Stando ai numeri di alcune associazioni di volontariato cittadino, come la Caritas, il Sermir o la Croce Gialla, si, i poveri sono cresciuti in questi ultimi anni, vuoi per l’emergenza Covid, la guerra, la disoccupazione e, in generale, la crisi economica che morde. Alla Parrocchia di Cristo Redentore, nel popoloso quartiere di Villa Teresa, l’aiuto non si ferma mai e anche oggi, su volontà di Don David Malavè, una volta al mese vengono distribuiti generi alimentari: “una volta – ci dice una delle volontarie della Caritas, Maria Battistelli – predisponevamo dei pacchi con diversi prodotti secondo i componenti del nucleo…
Autore: Radio Erre
intervista al professor Franco Battaglia docente di chimica e fisica all’Università di Modena
Ricerca Cna sulla tassazione fiscale per le imprese
Il C.S.Loreto è una realtà sempre più integrata nel tessuto cittadino, sia sportivo che sociale. Giunti alla battute finali i campionati del settore giovanile, la società è pronta per l’ormai classico Summer Camp giunto alla sua ottava edizione, che si svolgerà dal 12 giugno al 28 luglio e che coinvolgerà, ragazze e ragazzi dai 5 ai 14 anni, con attività formative, ludiche, sportive e di laboratorio, ci saranno anche delle “uscite ” alla Città della Domenica di Perugia, al Parco Avventura di Pesaro ed al Parco VerdeAzzurro di Cingoli. Non solo calcio quindi, il particolare impegno della Società e del…
Domenica l’evento interessa il Comune di Recanati
Domenica 28 maggio il progetto XSIANIXNOI, giunto alla sua tredicesima edizione, si conclude a Recanati con una giornata di spettacoli, esito dei tanti laboratori realizzati in città dal Comune di Recanati e dall’AMAT. “Anche quest’anno il XsianiXnoi ha riscosso un grande entusiasmo da parte di tutti i partecipanti ai diversi laboratori creativi. – Ha dichiarato l’ assessora alle Culture Rita Soccio – Questo progetto, che coinvolge le scuole cittadine di ogni ordine e grado ma anche di adulti attraverso il laboratorio teatrale, rappresenta una preziosa opportunità per stimolare la creatività, favorire la crescita personale e rafforzare la socialità, promuovendo al…
Sale l’attesa per la Conero – Hero Battle Cup, terza tappa di coppa del mondo del massimo circuito internazionale di pattinaggio inline freestyle, che si terrà a Porto Recanati da giovedì 1 a domenica 4 giugno. Quella di Porto Recanati si preannuncia come tutti gli anni una competizione particolarmente agguerrita e pronta a regalare forti emozioni, con 200 atleti da 12 Paesi a caccia di medaglie e di punti pesanti validi per scalare la classifica del ranking mondiale World Skate. Tra i protagonisti, nella categoria junior, spicca il nome della marchigiana Viola Luciani, 13 anni di Castelfidardo, la più giovane italiana…
Una vera e propria “scuola” di tradizioni è quella che hanno vissuto gli alunni della scuola Madre Teresa di Calcutta di Montelupone. Si è concluso il progetto “Giochiamo e balliamo con musica e tradizioni” in collaborazione con gli esperti Claudio Scocco, Monia Scocco e Donatella Natalini del gruppo folklorico “LI MATTI de MOTECO’” che ha visto gli alunni gli alunni della scuola primaria dalla classe prima alla classe quarta coinvolti in un progetto nato dall’amore per il territorio e mirato a valorizzare e promuovere le tradizioni culturali marchigiane per diffonderle tra i più giovani e far conoscere le radici di…
Nella mattinata odierna, in Recanti, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino originario del Bangladesh (24 anni, in regola con le norme sul soggiorno e residente fuori provincia), in quanto gravemente indiziato di aver violentato, più volte, in Recanati e Porto Recanati, una sua connazionale minorenne (17 anni, in regola con le norme sul soggiorno e residente a Porto Recanti) e, inoltre, di aver compiuto atti persecutori nei suoi confronti, da circa quattro anni. L’attività di indagine, coordinata dalla locale Procura della Repubblica e originata dalla segnalazione della Scuola frequentata dalla minore, è sfociata nell’ adozione, da parte del…