Diventare esperti di marketing e internazionalizzazione delle imprese è ancora possibile. Il treno dell’alta specializzazione è in partenza, ma sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi biennali post diploma di ‘ITS Tecnologia e Made in Italy’, la scuola ad alta tecnologia che conta sette corsi professionalizzanti in cinque città della regione (Ancona, Pesaro, Fano, Ascoli Piceno, Recanati). C’è quindi ancora tempo per iscriversi al corso in partenza a Recanati. Si tratta del percorso formativo ‘Design e product management’. Un biennio costruito ad hoc con le imprese e le Università del territorio, per formare i futuri protagonisti dei settori strategici dell’economia…
Autore: Radio Erre
La Piccola Libreria delle Marche ospiterà la presentazione del libro “Demofobia” (edito da Rizzoli) del filosofo e saggista Diego Fusaro. L’evento si terrà domenica 29 ottobre alle ore 18 presso la libreria stessa, in via Cavour 2, piazza G. Leopardi, Recanati. “Demofobia” è un saggio che affronta il tema della democrazia nella società contemporanea ed esplora le tensioni e le contraddizioni che caratterizzano il nostro sistema politico ed economico. L’autore, noto filosofo e sociologo italiano, analizza in profondità le criticità del sistema democratico, mettendo in discussione alcuni aspetti che spesso vengono dati per scontati. La presentazione del libro sarà un’occasione…
Si chiude con una sconfitta l’andata dei sedicesimi di Coppa Marche tra Serrana e Villa Musone. I padroni di casa si sono imposti per 4-2 al termine di una sfida tirata, anche se il punteggio penalizza oltremodo i villans per quanto hanno fatto vedere in campo. Adesso i gialloblu cercheranno di ribaltare il risultato nella gara di ritorno per tentare di strappare il pass per il turno successivo. A segno per il Villa Musone sono andati Giuliani e Castellani. Da segnalare l’esordio in prima squadra del giovanissimo portiere Filippo Dottori. “E’ stata una partita di Coppa con meno pressione rispetto…
A Recanati sono in partenza da novembre a febbraio, con un appuntamento al mese, i laboratori artistici “Lavorare la ceramica” e “Lavorare la carta” organizzati da MAGMA Associazione Culturale, in collaborazione con l’ associazione Altra Eco. Il laboratorio di ceramica è curato dal Maestro Giuseppe Bertini e prevede due incontri: il primo sarà domenica 19 novembre, in cui ci si dedicherà a creare degli oggetti modellando l’ argilla, e il secondo sarà il 14 gennaio, giorno in cui ci si ritroverà per dipingere ed ultimare le creazioni prodotte, in seguito alla loro cottura. Il ceramista Giuseppe Bertini da anni si…
Il Consiglio comunale di martedì sera fratelli ha dimostrato, se ci fosse ancora bisogno di prove, quanto ormai la maggioranza sia spaccata in maniera imbarazzante. L’oggetto della discordia è stata una mozione del PD in cui si chiedeva al Sindaco di impegnarsi, insieme alla Provincia, per risolvere il caso del Liceo Classico. Come gruppo di FdI abbiamo deciso di votare a favore in quanto ci è sembrato un messaggio, seppur banale e scontato, assolutamente doveroso. Dai banchi del centro-sinistra invece è successo di tutto: il Sindaco che sostiene la mozione del PD, quasi ad “auto-ribadire” il suo ruolo, le liste…
Questo l’ordine del giorno da discutere: 1 interrogazioni 2 comunicazione del presidente – controlli successivi di regolarita’ amministrativa 3 variazioni al documento unico di programmazione (dup) 2023/2025 e al bilancio di previsione finanziario 2023/2025 (art. 175, comma 2, del d.lgs. n. 267/2000). 4 acquisizione a titolo gratuito particelle di terreno di proprieta’ privata costituenti sedime e pertinenza di strade e loro classificazione a demanio comunale. 5 mozione Il consiglio può essere seguito sugli 89.100 in Fm , in streaming radioerre.it/diretta e su facebook di radio erre
Venerdì 27 ottobre, alle ore 17.30, presso la sala Ciarrocchi della Pinacoteca civica Marco Moretti di Civitanova Marche Alta, si svolgerà la presentazione del libro “MATTEI FOREVER – di Verità si può morire”, di Cesare Bernabei, Otello Lupacchini, Maurizio Verdenelli; una serata evocativa a 61 anni esatti dalla tragica fine dell’Uomo che vedeva il futuro e sulla cui morte si attendono da anni nuovi possibili rivelazioni. L’evento è patrocinato da Provincia di Macerata, comune di Civitanova Marche, Ordine dei Giornalisti dell’Umbria. Il giornalista Maurizio Verdenelli, profondo conoscitore della storia e del territorio, coordinerà gli interventi di Otello Lupacchini, Andrea Angeli,…
Saranno coperti i due campi da tennis/padel di cui nel giugno scorso il Comune ha autorizzato la realizzazione su istanza del Circolo Tennis “F. Guzzini” e della società sportiva “Audace Padel” in via Le Grazie dove già insiste il centro sportivo. Altre a questi è stata autorizzata anche la costruzione di un manufatto ad uso magazzino/ufficio. La richiesta di variante urbanistica – necessaria per la modifica degli impianti sportivi – è stata motivata dalle due società per far fronte alla pesante congiuntura economica che ha reso difficile il mantenimento delle attività sportive: la richiesta di copertura dei campi da tennis/padel…
aveva colpito in tre esercizi pubblici siti tra Macerata e Civitanova Marche
Due giorni memorabili il 21 e il 22 ottobre 2023 che, con l’esperienza maturata, sarà ripetuta ed ampliata il 2 e 3 dicembre 2023 ad Osimo e successivamente ad Offagna! Due giornate importanti, come sottolineato dal presidente del Circolo Scacchi Vincenzo Bondanese nei ringraziamenti di apertura e chiusura della manifestazione, che ha visto oltre ad un torneo amatoriale ed uno di Campionato Italiano Giovanile, anche una magnifica mostra di opere d’arte dal tema “Il gioco degli scacchi”. La mostra, allestita nei giorni 21 e 22 ottobre in concomitanza dei due tornei, ha visto esposte opere realizzate da alcune scolaresche e…