I Carabinieri della Compagni di Macerata nel corso degli ordinari servizi per il controllo del territorio svolti quotidianamente, nel corso dell’ultima settimana tratto in arresto n. 1 persona e deferito in stato di libertà n. 2 persone per i motivi di sotto indicati: Il Nucleo Radiomobile, ha deferito all’autorità giudiziaria in stato di libertà n. 2 persone per guida in stato di ebbrezza, essendo risultate positive al controllo con l’etilometro che ha rilevato un tasso alcolico di 1,23 g/l in un caso e 1,12 g/l nell’altro. Gli automobilisti sono stati fermati nella notte di venerdì 26 u.s. in questo centro…
Autore: Radio Erre
Eravamo pronti a qualsiasi tipologia di cambiamento ma ad uno scempio di questa portata proprio no. Da sempre sosteniamo che Porto Recanati è una città turistica e che qualunque sia l’amministrazione è doveroso incentivare gli eventi per far si che la città ospiti più visitatori possibili. Ma che il tutto venga eseguito nel rispetto e decoro dei luoghi comuni e del patrimonio cittadino, accompagnato anche da un pizzico di buon gusto. Sono due giorni che in occasione di un evento sportivo ospitato dall’amministrazione comunale nella centralissima piazza Brancondi il cineteatro teatro Kursaal, patrimonio storico dei portorecanatesi e luogo identificativo della…
Dopo la conferma per due stagioni di mister Giovanni Pagliari, la Recanatese promuove in blocco l’intero staff che ha affiancato il tecnico nella prima stagione dei giallorossi tra i professionisti. Vice allenatore Emanuele Pesaresi. Preparatore atletico Emanuele Ciabocco. Preparatore dei portieri Francesco Ripa. Match Analyst Franco Gigli. Team manager Paolo Camilletti. Uno staff composto da professionisti del territorio, a partire da Giovanni Pagliari. Intanto si annovera un’altra conferma in organico. Resta anche il portiere Gabriel Meli. Il classe 99 arrivato all’ombra del colle lo scorso mese di gennaio, è stato protagonista nelle ultime giornate di campionato quando è stato schierato…
Il Comune di Recanati, in attesa di ricevere i fondi governativi previsti per le attività socio-educative a favore dei minori di età compresa tra 3 e 14 anni, mette subito a disposizione della comunità un contributo di 20 mila euro per coprire i costi dell’iscrizione dei bambini e delle bambine della città ai Centri estivi. “La scelta dei centri estivi è rinnovata anche quest’anno – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – una scelta funzionale per poter accedere a proposte diverse per contenuti, ambienti, orari, tipologia di attività e di fasce di età, vicinanza, possibilità di frequentare anche centri diversi durante l’estate. Anche…
La Regione Marche ha dato avvio ad un progetto del PNRR (misura 1.7.2) denominato Presìdi (Percorso Regionale di Educazione ai Servizi Informatici e Digitali Interattivi). Il progetto prevede la costituzione nelle Marche di 74 centri di Facilitazione Digitale aperti al pubblico, in grado di erogare formazione e assistenza all’uso della tecnologia digitale e dei servizi di e-gov a chi – di età compresa tra 18 e 74 anni – ha poca o nessuna familiarità con il mondo digitale ed il web. Il Facilitatore Digitale è l’operatore incaricato di supportare il cittadino nell’utilizzo del mondo digitale, con l’obiettivo di renderlo gradualmente…
A seguito delle recente delibera comunale inerente l’attuazione delle procedure di scarto librario autorizzate dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica delle Marche, alcuni cittadini hanno manifestato la loro preoccupazione intendendo che la Biblioteca comunale di Recanati “butti via i libri”. Una interpretazione di fatto insussistente. Come già avvenuto in passato, la Biblioteca adotta prassi riconosciute dalla trattatistica biblioteconomica nazionale e internazionale secondo la quale una funzione importante ed imprescindibile nella gestione libraria è proprio rappresentata dallo “scarto”. Con questo termine si indica l’attività specifica, disciplinata dalla legge, attraverso la quale si opera una revisione delle raccolte affinché i libri maggiormente usurati…
Grazie all’invito che il Soprintendente Marche Sud, arch. Giovanni Issini, ha rivolto al nostro Liceo, la classe 3A dell’indirizzo classico ha avuto la straordinaria opportunità di visitare un cantiere di restauro post sisma e di ascoltare direttamente dai professionisti il complesso lavoro di recupero delle opere d’arte danneggiate dal terremoto. Il cantiere è quello della piccola chiesa romanica di San Nicolò a Montecassiano, esistente fin dal XIII secolo, attualmente oggetto di un intervento di somma urgenza da parte della Soprintendenza. Gli studenti, ospitati presso la Biblioteca Comunale di Montecassiano, prima hanno seguito la relazione della restauratrice Oriana Capitani che, con…
il pagamento della multa ora sarà addebitato al Sindaco
Il gruppo di Fratelli d’Italia accusa la giunta del sindaco Bravi di superficialità sul tema manutenzione e pulizia delle strade “Stimao assistendo, da più parti, a polemiche e sollecitazioni di intervento riguardo la manutenzione e la pulizia delle strade cittadine. Questo è un ulteriore segno della superficialità con cui l’amministrazione comunale tratta un tema fondamentale per Recanati, tanto più in una stagione che è tradizionalmente la più viva dal punto di vista turistico. Gli esempi che si possono portare sono tanti, da Contrada Saletta a Santa Lucia, senza dimenticare Bagnolo, Chiarino e Montefiore. Ma anche aree della periferia urbana, come…