Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre 2023 alla Parrocchia “Cristo Redentore” di Recanati
Autore: Radio Erre
Grande soddisfazione da parte del Comitato di Quartiere Castelnuovo per l’avvio da poco più di una settimana dei lavori di sistemazione della Strada delle Fonti di Castelnuovo, intervento più volte sollecitato dal Comitato alle varie Amministrazioni Comunali che si sono succedute negli anni, perché ritenuto di fondamentale importanza per il benessere del quartiere che pur essendo parte del centro storico, rischiava di rimanere solo un’arteria di passaggio veicoli (talvolta anche pesanti) a discapito della sicurezza e vivibilità dello stesso da parte dei residenti “Ci auspichiamo – commenta il Presidente in carica Andrea Tubaldi – che con la sistemazione della Strada…
Dopo l’approvazione all’unanimità in Consiglio Comunale, è stato aperto un invito alle associazioni operanti nel settore della cultura e del benessere, affinché possano aderire e partecipare attivamente alla Consulta della Cultura e del Benessere. Attualmente, nella nostra città, sono attivi oltre 30 organismi in questo campo. Il sindaco, Antonio Bravi, ha dichiarato: “Con l’approvazione del regolamento, procediamo alla costituzione della Consulta Comunale della Cultura e del Benessere, con l’intento di dotarci di un ulteriore strumento di partecipazione attiva della cittadinanza. Riconosciamo l’importante contributo delle associazioni che operano con passione e professionalità nel nostro territorio.” La Consulta è un organismo autonomo…
Ha aggredito sua moglie, come era solito fare da quando un anno fa avevano deciso di sposarsi. Lui, uno straniero 30enne, per gelosia e spesso ubriaco, l’avrebbe maltrattata anche quando era in stato di gravidanza tanto che in alcune circostanze sarebbe andata a dormire nell’ufficio dove lavora. Mercoledì sera, dopo l’ennesima aggressione, la donna è fuggita di casa con il bimbo di due mesi in braccio e ha chiesto aiuto prima a un automobilista e poi ad una sua vicina di casa che ha chiamato il 118. Al Pronto Soccorso i sanitari le hanno riscontrato la frattura delle ossa nasali…
Quattro vittorie nelle prime quattro gare e primo posto in classifica in coabitazione con Fossombrone. Con questa più soddisfacente situazione torna a lavorare la Svethia Recanati in vista della trasferta in terra umbra con la Virtus Assisi. Con coach Di Chiara abbiamo analizzato il roboante successo di domenica scorsa con Urbania. “Siamo contenti per la vittoria perchè chiude una settimana che ci ha visto scendere in campo per tre volte visti gli impegni con Tolentino prima e Pesaro poi. Sappiamo bene che nelle primissime giornate non è mai facile vincere soprattutto in trasferta quando le squadre non sono ancora…
nota dell’assessore Paola Nicolini
“Giocare anche in età adulta crea benessere, è un momento di svago e relax, aiuta a combattere la depressione e la solitudine: significa creare benessere mentale per salvaguardare quello fisico” E’ l’assessore ai servizi sociali Paola Nicolini a spiegare il progetto che nei prossimi giorni prenderà avvio nei locali della casa di riposo di Recanati grazie alla collaborazione stratta fra Comune, Fondazione Ircer, Università di Macerata e l’azienda recanatese Clementoni. La ricercatrice universitaria Veronica Guardabassi spiega che “il progetto parte dell’importanza del gioco: attraverso questo la comunicazione è differente e più facilitata dove il divertimento diventa più importante del gioco…
Al via il secondo ciclo d’incontri di formazione per la rete di sostegno alle donne che hanno subito violenza
Divieto di transito per i mezzi che superano le 7,5 tonnellate sul ponte che bypassa la ferrovia lungo la Provinciale 100 Porto Recanati – Numana. A seguito di una serie di verifiche statiche effettuate per la messa in sicurezza della struttura, infatti, il dirigente dell’ufficio Tecnico e Viabilità della Provincia, Matteo Giaccaglia, ha firmato un’ordinanza che istituisce da oggi il divieto di transito per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate lungo la strada Provinciale 100, in corrispondenza del cavalcavia ferroviario al km 1+ 100. Per i mezzi che superano le 7,5 tonnellate, quindi, si prevede…
Se le strade di campagna, sono un colabrodo, come spesso documentato, le strade di città stanno sempre più degradando e divenendo impercorribili. Che fine hanno fatto le promesse, fatte in consiglio comunale dall’amministrazione comunale, che aveva assicurato che nel 2022 si sarebbe finalmente intervenuto per sistemare il selciato di via Moroncini, una strada parallela all’arteria principale del centro storico dove ha sede anche la stazione dei carabinieri? La strada, nel frattempo, è peggiorata con pezzi di selciato che sono letteralmente saltati: siamo ormai alle soglie del 2024 e dei lavori, dicono i residenti, neppure l’ombra.