È uno stillicidio continuo per l’ex ospedale “Santa Lucia” di Recanati: da due mesi, infatti, non si svolgono più le sedute del venerdì in sala operatoria per la terapia del dolore: per ora rimane solo garantita l’attività ambulatoria del giovedì. Questo perché il medico che garantiva a Recanati le sedute di terapia del dolore in sala operatoria il venerdì è stato cooptato alla struttura ospedaliera di Macerata. Perché per alcuni interventi si ricorre alla sala operatoria? Perché certe procedure per la terapia del dolore necessitano di un ambiente sterile e dell’assistenza radiologica. Tutto questo comporta, ancora una volta, che i…
Autore: Radio Erre
Per il 2 dicembre 2023, al DOMUS SAN GIULIANO di Macerata, si svolgerà la PRIMA GIORNATA REGIONALE DELL’AGRICOLTORE CUSTODE DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO. Un appuntamento voluto con forza dalla COPAGRI MARCHE volto ad affermare il ruolo centrale dell’agricoltore come custode del territorio e dell’ambiente. La Regione Marche, su proposta della Copagri Marche, è stata la prima regione in Italia a legiferare in tal senso con la Legge Regionale n.6 del 9 marzo 2015. Altre regioni poi hanno seguito l’idea delle Marche riconoscendo la figura dell’agricoltore ed addirittura il Parlamento ha quasi terminato l’iter per il riconoscimento a livello nazionale. Oggi…
Torna in campo sul proprio terreno di gioco il Villa Musone sabato 2 dicembre alle ore 14:30 allo stadio “Carotti” contro il San Biagio. I villans sono reduci dalla gara infrasettimanale di Coppa Marche dove sono riusciti ad ottenere un buon pareggio dall’ostico campo dell’Ostra Vetere. I ragazzi di mister Luca Monaldi si preparano questa settimana per tornare subito ad una vittoria in campionato come ci sottolinea uno dei giovani gialloblu Joele Paoletti. “L’ultima gara di campionato contro la Giovane Offagna è stata molto difficile – rimarca Joele – Abbiamo dominato tutta la partita ma siamo stati sfortunati in diverse…
La Kappabi Potenza Picena con la pronta nomina del nuovo DG e del nuovo DS, ha dato un forte segnale di vita e di rinnovamento, decisa come prima e più di prima nel volersi affermare stabilmente nel panorama nazionale: pertanto nessun nostro tesserato è sul mercato e nessuna società ha il diritto di parlare e cercare direttamente i nostri tesserati come successo in questi ultimi giorni. Ove dovessero esserci ulteriori tentativi di contatto o ipotesi ancora più grave di accordi con tesserati sotto contratto, la società è pronta a richiedere l’intervento della Procura Federale, perché lo ribadiamo ufficialmente: La Kappabi…
Domenica 3 dicembre alle 18 , all’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia di Recanati ricordiamo Beniamino Gigli nel 66° Anniversario della scomparsa. Chiamati a far rivivere famose interpretazioni del grande artista recanatese sono tre tenori: Dario Di Vietri, Dario Ricchizzi e Nico Franchini accompagnati dal Quintetto Gigli guidato da Luca Mengoni e dal pianoforte di Riccardo Serenelli. Il concerto è organizzato dalla Civica Scuola di Musica B. Gigli e dal Comune di Recanati Assessorato alle Culture. Ingresso con prenotazione: tel. 331 964 1255 – 071 982821 (da lunedì a venerdì dalle 14 alle 20) e il giorno del concerto senza…
nota Comitato “Corridonia green No discarica”
Aveva pensato bene come difendersi dal caro benzina Guido Sapere, tarantino 55enne residente a Recanati, di mestiere autista di un’azienda di spedizioni di Civitanova Marche: lui aveva a disposizione una tessera carburante “Cartissima Q8 businness” per il rifornimento dell’automezzo che gli era stato assegnato per svolgere i trasporti. Con quella tessera, però, tra gennaio del 2017 e settembre del 2018 aveva fatto il pieno anche per la sua auto appropriandosi nel tempo di 56.000 euro di gasolio da un distributore di Recanati. Per questo ieri, al Tribunale a Macerata, è stato condannato a nove mesi di reclusione e 400 euro…
La Kappabi Futsal Potenza Picena riparte con rinnovato entusiasmo. Dopo le dimissioni di una figura storica come quella di Simone Consolani, la società si è riorganizzata internamente grazie già ad una dirigenza di livello. Due figure di spicco come quelle di Cesare Lotito e Federico Batocco sono state nominate come nuovi dg e ds, a conferma di come si voglia continuare a lavorare con serietà e professionalità, aspetti che non sono mai mancati in casa giallorossa. Proprio il neo ds spiega cosa lo ha portato ad accettare questo nuovo incarico. “Dopo le dimissioni di Simone Consolani la società mi ha…
Si avvisa che il giorno Giovedì 30 Novembre 2023 alle ore 18:30 il CONSIGLIO COMUNALE è convocato in seduta ORDINARIA e pubblica presso la consueta sala consiliare per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 07.11.2023; INTERROGAZIONE LISTA PRIMA LORETO A OGGETTO: “TEATRO COMUNALE E BASTIONE SANGALLO”; INTERROGAZIONE LISTA PRIMA LORETO – “SEGNALAZIONE SINISTRO-RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI”; VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO TRIENNALE 2023/2025 AI SENSI DELL’ART. 175 DEL D.LGS. 267/2000; SENTENZA DEL TRIBUNALE DI ANCONA N.320/2023 – CAUSA M.T. / COMUNE DI LORETO R.G.N. 1129/2021- RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO AI SENSI…
Condivisa all’unanimità dei presenti all’assemblea dell’Ata di questo pomeriggio la necessità di corrispondere a Cosmari i maggiori costi relativi all’effettuazione del servizio rifiuti, anche in conseguenza della dinamica inflattiva. Questo si rifletterà in un aumento previsto della Tari p la cui entità, da analisi svolte dall’Ata sulla base del metodo tariffario in vigore, sarà pari al circa il 9%. “I suddetti aumenti dei costi non si rifletteranno sul tariffe del 2023 e saranno spalmati nel 2024 e nel 2025 – spiega il Presidente dell’Ata, Sandro Parcaroli -, ma ci stiamo adoperando per cercare le modalità gestionali più opportune per contenere…
