È finita davvero male per una coppia che sabato sera, verso la mezzanotte, stava facendo probabilmente rientro al Parcheggio del Centro Città dell’ex Foro Boario. L’uomo stava camminando sul marciapiede, all’altezza dello sgambatoio spingendo il passeggino del bambino che, però, per fortuna in quel momento era in braccio alla mamma che cammina dietro al papà. Improvvisamente, per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale intervenuta sul posto, dalla discesa di via Campo Sportivo è arrivata un’auto che nell’abbordare la curva, che conduce verso via campo Boario, non è chiaro se sia finita sopra il marciapiede, dopo aver…
Autore: Radio Erre
Poco prima della mezzanotte, verso le 23,20, a Porto Recanati lungo viale Scarfiotti, nei pressi della discoteca Mia, per cause in corso di accertamento si è registrato un frontale fra due Volkswaghen Polo, una delle quali si è ribaltata. Immediati i soccorsi, sul posto, oltre agli operatori della Croce Rossa di Porto Potenza e della Croce Gialla di Recanati, sono intervenuti anche i vigili del fuoco che hanno provveduto a far uscire dal parabrezza gli occupanti da una delle due auto. Un uomo e una donna sono stati trasportati in codice giallo al pronto soccorso di Civitanova Marche per accertamenti…
Nei giorni scorsi, in Ancona, personale della Squadra Amministrativa e di Sicurezza della Polizia di Stato, del Gruppo del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, della Polizia locale (Ufficio Commercio) e dell’Ufficio Igiene Alimenti dell’Azienda Sanitaria Territoriale, ha effettuato due controlli amministrativi, rispettivamente, nei quartieri Piano e Baraccola. Nel servizio pomeridiano è stato sanzionato un esercizio commerciale per non aver emesso regolarmente scontrini fiscali. In particolare, nell’ambito di un’attività di osservazione, è stato controllato un utente che non aveva con sé lo scontrino fiscale, pur avendo acquistato dei prodotti alimentari presso il predetto locale commerciale: il titolare del…
Approvati dalla Giunta i nove interventi di miglioramento e adeguamento della viabilità rurale per la tutela del rischio idrogeologico nelle strade di campagna del Comune di Recanati, rivisitati nei costi secondo il prezziario regionale 2023, pronti per l’immediata procedura dell’appalto dei lavori. Gli interventi, facenti parte del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020, Bando Accordi Agroambientali d’area per la tutela del suolo e prevenzione del rischio di dissesto idrogeologico ed alluvioni hanno un costo complessivo di € 190.414,67, di cui € 133.290,27 finanziati con i Fondi della Regione Marche e la restante parte di € 57.124,40 finanziati con fondi comunali. I…
A Recanati sabato 10 giugno 2023 alle ore 18 si inaugura il progetto PANORAMA IN CORNICE – Percorsi di Land Art e Arbosculture presso l’Agriturirmo Al Crepuscolo di Montefiore delle Sorelle Gabrielloni, titolari del famoso e pluripremiato Frantoio. La pianta da modellare è un olivo donato dall’azienda poiché crede nell’arte e lo considera un investimento. Il progetto nasce da una mia idea per contrastare la possibile costruzione di una discarica nel paesaggio che ha ispirato Giacomo Leopardi, evidenziando con cornici artistiche un punto dove focalizzare lo sguardo per trasformare le meravigliose vedute delle colline marchigiane in “cartoline vive”. L’eco-artista Roberto…
Chissà che non ci sia anche Recanati, in particolare casa Leopardi, negli spot della nuova campagna promozionale della regione Marche con protagonista il CT della Nazionale Roberto Mancini. Le riprese sono iniziate ieri e proseguiranno in diversi luoghi della regione. Intanto, però, questa mattina Mancini, accompagnato dal direttore dell’Atim Marco Bruschini, è stato ospite della dimora del poeta recanatese accolto con entusiasmo dalla contessa Olimpia Leopardi che posta la notizia titolando “Un vincitore nel gioco del pallone”. Ad accogliere il Ct della Nazionale erano presenti anche il sindaco Bravi, il suo vice Scorcelli e l’assessore Soccio e chissà che a…
Il Comune di Porto Recanati aderisce a “Ci sto? Affare fatica – Facciamo il bene comune”, un progetto rivolto a giovani dai 16 ai 21 anni che vogliano dare valore al proprio tempo libero impegnandosi in attività di cittadinanza attiva, prendendosi cura del bene comune (parchi-giochi, giardini, aree verdi, spiagge libere, ecc.) e sperimentando l’importanza e la bellezza del “fare insieme”. I ragazzi saranno coordinati da un Tutor di età compresa tra i 22 e i 35 anni e seguiti in tutte le operazioni dai volontari di Porto Recanati Solidale, che offriranno il loro aiuto come handymen, “maestri d’arte” chiamati…
Comunicato Stampa Filctem Cgil e Femca Cisl Territoriali
Un nuovo appuntamento formativo per la cittadinanza, i genitori, i docenti, le persone interessate all’educazione e alla scuola: il Centro Fonti San Lorenzo organizza per sabato 27 maggio alle ore 17.00 “Costruiamo la scuola del futuro”, un incontro pubblico con Alfonso D’Ambrosio, dirigente scolastico dell’I.C. Lozzo Atestino (Padova). D’Ambrosio sta compiendo nel suo territorio una piccola-grande rivoluzione scolastica a ogni livello: scuole senza zaino, coprogettazione con i docenti, abolizione dei voti numerici, costruzione di alleanze territoriali, ripensamento completo degli ambienti di apprendimento, riduzione dei compiti a casa. Punto di riferimento per chi vuole innovare nel mondo scolastico per renderlo a…