Acque ancora turbolenti a Porto Recanati fra le diverse associazioni che operano nel campo dell’urgenza-emergenza sanitaria. Oggi, a far le spese della vis polemica è la Croce Gialla che da due anni – su richiesta della stessa Asur e Amministrazione Comunale – opera a Porto Recanati nel servizio di pronta emergenza sanitaria oltre che trasporti sociali e quanto altro. L’oggetto del contendere è un grosso albero che si trova lungo via Bronzini, proprio dove è stata individuata la nuova sede dell’associazione in attesa di avere di nuovo l’affidamento dall’Asur del servizio di emergenza urgenza 112 Alcuni residenti del quartiere Montarice…
Autore: Radio Erre
vedi video
Il Presidente, il Direttivo e tutti i soci e le socie della Società Operaia di Recanati dichiarano la propria vicinanza a tutte le popolazioni dell’Emilia Romagna e delle Marche colpite dalla recente alluvione. Partecipano al loro dolore ed al cordoglio per le vittime. Ringraziano quanti in ogni settore si stanno prodigando. Rimangono in attesa di indicazioni operative dalle Autorità competenti per un proficuo coordinamento ed intervento fattivo.
Si fossero incontrati prima, magari sarebbero stati diversi gli “interminati spazi” dell’Infinito, o quel “Forse s’avess’io l’ale / Da volar su le nubi, /E noverar le stelle ad una ad una, O come il tuono errar di giogo in giogo /Più felice sarei” del Canto notturno di un pastore errante dell’Asia. Così, fortunatamente non è andata, e solo martedì prossimo (23 maggio), alle 17.30 nella Sala Franco Foschi del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, il prof Massimo Della Valle, astrofisico, socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei e dirigente dell’Inaf sarà a Recanati per discutere di “Gli Infiniti leopardiani”. Della Valle si…
Domenica prossima si svolgerà la 29^ edizione del “Giro delle Abbazie”, evento turistico-culturale organizzato dal CAEM/Scarfiotti e curato dal vicepresidente Carlo Lazzarini e Fabio Braconi. La manifestazione prevede in mattinata la concentrazione dei partecipanti a Potenza Picena in Piazza Matteotti dalle ore 8:30 per le operazioni preliminari e la colazione. Dopo il saluto delle Autorità locali, gli equipaggi partecipanti inizieranno alle ore 10 un lungo itinerario turistico verso Montecosaro, Casette d’Ete, Montegranaro, Fermo, Monterubbiano e Petritoli. L’arrivo nello splendido borgo di Offida in Piazza del Popolo è previsto per le ore 11:45, per poi visitare la Chiesa di Santa Maria…
Dal 7 al 10 maggio dodici bambini delle classi quarte della Scuola Primaria “Beniamino Gigli” di Recanati hanno partecipato alla Finale Nazionale del Trofeo Scacchi Scuola 2023 svoltasi a Montesilvano. Bambini, insegnanti, istruttori, scacchiere, pezzi ed emozioni hanno fatto da padroni in queste giornate. Gli occhi dei bambini scintillavano, a volte qualche lacrima scendeva per una piccola sconfitta, ma come dice qualche bravo maestro: “O si vince o si impara!” In quei giorni non ci sono state sconfitte, solo esperienze, emozioni, incontri, scambi. Bambini da tutta l’Italia si salutavano, si sorridevano, parlavano. Due tiravano fuori una scacchiera e subito altri…
Il Villa Musone pronto a scendere sul campo del Monserra per un’autentica partita “da dentro o fuori”. Sabato 20 maggio alle ore 16.30 i villans si giocano una buona fetta di stagione in un’unica gara play-out in quel di Montecarotto. I gialloblu saranno costretti a vincere per ottenere la permanenza nella categoria, visto il piazzamento migliore del Monserra in classifica anche se di un solo punto, in un match senza appello. Il Villa Musone è consapevole della posta in palio e arriva determinato a questo appuntamento. «Stiamo cercando di curare i dettagli per sfruttare le nostre caratteristiche» spiega mister Luca…
deposto un mazzo di fiori al Monumento ai Caduti
Arriva l’estate e il Comune di Montecassiano chiama a raccolta i giovani montecassianesi per il progetto “Cistoaffarefatica – Facciamo il bene comune!”. Il progetto, destinato ai ragazzi dai 16 ai 21 anni, è finanziato dalla Regione Marche e coordinato da CSV Marche. I ragazzi che parteciperanno svolgeranno attività collettive di cura di spazi e immobili pubblici, saranno coordinati da tutor scelti tra i ragazzi da 22 a 35 anni e saranno guidati da volontari adulti che sapranno dare i giusti insegnamenti per fare bene il bene comune. Ecco dunque come questa iniziativa promuove la cittadinanza attiva e il dialogo intergenerazionale.…
Ad annunciarlo è il sindaco Andrea Michelini di Porto Recanati: vi informiamo che si sono conclusi i lavori eseguiti nella mattinata di oggi sul Ponte della Barchetta (o Ponte della Castelletta) per liberarlo e ripulirlo dalla notevole quantità di detriti accumulatisi a causa del maltempo.La circolazione quindi è ripresa in modo regolare. Il Sindaco e l’Amministrazione comunale ringraziano la Protezione civile, la Polizia Municipale e gli operai comunali coinvolti nelle diverse operazioni. Riaperti anche, a Montefano, il Ponte in Località Casone e la Strada Comunale “Fratte”