Si moltiplicano gli episodi di intolleranza contro le iniziative pubbliche sulla teoria gender, sulla maternità surrogata e sull’aborto. A Torino al Cinema Ambrosio, è stato annullato un convegno dal tema “Le origini dell’arcobaleno”. Sono stati strappati i manifesti a Cuneo che pubblicizzavano una conferenza contro l’aborto, in programma per oggi, 10 giugno. Ne parliamo di questo crescente clima di violenza con la professoressa Clara Ferranti.
Autore: Radio Erre
Stava effettuando dei piccoli lavori domestici, verso l’ora di pranzo, all’esterno di casa sua, in via Pizzardeto, in località Grotte di Loreto, al confine con Porto Recanati, ma l’80enne è caduto dalla scala facendo un volo di 2 metri e ha perso conoscenza. I soccorsi sono scattati immediatamente grazie a un familiare che ha allertato il 118: sul posto è arrivata l’automedica dell’ospedale di Osimo e i sanitari, viste le gravi condizioni dell’uomo, hanno allertato l’eliambulanza che si è alzata da Torrette ed è atterrata poco lontano, nella piana di Montorso. L’uomo è ora ricoverato in prognosi riservata per i…
Villa Buonaccorsi è un gioiello dell’architettura storica con un meraviglioso giardino all’italiana, considerato uno dei più importanti del suo genere. Dopo decenni passati in stato di semiabbandono e speculazione, la Villa è diventata pubblica nel 2021 grazie alla mobilitazione della comunità locale, profondamente legata alla storia e ai ricordi di questo luogo magico. Purtroppo, questa eccezionale vicenda di impegno civico e di cittadinanza attiva si sta trasformando in una delle peggiori e buie gestioni fallimentari all’italiana, poiché l’amministrazione ha deciso brutalmente di escludere i cittadini e la comunità da ogni dibattito e progettualità sul futuro di Villa Buonaccorsi. L’Associazione Villae,…
Tutto pronto per la consegna delle benemerenze che l’Amministrazione comunale di Recanati assegna ogni anno, nel giorno della festa di san Vito, patrono della città, a quei “cittadini recanatesi che si sono messi in evidenza con la loro attività professionale, nel volontariato, nell’imprenditoria, nella cultura, nello sport o nei settori in cui, con il loro operato, hanno contribuito allo sviluppo sociale della Città o a farla conoscere ed apprezzare in Italia e nel Mondo”. Ancora top secret i nomi dei premiati, ma fra loro ci sarà sicuramente il commerciante Mirco Cipolletta, gestore del bar “Mirò” di via Cavour, per il…
Presentato il cartellone dell’estate lauretana, che segue per la terza volta la collaudata formula di ‘Loreto Meraviglia’: dal 10 giugno alle Feste di settembre. Riconfermata la Notte Celeste con i Matia Bazar. Il sindaco: ‘Lo scorso anno arrivati 1milione e 100mila turisti’ Formula che vince non si cambia. ‘Loreto Meraviglia’, il collaudato format dell’estate lauretana, torna per la terza volta con il suo cartellone ricco di eventi a partire da domani (sabato 10 giugno, ndr), fino alle Festività patronali del Settembre Lauretano, già annunciate dal sindaco Moreno Pieroni e dall’Assessore alla Cultura Francesca Carli stamattina, in occasione della conferenza…
Gli studenti della scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “E.Medi” di Porto Recanati sono stati i protagonisti della “FESTA DELLO SPORT” organizzata in collaborazione con le società sportive del territorio e i docenti tutor dei progetti regionali “MARCHE IN MOVIMENTO” E “SCUOLA ATTIVA KIDS”. All’interno del Progetto “Sport e Salute” durante tutto l’anno scolastico si è data importanza ad interventi educativi multidisciplinari aiutando i bambini a comprendere l’importanza di uno stile di vita sano sia sotto l’aspetto nutrizionale che sotto il profitto dell’attività fisica. Stili di vita scorretti, accompagnati da abitudini alimentari errate, influiscono negativamente sullo stato di salute, predisponendo al rischio…
La Tassa sui Rifiuti 2023 a Potenza Picena non appesantirà le tasche dei cittadini: nessun aumento infatti è stato previsto con l’approvazione, avvenuta nel corso dell’ultimo consiglio comunale, della tariffa destinata alle famiglie. “Per quanto riguarda i privati cittadini – spiega l’assessore al Bilancio del Comune di Potenza Picena, Marco Mazzoni– l’amministrazione comunale è riuscita a gestire al meglio le tante difficoltà che ci sono su questo fronte, garantendo per il 2023 il blocco del contributo. Solo le attività commerciali vedranno un lieve incremento, di circa il 2%, dovuto al fatto che in molti hanno scelto di passare dalle gestione…
Saranno coinvolti giovani che compiono il 16° anno di età nell’anno corrente, fino ai 21 anni
Sarà presentato oggi pomeriggio alle ore 17 alla mediateca comunale il prezioso fondo librario di argomento teatrale “Lino Biancolini”, composto da un archivio personale e da un centinaio di riviste di teatro datate tra il 1935 e gli anni Sessanta, donato dalle figlie Daniela e Donatella dell’illustre cittadino recanatese. Lino Biancolini, nato a Recanati nel 1918. L’uomo era appassionato di teatro, aveva frequentato l’Accademia d’Arte Drammatica di Roma e durante la guerra era tornato a Recanati dove aveva fondato una Compagnia di prosa mettendo in scena al Teatro Persiani numerose commedie. Dopo la guerra, si è trasferito definitivamente a Torino…
Approvato dalla Giunta Bravi lo schema di convenzione per l’attivazione del progetto “Ripuliamo la città” un nuovo servizio di demolizione gratuito di alcune tipologie di veicoli abbandonati e delle relative pratiche. Una convenzione curata dal Vice Sindaco Mirco Scorcelli che avrà una durata inziale di due anni, a costo zero per il Comune, con la Società InfinityCar Clear World s.r.l. di Milano, che si impegna ad offrire al Comune ed ai privati a titolo gratuito un servizio di demolizione comprensivo di disbrigo pratiche al PRA, a favore della cittadinanza e a favore dei veicoli di proprietà del Comune. La convenzione…