Divieto di transito per i mezzi che superano le 7,5 tonnellate sul ponte che bypassa la ferrovia lungo la Provinciale 100 Porto Recanati – Numana. A seguito di una serie di verifiche statiche effettuate per la messa in sicurezza della struttura, infatti, il dirigente dell’ufficio Tecnico e Viabilità della Provincia, Matteo Giaccaglia, ha firmato un’ordinanza che istituisce da oggi il divieto di transito per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate lungo la strada Provinciale 100, in corrispondenza del cavalcavia ferroviario al km 1+ 100. Per i mezzi che superano le 7,5 tonnellate, quindi, si prevede…
Autore: Radio Erre
Se le strade di campagna, sono un colabrodo, come spesso documentato, le strade di città stanno sempre più degradando e divenendo impercorribili. Che fine hanno fatto le promesse, fatte in consiglio comunale dall’amministrazione comunale, che aveva assicurato che nel 2022 si sarebbe finalmente intervenuto per sistemare il selciato di via Moroncini, una strada parallela all’arteria principale del centro storico dove ha sede anche la stazione dei carabinieri? La strada, nel frattempo, è peggiorata con pezzi di selciato che sono letteralmente saltati: siamo ormai alle soglie del 2024 e dei lavori, dicono i residenti, neppure l’ombra.
Arrivano da mutui i soldi necessari per metter mano a brevi tratti di diverse strade cittadine a Recanati: purtroppo, però, non saranno sufficienti gli oltre 800 mila euro per dare una risposta efficace alle tante lamentele dei cittadini. A vedere asfalto, braccia e operai al lavoro per un importo di 435 mila euro saranno alcuni tratti di Viale Cesare Battisti, lungo le mura cittadine, Via Camerano, Via Sirolo e Via Campo Boario; nella zona di Villa Teresa i tratti di strada interessati sono in Via Ceccaroni, parte del marciapiede di Via dei Politi, il parcheggio nella traversa di Via Aldo…
venerdì 27 ottobre fissato l’incontro con l’Amministrazione Comunale
Domenica 8 ottobre scorso, presso lo stadio della “Vittoria” di Tolentino, con inizio alle ore 15.30, si è disputato l’incontro di calcio in oggetto al quale hanno preso parte circa 200 tifosi di cui 30 ultras locali e circa 60 tifosi ultras ospiti. Al termine dell’incontro, terminato con il risultato di 1 a 0 in favore della Jesina, le due tifoserie, uscite dai relativi settori, cercavano di venire a contatto, manovra che veniva impedita dalle Forze dell’Ordine impegnate nel dispositivo di ordine pubblico predisposto. Nella circostanza, tifoso della Jesina, colpiva al volto un poliziotto il quale riportava lesioni giudicate guaribili…
Sono stati circa 50 i motociclisti intervenuti alla terza edizione rievocativa del Circuito Colle dell’Infinito. Una bellissima giornata di sole ha salutato decine di moto di diverse epoche ed i loro appassionati proprietari, che hanno raggiunto Recanati per la coreografica esposizione statica domenica mattina in Piazza Leopardi. Dopo il saluto del sindaco Antonio Bravi, la teoria di belle moto d’epoca ha percorso l’itinerario del Circuito delle Mura di Circonvallazione, che vide le prime gare motociclistiche un secolo fa circa. Al termine del giro, che ha attirato tanti curiosi, i radunisti si sono diretti al Museo Uncini, dove con l’appassionato racconto…
Desta preoccupazione la situazione di abbandono in cui versano, ormai da alcuni mesi, sia i terreni che gli immobili facenti parte della proprietà ex Casalis Douhet – Montecoriolano, gestita dalla Sauie, società pubblica controllata dalla Regione Campania, finita in liquidazione. Decine di ettari di terreno e diversi manufatti non sono più manutenuti creando problemi sia di decoro che di carattere igienico sanitario. Le proprietà vennero donate nella metà del secolo scorso all’Istituto per ciechi Paolo Colosimo poi inglobato dalla Regione Campania. La maggior parte dei terreni sono sul versante nord della vallata dell’Asola ma altre porzioni di proprietà sono all’interno…
Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, nell’ambito di un servizio coordinato di controllo del territorio, finalizzato al monitoraggio della circolazione stradale ed al contrasto e prevenzione dei reati in materia di stupefacenti e contro il patrimonio, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un cittadino albanese di 40 anni, al quale è stata, contestualmente, ritirata la patente, poiché’ sorpreso alla guida della propria autovettura, sotto l’influenza di sostanze alcoliche. Nel corso del servizio, inoltre, sono state segnalate alla competente Prefettura, quattro giovani di età compresa tra i 20 ed i 30 anni, poiché’ sorpresi, a seguito di…
A Porto Recanati è stata ritrovata una giovane di 15 anni di origini marocchine, residente a Chiaravalle, la quale si era allontanata da casa il giorno precedente senza dare più notizie ai propri genitori, che avevano presentato denuncia di scomparsa presso le Autorità del luogo. La giovane, che si trovava in compagnia di un amico, anch’egli di minore età, ha manifestato ai Carabinieri la volontà di non far ritorno presso la propria abitazione a causa di alcuni dissidi familiari. Interessati i servizi sociali, di concerto con la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni, si è provveduto ad…
Il Centro Culturale Giacomo Leopardi di Recanati organizza per sabato mattina 21 ottobre 2023 alle ore 10 una conferenza presso il museo civico Villa Colloredo Mels.