naturalistico e rischia di essere compromesso dalla realizzazione di un’opera invasiva come una pista ciclabile vera e propria, in particolar modo per la fauna selvatica. Si ricorda che l’ articolo 4 della Direttiva 2009/147/CE (uccelli) e l’ allegato II della Direttiva 92/43 CE (habitat), tutela specie che sono presenti su questo territorio, come l’ ortolano, lo smeriglio, il lodolaio, l’ averla piccola,…
Autore: Radio Erre
nota dell’Amministrazione comunae di Montefano
Non ha ancora un nome e cognome il vincitore della lotteria di San Vito, la cui estrazione dei numeri è avvenuta ieri sera a mezzanotte in piazza Leopardi a Recanati. Quindi il fortunato proprietario del biglietto n° 0367, vincitore del primo premio della lotteria organizzata, come da tradizione, dalla cooperativa sociale recanatese “la Ragnatela” non ha ancora potuto preparare le valigie per la Crociera nel Mediterraneo, offerta dall’agenzia recanatese “Yucatan Viaggi”. In palio c’erano anche altri 8 bellissimi premi tutti offerti da aziende e attività commerciali del territorio che, ancora una volta, si sono dimostrati particolarmente sensibili all’attività di inserimento…
Enrico Fabraccio, commissario recanatese di Forza Italia, ricorda Silvio Berlusconi. Poi si addentra nei problemi della città di Recanati suonando la sveglia ad amministratori e forze politiche. Per lui occorre più coraggio nelle decisioni ad iniziare dalla soluzione dei parcheggi che dovrebbero essere tutti pubblici e gratuiti, sulla necessità di realizzare eventi di una certa rilevanza e un potenziamento dei trasporti pubblici che colleghino le città turistiche del nostro territorio. Infine Fabraccio parla delle prossime elezioni amministrative e della necessità di individuare presto possibili candidati a sindaco del centro destra.
e lui, tramite la sua segreteria, risponde
nota dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo
Per il secondo anno consecutivo il Premio Industria Felix individua nella multiutility una eccellenza del Centro Italia Astea Spa è stata insignita per il secondo anno consecutivo dell’Alta Onorificenza di Bilancio che le è stata conferita ieri a Foligno al 51° evento “Il Centro Italia (Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana, Umbria) e la Sardegna che competono”, che si è aperto con un minuto di raccoglimento per ricordare il Cav. Silvio Berlusconi. Il riconoscimento è stato deciso da un Comitato Scientifico coordinato da Cesare Pozzi, docente dell’Università Luiss Guido Carli ed è promosso da Industria Felix Magazine, il trimestrale di economia e…
Dopo che nei giorni scorsi abbiamo segnalato una totale assenza dell’Amministrazione sul tema delle strade di campagna, è stata finalmente convocata per le ore 18 di giovedì 22 giugno la Commissione Urbanistica. Un atto dovuto ed è già assurdo che debba essere l’opposizione a mezzo stampa a chiederne la convocazione, soprattutto quando la situazione è così grave e quotidianamente sotto gli occhi di tutti. Ora speriamo che gli amministratori non si nascondano dietro al maltempo o alle eccezionali precipitazioni di questa piovosa primavera, perché a provocare la situazione disastrosa delle strade è l’assenza di cura e manutenzione dei precedenti 13…
Per la sesta stagione consecutiva Marco Raparo sarà giallorosso. La Recanatese comunica il rinnovo per un altro anno con il centrocampista classe 1991. Arrivato a Recanati nel 2018, Raparo si è subito innamorato dei colori giallorossi fino a diventare uno dei giocatori più rappresentativi con 160 presenze all’attivo (31 nell’ultima stagione, coppa e playoff compresi). Sarà la sua settima stagione tra i professionisti dopo aver esordito in C con la maglia della Sangiustese prima di passare al Fano, Bellaria Igea Marina e Santarcangelo. In Serie D si è distinto con le maglie di Giulianova, Folgore Veregra, Sambenedettese e Vis Pesaro.…
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona ha intensificato le attività di controllo orientate a garantire il rispetto del divieto alla vendita dei prodotti del tabacco ai minorenni, con particolare riferimento alle zone di maggiore aggregazione giovanile della città. In base alla normativa di settore introdotta nel 2016, le tabaccherie hanno il perentorio obbligo di non poter vendere ai minori nessun prodotto contenente nicotina, quindi né il tabacco, né le sigarette elettroniche ove ne è segnalata la presenza. In caso di dubbio sull’età del cliente, l’esercente è quindi tenuto a richiedere un documento d’identità prima di vendere il…