nota del Partito Democratico Recanati Apprendiamo con grande sorpresa e, dobbiamo ammetterlo, anche con un pizzico di ironia che il Comune di Recanati ha deciso di organizzare per il 21 marzo il Memorial Beniamino Gigli. Fin qui nulla di strano, se non fosse che il 21 marzo è la Giornata Mondiale della Poesia. Ora, considerando che Recanati è la città di Giacomo Leopardi, ci saremmo aspettati una scelta più oculata della data. Non è finita qui. Scorrendo l’Albo Pretorio, troviamo la determina con cui la dirigente dell’area cultura assegna un contributo di 1.500 euro all’Associazione Controvento, che fino a pochi…
Autore: Radio Erre
NOTA ISTITUTO COMPRENSIVO “BENIAMINO GIGLI” di Recanati Prosegue l’impegno della scuola secondaria di primo grado “Patrizi” di Recanati nel sensibilizzare le studentesse e gli studenti su tematiche di fondamentale importanza per la società. Nell’ambito delle attività di informazione e prevenzione, si è svolto un incontro con la Guardia di Finanza dal titolo «Educazione alla Legalità Economica». L’iniziativa delle fiammi gialle, ha avuto l’obiettivo di promuovere la consapevolezza del valore della legalità economica tra i giovani, con un focus specifico sulla prevenzione e sul contrasto dell’evasione fiscale. Inoltre, sono stati affrontati temi legati all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti, aspetti…
Uno dei massimi esperti internazionali a supporto della sanità territoriale. Grazie a uno specifico progetto in collaborazione con l’associazione Noi allergici, finanziato in toto dal Banco Marchigiano e presentato stamane presso la sede dell’Istituto di credito, il prof. Antonino Romano, considerato un esperto di fama mondiale nelle allergie causate da farmaci, collaborerà nei prossimi mesi con il reparto di Allergologia dell’Ospedale di Civitanova Marche, guidato dal dott. Stefano Pucci. La collaborazione prevede anche che, attraverso webinar, i professionisti sanitari del reparto possano discutere con il Professore di casi clinici di elevata complessità che si siano presentati in reparto, e delineare con…
I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno posto agli arresti domiciliari presso una casa di cura una donna 50/enne residente in un comune della provincia, in esecuzione di ordinanza di misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Macerata. La donna è ritenuta responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia aggravati, commessi ai danni della madre 87enne. L’indagata era già destinataria del provvedimento di divieto di avvicinamento alla parte offesa, ma non ha prestato il suo consenso all’applicazione del braccialetto elettronico, quindi nei suoi confronti è stata disposta l’applicazione della misura cautelare più grave della detenzione domiciliare, che fruirà…
Intervista ad Angelica Sabbatini, consigliere comunale della lista civica Centrodestra Unito di Porto Recanati. Con lei abbiamo affrontato diversi temi di grande attualità e rilevanza per la città. Siamo partiti da un episodio di cronaca che ha scosso la comunità: l’aggressione a un giovane minorenne, pestato a sangue da un gruppo di coetanei di origine straniera. Un fatto grave che riaccende il dibattito sulla sicurezza e sull’integrazione, con la necessità di un intervento deciso per contrastare ogni forma di violenza senza giustificazioni. Abbiamo poi parlato del bilancio comunale, soffermandoci sulle difficoltà dell’opposizione nel proporre modifiche e sulla mancanza di risposte…
Il 15 marzo, in occasione della “Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai Disturbi del Comportamento Alimentare” , il Comune di Montefano è orgoglioso di annunciare il proprio patrocinio all’evento. A partire dal 13 marzo, il monumento ai caduti sarà illuminato di lilla, simbolo di sensibilizzazione e supporto a questa importante causa. FADA OdV, con sede a Fermo, è un’associazione che dal 2016 si impegna a supportare le persone che soffrono di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), un’emergenza sanitaria che colpisce oltre tre milioni e mezzo di italiani, principalmente adolescenti e giovani adulti. La pandemia da Covid-19 ha ulteriormente aggravato…
“Un risultato importante, che rende giustizia del grande lavoro svolto insieme agli altri Comuni soci di Centro Marche Acque e AATO3 e che ci rende molto soddisfatti”. Emanuele Pepa, sindaco di Recanati, ha commentato così l’accordo raggiunto oggi (12 marzo, ndr) durante l’Assemblea dell’AATO 3 Macerata verso l’atteso riordino nella gestione pubblica dell’acqua. La città leopardiana, componente dell’AATO3 e Comune socio in Centro Marche Acque, società affidataria del servizio idrico integrato per conto di alcuni Comuni tra le Provincie di Macerata e Ancona, ha espresso la volontà, con il Sindaco Pepa in prima fila a rappresentarla, di procedere verso una…
Inaugurerà domenica 16 marzo, alle ore 17.30 presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels, la mostra Di nebbia e di terra, personale di Jacopo Pannocchia che espone per la prima volta nelle sale del museo recanatese. A cura di Mario Finazzi e Luigi Petruzzellis, e patrocinata dal Comune di Recanati, l’esposizione propone un nucleo di opere che raccontano la ricerca e la poetica dell’artista marchigiano, tra cui quindici sculture in ceramica realizzate con diverse terre: dalla terra nera antracite a quella rossa, ricca di ossido di ferro. A queste si aggiungono tredici tavole di legno preparate con la tecnica…
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, che quest’anno, per la ricorrenza dei cinquant’anni dalla nascita del Fai, avrà una veste speciale. Le Giornate FAI di Primavera 2025, che hanno ricevuto la Targa del Presidente della Repubblica, si svolgeranno con il Patrocinio del Ministero della Cultura, di tutte le Regioni e le Province Autonome italiane. Queste giornate rappresentano un momento di crescita educativa e culturale, coinvolgendo istituzioni, associazioni, enti pubblici e privati, che collaborano in numero sempre…