Un anno intenso, fatto di attività, iniziative e soprattutto di scelte strategiche che guardano al futuro. È questo il bilancio tracciato dal presidente della Fondazione Ircer, Riccardo Ficara Pigini, che ha ripercorso i risultati ottenuti e illustrato le prospettive dell’Ente, chiamato a gestire non solo la casa di riposo ma anche un ampio patrimonio agricolo. Al centro dell’azione della Fondazione – ha ribadito Ficara Pigini – ci sono due priorità: rafforzare i servizi e migliorare la qualità della vita degli ospiti, senza trascurare il benessere del personale. Tra gli interventi più significativi dell’ultimo anno spiccano: la riattivazione della lavanderia interna,…
Autore: Radio Erre
Nelle Marche le lezioni per l’anno scolastico 2025/2026 inizieranno il 15 settembre 2025 e termineranno il 6 giugno 2026. Scuole primarie e secondarie: 203 giorni di lezione Scuole dell’infanzia: 223 giorni (fino al 30 giugno 2026)Un nuovo anno scolastico è alle porte: ecco il calendario ufficiale regionale per organizzarsi al meglio
Dopo nove mesi di attesa, il campo sportivo Capodaglio ha finalmente riaperto i battenti, inaugurando ufficialmente la stagione sportiva 2025/26 della Polisportiva Loreto. Il campo, recentemente rinnovato e dotato di spogliatoi completamente ristrutturati, è pronto ad accogliere atleti, tifosi e appassionati per una stagione che promette di essere ricca di emozioni e crescita. Un nuovo inizio, con nuovi arrivi La Polisportiva Loreto avvia la nuova stagione con una squadra dirigenziale rinnovata e rinforzata. Accanto al presidente Davide Castagnari, entrano a far parte della società il vice presidente Mauro Boccanera, il segretario Giacomo Guerrini e i nuovi dirigenti Lorenzo Marchetti, Alessandro…
Promessa mantenuta. La Recanatese aveva annunciato almeno tre rinforzi e così è stato. Nell’ultimo giorno di calciomercato arrivano all’ombra del colle Marco Chiarella, Filippo Fiumanò e Lorenzo Ferro. Tutti profili abbastanza giovani ma con un bagaglio interessante ed esperienze in C. Chiarella è un esterno d’attacco di 23 anni che arriva in prestito dal Catania. Per lui anche esperienze al Messina e al Rimini dopo essere cresciuto nelle giovanili del Pescara. Lorenzo Fiumanò è un difensore centrale classe 2003 che ha giocato con Alessandria, Montevarchi, Pro Vercelli e Juventus NG. Lorenzo Ferro è un centrale di centrocampo di 22 anni…
Nella serata di ieri i Carabinieri della Stazione di Monte San Vito e della Radiomobile di Jesi hanno arrestato un 33enne pregiudicato, originario di Ancona, dando esecuzione a un provvedimento di sospensione della misura alternativa della detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Ancona. L’uomo, condannato a 8 mesi di reclusione per danneggiamento aggravato commesso la notte del 6 agosto del 2021 all’interno del Caffè della Stazione di Filottrano, dallo scorso 16 agosto stava scontando la pena in regime alternativo presso il proprio domicilio di Monte San Vito. Da quella data, tuttavia, per ben due volte era stato trovato all’esterno…
Proseguono i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Macerata, mirati a contrastare i reati e rafforzare la sicurezza pubblica. Nel corso degli ultimi giorni, i militari della Sezione Radiomobile e quelli della Stazione di Mogliano hanno denunciato tre persone per diverse violazioni di legge. Due casi hanno riguardato la guida in stato di ebbrezza. A Macerata, in via Roma, i Carabinieri hanno fermato un 25enne di origine peruviana, residente nell’hinterland e incensurato, che circolava in bicicletta in evidente stato di alterazione. L’alcoltest ha confermato i sospetti: 1,27 g/l, oltre il limite consentito. Per…
Supertecnici in grado di progettare e personalizzare prodotti meccatronici, con competenze anche nella gestione tecnico-commerciale ed esperti di sostenibilità dei materiali e dei processi legati alla chimica verde. Sono i profili che la Fondazione ITS Academy – Tecnologia e Made in Italy, sede di Recanati, si propone di formare nel biennio 2025–2027 attraverso due corsi gratuiti di alta specializzazione post diploma. Un’opportunità concreta per accompagnare le imprese del territorio nella transizione industriale ed offrire ai giovani un accesso qualificato al mondo professionale. Proposta formativa e prospettive occupazionali saranno al centro di due open day, in programma nella sede ITS di…
Nella nottata di ieri, i militari dell’Aliquota Radiomobile di Fabriano hanno denunciato un 60enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine. L’intervento della gazzella dell’Arma è scattato intorno alla mezzanotte, quando al 112 è pervenuta la chiamato di un cittadino del luogo, allarmato dalla presenza in via Leopardi di un uomo che, con atteggiamento sospetto, brandiva una pistola. I Carabinieri hanno quindi immediatamente rintracciato il soggetto segnalato che, seppur pacifico, è apparso in evidente stato di alterazione etilica e che ha inizialmente negato di avere con sé un’arma. A seguito di una perquisizione personale, nella borsa a tracolla dell’uomo è…
Si è svolto ieri sera, lunedì 1° settembre, presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia di Recanati, il primo appuntamento del ciclo di incontri pubblici promossi da Simone Giaconi, candidato con la lista Civici Marche per la provincia di Macerata alle prossime elezioni regionali. Davanti a una sala gremita, Giaconi ha aperto il suo intervento sottolineando il valore simbolico e concreto della scelta del luogo: «Ho voluto iniziare questo mese di incontri per la candidatura alle elezioni regionali dal Centro Mondiale della Poesia perché credo fermamente che solo la cultura sia l’antidoto alla campagna d’odio, alle grida senza senso ed…
Il mercato del lavoro italiano continua a registrare grandi difficoltà nel reperimento di figure specializzate, con la situazione che si presenta particolarmente articolata nelle Marche. Nella regione, infatti, la percentuale di complessità nelle nuove assunzioni sale al 51% (media 2024), un dato superiore di oltre tre punti rispetto alla media nazionale, ferma al 47,8%. È la sesta regione per incidenza. Questa analisi evidenzia come il tessuto produttivo marchigiano, caratterizzato da una forte presenza manifatturiera e artigiana, sia particolarmente colpito da questa carenza, specialmente in due settori strategici come l’edilizia e il calzaturiero. Sono infatti introvabili carpentieri, ponteggiatori, cartongessisti, ma anche…
